Internet 3: problema velocità rallentata (0,15 KB/s), spunti ed osservazioni - Pagina 360
Thanks Thanks:  0
Pagina 360 di 493 PrimaPrima ... 260310350356357358359360361362363364370410460 ... UltimaUltima
Risultati da 3,591 a 3,600 di 4923

Internet 3: problema velocità rallentata (0,15 KB/s), spunti ed osservazioni

  1. #3591

    Predefinito

    ciao a tutti, sono nuovissimo qui e mi sono iscritto perchè anch'io ho scoperto di essere soggiogato al famigerato cap. Ho un contratto di tipo tre time large e una chiavetta huawei E1750. Mi sono accorto solo ora del blocco che ci impongono poichè sono un paio di mesi che non uso la chiavetta in quanto nel posto in cui ero non prendeva in nessun modo. Avevo deciso di non interrompere il contratto visto che sapevo che sarei tornato qui e ne avrei avuto ancora bisogno (sono uno studente fuori sede come si puo ben immaginare). Comunque il punto è che domenica torno, accendo la mia chiavetta e dopo 3 o 4 ore di navigazione "normale" per gli standard che aveva sempre avuto si blocca nel modo ormai arcinoto a tutti quanti e mi si risveglia solo martedi (oggi) a ora di pranzo. Intanto ieri, sotto cap, ho cercato di capire cosa non funzionava e ho scoperto questo forum che mi ha "illuminato". Il mio problema è che ho sempre usato la chiavetta "comefosseun'adsl" in quanto è questa la mia esigenza visto che su internet io mi ci informo,guardo film e telefilm, ascolto musica eccetera eccetera,però non ho intenzione di scusarmi con nessuno perchè mi sentivo, e mi sento, in diritto di farlo quanto la tre si sente in diritto di prelevare 40 euro ogni due mesi dal mio conto corrente. Ora, leggendo una ventina di pagine di questo thread (non di più altrimenti sarei "incappato nel cap"..) mi sono reso conto che purtroppo questo con una qualsiasi chiavetta non è più (o non lo è mai stato?) possibile, quindi io mi chiedo "perchè offrire 300 ore al mese quando non puoi garantirle a tutti??" (domanda retorica, non rispendete =P). Mi sono quindi messo all'opera per trovare una soluzione. Per fortuna io ho comprato la chiavetta e non ce l'ho in comodato d'uso, quindi posso disdire il contratto quando voglio ed è questa la soluzione che voglio perseguire. Infatti da buon consumatore penso sia questa la soluzione migliore: non ti piace un servizio, allora dirigi i tuoi soldi verso altre tasche, con regole più chiare e nel rispetto di tutti. Ovvio dire che mi sento privilegiato a poter intraprendere questa azione ed esprimo la mia solidarietà a chi ha sottoscritto contratti vincolanti di 2 anni. Comunque da qui le mie domande: è possibile usare la chiavetta di cui dispongo con altre USIM di altri operatori??e se si, in che modo e quali sono i costi (ovvero spese per il nuovo contratto, spese per la nuova usim, spese per la disdetta da tre ecc ecc)????e ancora, come posso verificare che reti prendono, o prendono meglio, nel luogo in cui mi trovo per poter decidere al meglio il nuovo operatore?? vi ringrazio anticipatamente qualora giungeranno risposte =)...

  2. #3592
    Partecipante Logorroico
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma, Italy
    Messaggi
    2,668

    Predefinito

    1. Se la chiavetta l'hai acquistata, dovrebbe essere sbrandizzata. Se non è cosi, puoi sempre sbrandizzarla.
    2. La disdetta del contratto con H3G è gratuita, non avendo il vincolo del comodato. Invia una raccomandata ed il gioco è fatto (c'è un thread apposito in questo forum).
    3. Per sapere qual'è l'operatore con le performances migliori dovresti fare delle prove "sul campo". Nessuno ti potrà dire chi ha la copertura migliore se non tu...
    4. Wind e Vodafone hanno anche loro delle limitazioni per il traffico mensile... Tim per adesso no (ti disconnette una volta raggiunti 2 giga, ma basta riconnetterti per tornare alla "normalità"...
    Amici vitia si feras, facis tua...

  3. #3593
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    284

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Ellekappa Visualizza Messaggio
    Ottimo ragionamento, i sembra solo un poco difficile da farlo capre alla commissione, ma con un minimo di sforzo, risulta vincente su tutta la linea. Complimenti.



    Purtroppo qui ti sbagli.
    La H3G non ha promesso 7,2Mbps anzi se nè sempre guardata bene dal farlo.
    Le compagnie telefoniche ti dicono che "potresti" connetterti con velocità *fino a* 7,2Mbps ...
    Secondo me il discorso velocità per essere ritenuto valido non può (ne deve) basarsi sul fatto che non si riesce ad ottenere il picco pubblicizzato ma sul fatto che una navigazione a 128Kbps non è identificabile ne come "veloce" (il contratto prevede una chiavetta internet veloce 3) ne come "efficace" confutando così i presupposti del servizio minimo universale disposti dall'Agcom.
    Grazie per i complimenti, ma è solo un collage di concetti già espressi in questa sede.

    E' vero, le compagnie dicono così, ma l'AGCOM ha irrogato una sanzione, se non ricordo male a vodafone, proprio perché al di là dell'assenza di promesse di velocità minima, nelle comunicazioni aziendali e commerciali il servizio "è connotato tecnicamente dal gestore del servizio" come 7,2 Mbps.
    Sinceramente non ho tempo di cercarla, ma è cosa di non molto tempo fa, al massimo un paio di mesi, e se non sbaglio l'ho letto proprio nelle notizie di mondo 3.
    Forse qualche amministratore potrebbe aver redatto il testo e ricordandosi della cosa potrebbe postare qui il link relativo.
    INTERNET MOBILE H3G: NESSUNO PUO' FARTI ANDARE PEGGIO DI COSI'

  4. #3594
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    284

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da terzogrado Visualizza Messaggio
    Clack hai scritto bene, io mi continuo a chiedere xchè nn hanno avvisato i propri clienti che continuavano a chiedere spiegazioni, invece dopo tanto tempo inviano questa risposta ( forse messi alle strette ) a La Stampa dichiarando finalmente l'uso del bandwidth management.
    grazie anche a te, ma ripeto, si tratta di concetti già espressi da altri che ho semplicemente integrato gli uni con gli altri.
    Quanto al tuo quesito, è semplice: avevano paura della rivolta dei clienti e delle potenziali conseguenze della cosa. Dalle notizie emerse anche qui, non sembra che le autorità di controllo, almeno nei ranghi intermedi, siano tanto soddisfatte della mole di lavoro che sta causando il comportamento del gestore.
    Quindi, hanno lo hanno fatto un pò alla volta, mascherandosi dietro i fantomatici lavori alla rete, i malfunzionamenti delle usim e gli altri 1000 sotterfugi che conosciamo fin troppo bene. Così hanno lasciato alla gente il tempo di abituarsi all'idea, e poi quando proprio non ne potevano più fare a meno sono usciti allo scoperto, sia pure in una forma indiretta, come la risposta ai quesiti posti dalla redazione tecnica di un quotidiano.

    Del resto le prove tecniche di limitazione erano in atto già da tempo. Il famigerato dente di sega lo vedevo da mesi con net per sec, ma in upload. Quando era necessario uploadare un flusso di dati consistente in contemporanea con un downloading continuo, cosa che mi succede spesso, si vedeva il relativo indicatore ondeggiare tra 40-90 kbps, poi arrivare istantaneamente a picchi da 2-300 e anche più, per poi restare a lungo a 0 e ricominciare daccapo, secondo sequenze ripetitive che riproponevano cicli caratterizzati da valori di flusso molto simili. Il che all'atto pratico comportava valori medi di flusso consederevolmente più bassi.
    A lungo ho osservato tale comportamento, che in precedenza non avveniva, senza capire di cosa si trattasse. Ci sono arrivato dopo: stavano sperimentando la limitazione e la funzionalità del dispositivo che lo produce in un ambito che potesse passare il più possibile inosservato, o che almeno non desse grandi motivi di lamentela. Hanno deciso che i risultati erano soddisfacenti e poi sono passati all'azione.
    Un comportamento, insomma di una codardia unica, volto a estorcere denaro alla clientela pagante senza fornire il servizio promesso, ma in maniera strisciante proprio come quei vermi che lo hanno progettato e poi messo in pratica.
    INTERNET MOBILE H3G: NESSUNO PUO' FARTI ANDARE PEGGIO DI COSI'

  5. #3595
    Partecipante Super L'avatar di marc00p
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Trieste
    Messaggi
    66

    Predefinito

    Trieste ore 17 e 20,



  6. #3596
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    284

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da becks Visualizza Messaggio
    ciao a tutti, sono nuovissimo qui e mi sono iscritto perchè anch'io ho scoperto di essere soggiogato al famigerato cap. Ho un contratto di tipo tre time large e una chiavetta huawei E1750. Mi sono accorto solo ora del blocco che ci impongono poichè sono un paio di mesi che non uso la chiavetta in quanto nel posto in cui ero non prendeva in nessun modo. Avevo deciso di non interrompere il contratto visto che sapevo che sarei tornato qui e ne avrei avuto ancora bisogno (sono uno studente fuori sede come si puo ben immaginare). Comunque il punto è che domenica torno, accendo la mia chiavetta e dopo 3 o 4 ore di navigazione "normale" per gli standard che aveva sempre avuto si blocca nel modo ormai arcinoto a tutti quanti e mi si risveglia solo martedi (oggi) a ora di pranzo. Intanto ieri, sotto cap, ho cercato di capire cosa non funzionava e ho scoperto questo forum che mi ha "illuminato". Il mio problema è che ho sempre usato la chiavetta "comefosseun'adsl" in quanto è questa la mia esigenza visto che su internet io mi ci informo,guardo film e telefilm, ascolto musica eccetera eccetera,però non ho intenzione di scusarmi con nessuno perchè mi sentivo, e mi sento, in diritto di farlo quanto la tre si sente in diritto di prelevare 40 euro ogni due mesi dal mio conto corrente. Ora, leggendo una ventina di pagine di questo thread (non di più altrimenti sarei "incappato nel cap"..) mi sono reso conto che purtroppo questo con una qualsiasi chiavetta non è più (o non lo è mai stato?) possibile, quindi io mi chiedo "perchè offrire 300 ore al mese quando non puoi garantirle a tutti??" (domanda retorica, non rispendete =P). Mi sono quindi messo all'opera per trovare una soluzione. Per fortuna io ho comprato la chiavetta e non ce l'ho in comodato d'uso, quindi posso disdire il contratto quando voglio ed è questa la soluzione che voglio perseguire. Infatti da buon consumatore penso sia questa la soluzione migliore: non ti piace un servizio, allora dirigi i tuoi soldi verso altre tasche, con regole più chiare e nel rispetto di tutti. Ovvio dire che mi sento privilegiato a poter intraprendere questa azione ed esprimo la mia solidarietà a chi ha sottoscritto contratti vincolanti di 2 anni. Comunque da qui le mie domande: è possibile usare la chiavetta di cui dispongo con altre USIM di altri operatori??e se si, in che modo e quali sono i costi (ovvero spese per il nuovo contratto, spese per la nuova usim, spese per la disdetta da tre ecc ecc)????e ancora, come posso verificare che reti prendono, o prendono meglio, nel luogo in cui mi trovo per poter decidere al meglio il nuovo operatore?? vi ringrazio anticipatamente qualora giungeranno risposte =)...
    Ti ha già risposto in modo esauriente il buon Ciocule, ma voglio dire anch'io la mia.
    Il gestore ti ha sottoposto un contratto, in cui ha liberamente fissato delle condizioni che tu hai sottoscritto. Poi un bel giorno lo stesso gestore ha deciso che quelle condizioni non andavano più bene e non le ha più rispettate.
    Sinceramente, per il gestore è troppo comodo che la clientela quando si accorge della cosa prende e se ne va. In un certo senso fà addirittura il suo gioco, perché dopo aver pagato il pattutito senza aver ricevuto il corrispettivo gli libera anche risorse.
    Naturalmente ognuno è liberissimo di regolarsi come vuole, ma secondo me lo si deve richiamare all'ordine, per mezzo degli strumenti che abbiamo a disposizione, come la conciliazione.
    Attraverso la quale possiamo ottenere indennizzi anche piuttosto sostanziosi, che moltiplicati per un buon numero di ricorrenti potrebbero indurlo a riflettere sulla convenienza di determinate azioni.

    Anche perché c'è un fatterello che ritengo meriti di essere portato a conoscenza dei partecipanti.
    Insieme all'assegno c'era una lettera scritta dal "Counseling & litigation Director" di h3g, indirizzata al corecom lazio e a me per conoscenza, nella quale il funzionario suddetto si spreca in una gran quantità di parole per ribadire le giustificazioni assolutamente pretestuose che noi ben conosciamo, e per tentare di far passare il concetto che non ci sia nulla di anormale nel servizio prestato. E allora perché mi avrebbero dato un indennizzo di 300 Euro+100 di storno fatture non pagate?
    Per la mia bella faccia? Non credo.
    Ritengo viceversa che al di là della conciliazione si apra una qualche forma di contenzioso tra l'autorità e il gestore, e che quest'ultimo si senta in qualche modo in dovere di giustificare e minimizzare l'accaduto.
    E se lo fa, vuol dire che ritiene ci sia qualcuno che gli sta col fiato sul collo.
    Quindi, richiedere la conciliazione per disservizio non è solo una forma di protezione dei propri diritti personali di cliente e fruitore di un servizio, ma fa anche in modo che con l'accumulo delle richieste in tal senso l'autorità di controllo abbia una serie di segnali che costituiscono un indicatore riguardo alla liceità dei comportamenti assunti dal gestore. Indicatore che, oltrepassata una certa soglia, potrebbe portare a iniziative di maggior concretezza da parte dell'autorità, che stando al numero degli insoddisfatti potrebbero essere imminenti. E che oltretutto sarebbero sacrosante.
    Non fosse altro per dare un altolà a comportamenti che, se presi come esempio, porterebbero il settore a essere una giungla ancor più intricata di quanto lo sia già oggi.
    Ultima modifica di clack; 28/09/2010 alle 17:02
    INTERNET MOBILE H3G: NESSUNO PUO' FARTI ANDARE PEGGIO DI COSI'

  7. #3597

    Predefinito

    grazie mille cioculetsv, preciso, pratico e schematico
    Ora vedrò di sbrandizzare, disdire e cercare il migliore operatore per le mie esigenze. Per quanto riguarda il punto 3 la mia domanda era se fosse possibile già da ora con la mia chiavetta e la connessione tre cercare altre reti visto che ieri sotto cap ho smanettato parecchio ma non ci sono riuscito, visto anche il fatto che mi servirebbe che la nuova connessione mi prendesse anche nel mio paese oltre che a dove faccio l'università... Comunque io tra poco non sarò più cliente tre, ma ho intenzione di non lasciarli "impuniti" quindi continuerò a seguire questo forum e contate pure su di me per qualunque azione utile a far emergere questa situazione indegna.

  8. #3598

    Predefinito

    @clack
    Quello che dici ha perfettamente senso e sono d'accordo con te al cento per cento. Probabilmente io mi sto innervosendo meno di voi perchè (1) per ora, ahimè, sono stato sottoposto ad un solo cap in quanto non ho utilizzato la chiavetta per due mesi, il che effettivamente rende tutto più ridicolo visto che io ho praticamente regalato loro 40 euro e il loro modo di ringraziarmi è quello di "concedermi" 4 ore di buona navigazione e altre 36 di non-connessione e (2) ho la possibilità di andarmene quando più mi aggrada senza relative penali (cosa che credo faccia molta differenza). La mia intenzione è di non rivolgermi al Corecom perchè, per essere onesti, fino a luglio la mia chiavetta è sempre funzionata molto bene e per i due mesi in cui non l'ho utilizzata per mia volontà non ho subito nessun disagio (vorrei anche vedere... ) quindi non mi sentirei a mio agio a chiedere indennizzi o eventuali storni per qualcosa che, per un fortuito caso, non ho subito fino ad ora. Sarò comunque a disposizione per fare qualsiasi cosa (petizioni, social networking, passaparola ecc ecc) per fare emergere la situazione in modo che sia informata più gente possibile e che tre perda credibilità e fatturato e cominci a risarcire ogni singolo cliente a cui ha volontariamente arrecato danno con la sua campagna di abbonamenti dissennata.

  9. #3599

    Predefinito

    Raga ma è possibile farmi rappresentare tipo da mio fratello al corecom xkè nn so se ho la possibilità a causa lavoro di presentarmi io stesso ?

  10. #3600
    Niubbino
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    10

    Predefinito

    Ragazzi sono come molti di voi incappato in numerosi blocchi. Purtroppo credo che la soluzione non esista e la colpa di questa situazione e' di tutti i maledetti melafonini che hanno venduto e che sono perennemente collegati (non a caso vodafone utilizza un apn solo per l'iphone iphone.vodafone.it). Credo che la situazione peggiorera' ancora con l'iphone gigante (iPad). Purtroppo i signori della tre vivono sulla pellaccia di chi come me pur abitando a roma eur grazie a telecom non e' coperto di DSL in quanto il tronchetto dell'infelicita' a pensato bene di installare una centrale multiplex per il mio comprensorio ed in seguito coprire la zona con 20 linee ADSL per 20 palazzi; 20 linee per 200 appartamenti.

    La mia rabbia cmq nasce dal fatto che, vada bene (per modo di dire) il CAP ma porca ***** 5 Kbs? Ma crea tanti problemi bloccare "i cattivoni dell'etere" in UMTS a 384 Kbs? Sono 34 KB/s almeno la connessione e' utilizzabile

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social