Informazioni su USB Modem ONDA MH600HS: problemi e soluzioni
Risultati da 1 a 10 di 60

Informazioni su USB Modem ONDA MH600HS: problemi e soluzioni

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Gianca quale è la tua zona geografica? Perchè se è la rete dovrebbe essere come minimo piuttosto ben localizzabile dato che ad oggi non ci sono vasti casi di disservizi nazionali (come potrebbe essere con un APN saltato etc etc).

    Comunque quale è il numero e/o il messaggio di errore che appare sempre?

  2. #2
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    363

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    Comunque quale è il numero e/o il messaggio di errore che appare sempre?
    compare "no service" ("o qualocosa di simile")... l'ha scritto sopra...

    e ha scritto anche:

    io riesco a collegarmi più spesso (non dico sempre, quello sarebbe veramente troppo ...) con il cell. che con quell'oggetto inutile che è il modem
    quindi se con il telefono riesce a collegarsi (più spesso) e con il modem no (mai? non si capisce, sembrerebbe di sì, ma il "più spesso" fa pensare al contrario, sfido io a dare consigli a chi scrive in modo che bisogna interpretare al meglio le frasi!) è un problema di modem.
    se ci fosse un problema alla cella di copertura (che non funziona più) non funzionerebbe nè con il telefono nè con il modem, e soprattutto non funzionerebbe MAI, non ogni tanto sì e ogni tanto no.

    resta il fatto e lo ribadisco che la frase:

    Non preoccuparti è normale che tu non riesca a collegarti ed è normale che il servizio clienti non ti risolva il problema.
    non corrisponde al vero, perchè non è normale neppure l'anomalia per come è stata descritta da gianca08. o quantomeno non è stata analizzata in modo corretto cercando di escludere tutti i possibili fattori del problema:

    - in altre zone il problema persiste?
    - con altre usim sullo stesso modem il problema persiste? io prima di portare il modem in assistenza questa semplice prova la farei... e se non ci arriva il servizio clienti non è che debba essere manlevato dal pensarci io, si tratta di logica.
    - sappiamo solo che sul telefono la usim si connette, non sappiamo che messaggio dia quando invece non si connette...

    insomma... se vogliamo aiutare o essere aiutati possiamo sforzarci di scrivere le cose che veramente possono essere utili invece di fare ironia spiccia.

    saluti

  3. #3

    Predefinito

    Senta una cosa, caro signor Winston, ma lei lavora alla Tre ?????
    L'errore sul modem è esattamente "No Service". L'errore è molto frequente. Quindi: visto che ho cose migliori da fare che fare il tester delle connessioni Tre, ho preso la sim e l'ho messa direttamente nel cellulare. Non posso tutte le volte che devo collegarmi mettere la sim nel modem, provare, poi non funziona, la tolgo, la metto nel cellulare, lo accendo, aspetto che il cellulare si registri in rete, apro la connessione a internet, ecc. ecc.
    Non lavoro per la Tre, io pago una connessione da utente e deve funzionare senza dover impazzire tutte le volte, ha capito ????? Se non funziona tutte le volte vuol dire che Tre non sta rispettando il contratto che mi ha fatto sottoscrivere, quindi è inadempiente nei miei confronti, quindi il contratto deve essere risolto senza penali !
    In altre zone non ho provato, per le ragioni di cui sopra, con un'altra sim Tre non ho provato perchè non ce l'ho, me la da lei una per provare ???? Però ho provato con una sim di TIM e funziona.
    L'ironia la fa lei, che non ha fatto altro che fare insinuazioni dalla prima risposta.
    Riepilogo (vediamo se così capisce):
    1) l'errore sul modem é "No service", mediamente una volta su 2 (da maggio 2008 a dicembre 2008, dopo mi sono stufato di usarlo, sono sufficienti 8 mesi di problemi ????)
    2) con il cellulare si collega "quasi" sempre: "quasi" in italiano vuol dire che ci sono delle volte in cui non si collega e mi appare un'iconcina con la cornetta sbarrata sul cellulare (che corrisponde al "no service" del modem). Guarda caso succede sempre nelle ore di maggior traffico telefonico (sabato pomeriggio, domenica). Oppure non appare l'iconcina, ma non si collega comunque (viene stabilita la connessione con la rete tre, ma la seconda fase, chiamata "registrazione in rete" fallisce dicendo che la connessione è stata chiusa dall'host remoto).
    3) spesso mentre navigo, soprattutto nelle ore di punta, la connessione cade e devo di nuovo fare tutta la trafila per collegarmi e spesso non ci riesco.
    4) Ho parlato con un amico che lavora sui ponti radio per cellulari di wind e mi ha spiegato che l'umts, a differenza del gsm, non mantiene una connessione allocata dall'apertura alla chiusura della chiamata, ma vengono allocate risorse ogni volta che vengono richiesti dei dati.
    Quindi la mia IPOTESI è questa:
    Tre non ha abbastanza risorse per tutti gli utenti della mia zona: questo fa sì che all'aumentare dei clienti diventa sempre più difficile collegarsi. Questa ipotesi è confermata dal fatto che è più difficile nelle ore di maggior traffico telefonico. Il punto 4 spiega perchè quando sono collegato mi capita che chiamo una pagina nuova e non funziona più (in quel momento la rete è satura e quindi non mi alloca le risorse necessarie).
    Quando ho dei problemi con il telefono Telecom viene a casa mia a fare delle verifiche, la stessa cosa quando ho avuto dei problemi con Alice. Tre invece ha il suo bel call center e fa fare le prove agli utenti. Grazie molte, bel servizio.
    Saluti

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social