Ubuntu - Suse - Fedora: Quale scelgo? - Pagina 5
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 53

Ubuntu - Suse - Fedora: Quale scelgo?

  1. #41
    Mondo3 Staff
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2,322

    Predefinito

    Alchimista alla fine che hai scelto?

  2. #42
    Partecipante Grafomane L'avatar di Super_Matrix
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    5,425

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gioi Visualizza Messaggio
    Da ormai un anno a questa parte, è deprecabile, se non in casi eccezionali, l'uso di USE flags globali in make.conf.

    Quelle più utili (supporto a librerie di sistema nuove) sono già incluse nei profili (immagino tu stia usando un profilo desktop), e non ti serve cambiarle.

    Se vuoi aggiungere/rimuovere/modificare un certo supporto ad una certa applicazione, ti conviene utilizzare il sistema dei packages (i files packages.mask, package.umask, package.use ecc ecc) è molto pulito ed efficente, e ti evita, per aggungere /rimuovere il supporto a qualcosa da parte di una singola applicazione di dover ricompilare tonnellate di roba.

    è tutto spiegato nella documentazione...
    grazie ancora gioi...

    in questi gg (nelle poche ore libere tra le 23 e le 2 di notte ) sto litigando con l'installazione di Xorg Server :chair:
    Principale: H3g con TuaMatic + GD3 o.a. + CEVGUA + S.I. AC0 (Xiaomi Readmi Note 3 Pro)
    Secondaria:
    Power15 + Raddoppio Ricarica + Ricaricati con 3 (OnePlus One)

  3. #43
    Partecipante Apocalittico L'avatar di Junpy
    Data Registrazione
    Aug 2003
    Località
    La capitale
    Messaggi
    33,511

    Predefinito

    andare su gentoo quando non si conosce linux non e' furbo e se cmq si vuole usare gentoo:
    1) si deve partire da stage1
    2) mettete in cantiere un 30ore per compilare kernel, xorg, kde (Enlightenment rulezzz).

    Lasciando perdere gentoo... perche usare le distrubuzioni e non farsi le cose e mano? Linux e' questo, non e' usare ubuntu e dire:"ho linux e sono figo".
    Mesi fa mi e' capitato di vedere ubuntu e ho scoperto che esiste un "sudo" (azzo e'???) che ti fa fare i comandi al posto di root con LA TUA PASSWD.
    Non mi dilungo.
    Morale?

    Esiste solo Pat se si vuole parlare di linux (e credo che gioi sappia a chi mi riferisco).

  4. #44
    Partecipante Grafomane L'avatar di Super_Matrix
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    5,425

    Predefinito

    Ubunto lo sto usando ovunque ed è una distribuzione abb.za facile... solo che dopo un pò... vuoi di più e il meglio... x qsto ora sto sbattendo la testa su gentoo
    Principale: H3g con TuaMatic + GD3 o.a. + CEVGUA + S.I. AC0 (Xiaomi Readmi Note 3 Pro)
    Secondaria:
    Power15 + Raddoppio Ricarica + Ricaricati con 3 (OnePlus One)

  5. #45
    Partecipante Galattico L'avatar di giovax
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    1,129

    Predefinito

    mi accodo al thread per una domada tecnica: volendo tirare su un web-server (casalingo per sperimentare si intende), Apache+PHP+SQL, su quale distro mi devo orientare?
    Il ritorno...

  6. #46
    Mondo3 Staff
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2,322

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da giovax Visualizza Messaggio
    mi accodo al thread per una domada tecnica: volendo tirare su un web-server (casalingo per sperimentare si intende), Apache+PHP+SQL, su quale distro mi devo orientare?
    Essendo casalingo, una distro vale l'altra.
    Cmq, per andare sul sicuro direi CentOS o Ubuntu Server Edition.

  7. #47
    Partecipante Galattico L'avatar di giovax
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    1,129

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ryan Visualizza Messaggio
    Essendo casalingo, una distro vale l'altra.
    Cmq, per andare sul sicuro direi CentOS o Ubuntu Server Edition.
    ok, grazie, e se invece volessi fare un po' più di esperienza "professionalizzante" ?
    Il ritorno...

  8. #48
    Mondo3 Staff
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2,322

    Predefinito

    Generalmente a livello aziendale è molto usato Red Hat Enterprise Linux (che però richiede una sottoscrizione a pagamento).
    CentOS è sostanzialmente RHEL senza i loghi e l'assistenza tecnica, ma è gratuito.
    Quindi potresti installare CentOS.

  9. #49
    Partecipante Galattico L'avatar di giovax
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    1,129

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ryan Visualizza Messaggio
    Generalmente a livello aziendale è molto usato Red Hat Enterprise Linux (che però richiede una sottoscrizione a pagamento).
    CentOS è sostanzialmente RHEL senza i loghi e l'assistenza tecnica, ma è gratuito.
    Quindi potresti installare CentOS.
    ok, ultima domanda, poi mi zitto.
    e Debian invece?
    Il ritorno...

  10. #50
    Mondo3 Staff
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2,322

    Predefinito

    Volendo anche Debian, non ci sono problemi.
    Solo che con una distro già un po' customizzata per uso server, avresti già una configurazione ed ottimizzazione di massima appositamente per tale uso.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social