Se devo essere sincero, non mi sognerei mai di consigliare ubuntu a qualcuno che vuole imparare ad usare Linux. Ubuntu la installi per usare subito il pc e configurare tutto con qualche click. Da questo punto di vista Ubuntu, IMHO, snatura l'utilizzo di Linux, anche sul desktop, ammiccando decisamente a sistemi quali MacOsX o NextStep.
Fedora ed Opensuse sono distribuzioni più vere, anche se ultimamente pure loro si sono date allo "sbrilluccichio", ma sono rimaste più fedeli agli ambiti extra-desktop nei quali Linux è cresciuto e si è radicato: web & software development, sicurezza, networking, calcolo scientifico.
Perciò se ti serve una distro "per usare il pc" (navigare su internet, scrivere documenti con openoffice e poc'altro), ubuntu è la scelta migliore, viceversa sarebbe meglio optare per una distro più orientata alle tue esigenze.
Ciò non toglie che installando gli opportuni strumenti, anche Ubuntu possa essere trasformata in una distro più "tradizionale"



Thanks:
Likes: 


Rispondi Citando