il discorso sulle antenne e banda disponibile in loco è relativo.
vorrebbero dare ad intendere questo, ma figurati se hanno strumenti reali per gestire la rete a livello di rilevazioni di traffico specifico.
se le avessero non avrebbero fatto questa porcata, che finisce per colpire tutti e ovunque, probabilmente anche in molte zone in cui non ce ne sarebbe bisogno.
il cap avviene sul consumo riferito al numero della usim a prescidere da dove si sia e dalla congestione locale.
sul fatto del miglioramento delle prestazioni dopo l'avvento del cap anche io ho molti dubbi, personalmente non ho trovato miglioramenti, ma solo peggioramenti.
la cosa è facilmente spiegabile con l'evidenza che i "grandi scaricatori" usano le ore per scaricare principalmente di notte, quando la banda è piu' libera.
l'infulenza che hanno sulle ore di punta della giornata è relativa... certo influisce perchè avendosi 10 ore al giorno le si puo' usare anche per scaricare di giorno, ma a mio avviso con questo cap non risolveranno molto.
di certo l'allargamento alle 300 ore è stata una ottima politica commerciale, ma si rivelerà un boomerang che nei fatti non sono in gradi di gestire...
per questo ho personalmente invocato come soluzione il ritorno alle 100 ore mensili senza cap- sarebbe un passo indietro "ufficiale" e probabilmente doloroso ma l'unica soluzione per salvare baracca e burattini.
credo siano completamente nel pallone, oltre che del tutto incompetenti a livello decisionale (ma su questo non c'è da stupirsi), tanto da non capire che 1gb nell'arco di 36 ore sono completamente insufficienti per l'uso attuale di internet.
cercano per il momento di rimediare all'alluvione coi secchi, negandosi o giustificandosi ma nei fatti muovendosi come un elefante in un engozio di cristalli, non capiscono che stanno solo peggiorando la situazione.
l'astio che si è creato tra gli utenti sarà la migliore pubblicità che hanno mai vista, ma stavolta a loro sfavore.
N.B. A TUTTI GLI EFFETTI QUESTO NON E' PIU' UN CONTRATTO A TEMPO, MA UN CONTRATTO A TRAFFICO, CHE CORRISPONDE A 20 GB MENSILI.
20 gb tra l'altro non facilmente gestibili o sfruttabili a piacimento, in sostanza i 20 gb sono soltanto un "limite teorico", difficilmente raggiungibile.
non abbiate pietà, non la meritano.
li abbiamo costretti ad uscire allo scoperto, ora non resta che ottenere la rescissione dai contratti in comodato con indennizzo e questo costituirà prova per tutti gli altri a venire.
dopodichè basterà informare in tutte le sedi, forums, social networks, blogs e il gioco è fatto.
ripeto che la cosa forse piu' importante è informare sulla possibilità di fare il contratto con la sola usim, senza chiavetta in comodato. questa è l'origine del problema. altrimenti tutti avreste già rescisso il contratto e fine dei problemi.