Internet 3: problema velocità rallentata (0,15 KB/s), spunti ed osservazioni
Thanks Thanks:  0
Risultati da 1 a 10 di 4923

Internet 3: problema velocità rallentata (0,15 KB/s), spunti ed osservazioni

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    284

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da becks Visualizza Messaggio
    ciao a tutti, sono nuovissimo qui e mi sono iscritto perchè anch'io ho scoperto di essere soggiogato al famigerato cap. Ho un contratto di tipo tre time large e una chiavetta huawei E1750. Mi sono accorto solo ora del blocco che ci impongono poichè sono un paio di mesi che non uso la chiavetta in quanto nel posto in cui ero non prendeva in nessun modo. Avevo deciso di non interrompere il contratto visto che sapevo che sarei tornato qui e ne avrei avuto ancora bisogno (sono uno studente fuori sede come si puo ben immaginare). Comunque il punto è che domenica torno, accendo la mia chiavetta e dopo 3 o 4 ore di navigazione "normale" per gli standard che aveva sempre avuto si blocca nel modo ormai arcinoto a tutti quanti e mi si risveglia solo martedi (oggi) a ora di pranzo. Intanto ieri, sotto cap, ho cercato di capire cosa non funzionava e ho scoperto questo forum che mi ha "illuminato". Il mio problema è che ho sempre usato la chiavetta "comefosseun'adsl" in quanto è questa la mia esigenza visto che su internet io mi ci informo,guardo film e telefilm, ascolto musica eccetera eccetera,però non ho intenzione di scusarmi con nessuno perchè mi sentivo, e mi sento, in diritto di farlo quanto la tre si sente in diritto di prelevare 40 euro ogni due mesi dal mio conto corrente. Ora, leggendo una ventina di pagine di questo thread (non di più altrimenti sarei "incappato nel cap"..) mi sono reso conto che purtroppo questo con una qualsiasi chiavetta non è più (o non lo è mai stato?) possibile, quindi io mi chiedo "perchè offrire 300 ore al mese quando non puoi garantirle a tutti??" (domanda retorica, non rispendete =P). Mi sono quindi messo all'opera per trovare una soluzione. Per fortuna io ho comprato la chiavetta e non ce l'ho in comodato d'uso, quindi posso disdire il contratto quando voglio ed è questa la soluzione che voglio perseguire. Infatti da buon consumatore penso sia questa la soluzione migliore: non ti piace un servizio, allora dirigi i tuoi soldi verso altre tasche, con regole più chiare e nel rispetto di tutti. Ovvio dire che mi sento privilegiato a poter intraprendere questa azione ed esprimo la mia solidarietà a chi ha sottoscritto contratti vincolanti di 2 anni. Comunque da qui le mie domande: è possibile usare la chiavetta di cui dispongo con altre USIM di altri operatori??e se si, in che modo e quali sono i costi (ovvero spese per il nuovo contratto, spese per la nuova usim, spese per la disdetta da tre ecc ecc)????e ancora, come posso verificare che reti prendono, o prendono meglio, nel luogo in cui mi trovo per poter decidere al meglio il nuovo operatore?? vi ringrazio anticipatamente qualora giungeranno risposte =)...
    Ti ha già risposto in modo esauriente il buon Ciocule, ma voglio dire anch'io la mia.
    Il gestore ti ha sottoposto un contratto, in cui ha liberamente fissato delle condizioni che tu hai sottoscritto. Poi un bel giorno lo stesso gestore ha deciso che quelle condizioni non andavano più bene e non le ha più rispettate.
    Sinceramente, per il gestore è troppo comodo che la clientela quando si accorge della cosa prende e se ne va. In un certo senso fà addirittura il suo gioco, perché dopo aver pagato il pattutito senza aver ricevuto il corrispettivo gli libera anche risorse.
    Naturalmente ognuno è liberissimo di regolarsi come vuole, ma secondo me lo si deve richiamare all'ordine, per mezzo degli strumenti che abbiamo a disposizione, come la conciliazione.
    Attraverso la quale possiamo ottenere indennizzi anche piuttosto sostanziosi, che moltiplicati per un buon numero di ricorrenti potrebbero indurlo a riflettere sulla convenienza di determinate azioni.

    Anche perché c'è un fatterello che ritengo meriti di essere portato a conoscenza dei partecipanti.
    Insieme all'assegno c'era una lettera scritta dal "Counseling & litigation Director" di h3g, indirizzata al corecom lazio e a me per conoscenza, nella quale il funzionario suddetto si spreca in una gran quantità di parole per ribadire le giustificazioni assolutamente pretestuose che noi ben conosciamo, e per tentare di far passare il concetto che non ci sia nulla di anormale nel servizio prestato. E allora perché mi avrebbero dato un indennizzo di 300 Euro+100 di storno fatture non pagate?
    Per la mia bella faccia? Non credo.
    Ritengo viceversa che al di là della conciliazione si apra una qualche forma di contenzioso tra l'autorità e il gestore, e che quest'ultimo si senta in qualche modo in dovere di giustificare e minimizzare l'accaduto.
    E se lo fa, vuol dire che ritiene ci sia qualcuno che gli sta col fiato sul collo.
    Quindi, richiedere la conciliazione per disservizio non è solo una forma di protezione dei propri diritti personali di cliente e fruitore di un servizio, ma fa anche in modo che con l'accumulo delle richieste in tal senso l'autorità di controllo abbia una serie di segnali che costituiscono un indicatore riguardo alla liceità dei comportamenti assunti dal gestore. Indicatore che, oltrepassata una certa soglia, potrebbe portare a iniziative di maggior concretezza da parte dell'autorità, che stando al numero degli insoddisfatti potrebbero essere imminenti. E che oltretutto sarebbero sacrosante.
    Non fosse altro per dare un altolà a comportamenti che, se presi come esempio, porterebbero il settore a essere una giungla ancor più intricata di quanto lo sia già oggi.
    Ultima modifica di clack; 28/09/2010 alle 17:02
    INTERNET MOBILE H3G: NESSUNO PUO' FARTI ANDARE PEGGIO DI COSI'

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social