Alchimista alla fine che hai scelto?![]()
Principale: H3g con TuaMatic + GD3 o.a. + CEVGUA + S.I. AC0 (Xiaomi Readmi Note 3 Pro)
Secondaria: Power15 + Raddoppio Ricarica + Ricaricati con 3 (OnePlus One)
andare su gentoo quando non si conosce linux non e' furbo e se cmq si vuole usare gentoo:
1) si deve partire da stage1
2) mettete in cantiere un 30ore per compilare kernel, xorg, kde (Enlightenment rulezzz).
Lasciando perdere gentoo... perche usare le distrubuzioni e non farsi le cose e mano? Linux e' questo, non e' usare ubuntu e dire:"ho linux e sono figo".
Mesi fa mi e' capitato di vedere ubuntu e ho scoperto che esiste un "sudo" (azzo e'???) che ti fa fare i comandi al posto di root con LA TUA PASSWD.
Non mi dilungo.
Morale?
Esiste solo Pat se si vuole parlare di linux (e credo che gioi sappia a chi mi riferisco).
Ubunto lo sto usando ovunque ed è una distribuzione abb.za facile... solo che dopo un pò... vuoi di più e il meglio... x qsto ora sto sbattendo la testa su gentoo![]()
Principale: H3g con TuaMatic + GD3 o.a. + CEVGUA + S.I. AC0 (Xiaomi Readmi Note 3 Pro)
Secondaria: Power15 + Raddoppio Ricarica + Ricaricati con 3 (OnePlus One)
mi accodo al thread per una domada tecnica: volendo tirare su un web-server (casalingo per sperimentare si intende), Apache+PHP+SQL, su quale distro mi devo orientare?
Il ritorno...
Generalmente a livello aziendale è molto usato Red Hat Enterprise Linux (che però richiede una sottoscrizione a pagamento).
CentOS è sostanzialmente RHEL senza i loghi e l'assistenza tecnica, ma è gratuito.
Quindi potresti installare CentOS.
Volendo anche Debian, non ci sono problemi.
Solo che con una distro già un po' customizzata per uso server, avresti già una configurazione ed ottimizzazione di massima appositamente per tale uso.