Ciao ragazzi, posso dirvi che molto spesso, spesso i terminali di nuova generazione hanno molte applicazioni che si aggiornano in automatico (di solito varie connessioni della stessa durata fanno esattamente riferimento a cose di questo tipo) e che molto difficilmente (almeno come ho visto sui samsung galaxy sII si riescono a disabilitare tutte in modo definitivo. La tendenza a tenere il traffico dati a pacchetto sempre acceso presuppone questi problemi (inoltre è sempre possibile che siano presenti dei virus o delle anomalie).

Posso dire (come ho già scritto una ventina di minuti fa in un'altro post) che per i call center come per le varie arie tecniche in primis fa fede il dettaglio traffico, quindi dobbiamo sempre cercare di capire cosa "fa" il nostro cellulare (o tablet o chiavetta) quando sono connessi anche se non li utilizziamo.

(mazza oh quanto scrivo serio quando voglio)