Citazione Originariamente Scritto da origrafica Visualizza Messaggio
Bhe... allora mi inchino
Anche se continuo a non capire come tu possa scegliere, tra Open Suse e Ubuntu, l'ultima come distro per uno che vuole iniziare.
secondo me Ubuntu la scegli solo se, una volta entrato, decidi di approfondire la conoscenza di Linux... e a quel punto passi a debian perchè, e sarò ripetitivo, una cosa che ti cambia ogni 6 mesi non può e sopratutto non la senti una cosa definitiva. Insomma ti ritrovi con un sistema sempre in test... con vantaggi e svantaggi che ne conseguono.
La LTS ha major release ogni 12 mesi con supporto per gli aggiornamenti di sicurezza fino a 3 anni per i desktop e 5 per la versione server.

Per quanto riguarda il discorso OpenSuse vs Ubuntu, personalmente trovo la seconda molto più pulita, snella e semplice da utilizzare.
Io con OpenSuse non mi sono mai trovato a mio agio più tanto, la trovo molto confusionaria e in passato ho spesso riscontrato problemi con pacchetti, dipendenze, etc.

Per quanto riguarda il discorso che faceva gioi paragonando Ubuntu a OSX, credo si riferisse alla pulizia dell'interfaccia, alla semplicità e alla pulizia generale del sistema e alle varie automazioni in dotazione. Non mi pare abbia fatto paragoni a livello di dotazione di software commerciali o di solidità del sistema (che poi va beh, non è che OSX sia tanto più stabile in assoluto, prova a metterlo su hardware diverso da quello Mac e vediamo quanto è stabile . Qualsiasi sistema operativo (anche Windows) se progettato ed ottimizzato per quelle 2-3 periferiche è superstabile a livello di driver (che è forse la cosa che crea più grattacapi per la stabilità), cmq va beh, questo è un altro discorso. E tengo a precisare che dico questa cosa per onestà intellettuale, visto che OSX mi piace molto).

Tornando In Topic, è cmq indubbio che OpenSuse sia nettamente superiore a Ubuntu per quanto riguarda la cura dei dettagli, le rifiniture e il look&feel generale del sistema, tutte cose che secondo me sono punti debolissimi di Ubuntu. Stesso discorso vale per il supporto a KDE, visto che a quanto pare l'unica top distro che lo supporta ufficialmente è proprio OpenSuse (KUbuntu NON è al livello di Ubuntu).