Internet 3: problema velocità rallentata (0,15 KB/s), spunti ed osservazioni - Pagina 404
Thanks Thanks:  0
Pagina 404 di 493 PrimaPrima ... 304354394400401402403404405406407408414454 ... UltimaUltima
Risultati da 4,031 a 4,040 di 4923

Internet 3: problema velocità rallentata (0,15 KB/s), spunti ed osservazioni

  1. #4031

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da PaulBlack Visualizza Messaggio
    Ho già scritto a tutti questi. Sto scrivendo la lettera per la raccomandata alla HTièG. Poi secondo i vostri consigli provvedero a scrivere anche Corecom, Agicom, Antitrust. C'è qualcos'altro che si può fare?

    P.S. Scusate se ve lo chiedo, ma non si può fare un "vademecum" facilmente reperibile da tutti che spieghi i passi da intraprendere contro HTièG. Grazie a tutti



    Ottima idea il vademecum...

  2. #4032
    Partecipante Mistico L'avatar di Ellekappa
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Asgard
    Messaggi
    281

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da biagio Visualizza Messaggio
    Ah, e un metodo senza legale c'è?
    Un'altra domanda, se io interrompo i pagamenti loro come si comportano?
    E' quello che ti ho detto.
    La raccomandazione "vai da un legale" deriva dal fatto che sicuramente un professionista può scrivere una raccomandata ben più incisiva. Ad ogni modo, se ti fai un giro su internet trovi delle buone false righe.

    Se blocchi i pagamenti e apri un contenzioso al CORECOM teoricamente non possono fare nulla. In pratica, contro legge, ti staccano la linea.

    Citazione Originariamente Scritto da energianera Visualizza Messaggio
    Innanzi tutto, GRAZIE LK
    Per quanto riguarda il disservizio non era proprio una battuta. Penso che davanti al Corecom sarebbe una cosa da far presente.
    Comunque la nostra cara società e lieta di informarci che potrebbero esserci problemi a causa di lavori per rendere migliore il servizio offerto :chair:
    Certo lo so, è una buona idea.
    La storia dei lavori la portano avanti da mesi, anche oggi me l'hanno propinata, ma dopo averci parlato "da uomo a uomo" mi è stato carinamente confssato che LA DIREZIONE ha detto di dire questo agli utenti...

    Citazione Originariamente Scritto da PaulBlack Visualizza Messaggio
    Ho già scritto a tutti questi. Sto scrivendo la lettera per la raccomandata alla HTièG. Poi secondo i vostri consigli provvedero a scrivere anche Corecom, Agicom, Antitrust. C'è qualcos'altro che si può fare?
    Invia un fax alla TRE al numero verde - ti ricontattano entro le 24ore.
    Hai due possibilità:
    - se ti fanno chiamare da un "pappagallo" ti propina la solita favola dei lavori, del fatto che nella carta servizi...
    - se ti chiama un "omo sapiens" ci riesci a parlare...

    Citazione Originariamente Scritto da PaulBlack Visualizza Messaggio
    P.S. Scusate se ve lo chiedo, ma non si può fare un "vademecum" facilmente reperibile da tutti che spieghi i passi da intraprendere contro HTièG. Grazie a tutti
    Citazione Originariamente Scritto da Fpirozzi78 Visualizza Messaggio
    Ottima idea il vademecum...
    No. Sarebbe una ottima idea ma...
    Perchè devi spiegare pubblicamente, e quindi anche alla HTièG (che legge questo forum come voi) cosa fare e come farlo?
    Fatta la legge trovato l'inganno...
    FIRMATE LA PETIZIONE per esigere correttezza da H3G !! Sono in linea due piccole guide per garantire i vostri diritti di consumatore, sono QUI e QUA

  3. #4033
    Partecipante Mistico L'avatar di Ellekappa
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Asgard
    Messaggi
    281

    Predefinito

    COME FUNZIONA IL CAP

    Allora, ho appena parlato con un responsabile della HTièG e, dopo -mezz'ora- di chiacchiera mi sono fatto spiegare come funziona il CAP...almeno ora lo sappiamo tutti.

    Il blocco come avevamo capito, scatta ad 1Gb scaricato nelle 48ore e genera un rallentamento della linea a 128Kbps per, massimo, 96ore.
    Ma a queste 96 ore viene detratto il tempo che hai impiegato a scaricare 1Gb
    .


    Quindi, ammettiamo che il sig. X decida nel corso delle 48 ore di scaricare 10 file che in totale completano la soglia del Giga. Se quindi X ha impiegato, scaricando in momenti diversi i suoi 10 file, 47 ore e 59 minuti il blocco sarà di 96-47,59 ore = 48ore e 1minuto

    In pratica quindi più rapida è la connessione e più lungo è il CAP
    Questo genera il paradosso che chi è più vicino alla cella (@Tony autami se sbaglio), e matgari ha una banda più ampia e veloce, scaricando più rapidamente di altri il Giga, vivrà perennemente sotto CAP, mentre un secondo utente, che ha sempre avuto una velocità di DownL bassa, neanche si accorgerà della cosa.

    Io, sinceramente, non lo so chi le fa queste "pensate" alla TRE...ma obiettivamente non mi sembra una idea da premio Nobel.
    FIRMATE LA PETIZIONE per esigere correttezza da H3G !! Sono in linea due piccole guide per garantire i vostri diritti di consumatore, sono QUI e QUA

  4. #4034
    Partecipante SUPER-BIG! L'avatar di Arael
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    161

    Predefinito

    C'è una falla nel tuo ragionamento: se colui che scarica rapidamente 1 giga viene limitato, nelle successive ore di cap lascia maggiore spazio agli altri, perché le risorse che utilizzava lui per scaricare sono libere per tutti gli altri.

    Effettivamente ci sono testimonianze di utenti che hanno tratto beneficio da questa mossa in termini di velocità.

  5. #4035
    Partecipante Galattico L'avatar di Mnegozio3
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Verona
    Messaggi
    1,563

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Ellekappa Visualizza Messaggio
    COME FUNZIONA IL CAP

    Allora, ho appena parlato con un responsabile della HTièG e, dopo -mezz'ora- di chiacchiera mi sono fatto spiegare come funziona il CAP...almeno ora lo sappiamo tutti.

    Il blocco come avevamo capito, scatta ad 1Gb scaricato nelle 48ore e genera un rallentamento della linea a 128Kbps per, massimo, 96ore.
    Ma a queste 96 ore viene detratto il tempo che hai impiegato a scaricare 1Gb.

    Quindi, ammettiamo che il sig. X decida nel corso delle 48 ore di scaricare 10 file che in totale completano la soglia del Giga. Se quindi X ha impiegato, scaricando in momenti diversi i suoi 10 file, 47 ore e 59 minuti il blocco sarà di 96-47,59 ore = 48ore e 1minuto

    In pratica quindi più rapida è la connessione e più lungo è il CAP
    Questo genera il paradosso che chi è più vicino alla cella (@Tony autami se sbaglio), e matgari ha una banda più ampia e veloce, scaricando più rapidamente di altri il Giga, vivrà perennemente sotto CAP, mentre un secondo utente, che ha sempre avuto una velocità di DownL bassa, neanche si accorgerà della cosa.

    Io, sinceramente, non lo so chi le fa queste "pensate" alla TRE...ma obiettivamente non mi sembra una idea da premio Nobel.
    bene grazie per la dritta... mi sarà utilie, oggi è la data del MNP verso AOM per la disdetta del contratto 3.Time Large, e sono ancora in pending tra i 2 operatori

  6. #4036
    Partecipante Mistico L'avatar di Ellekappa
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Asgard
    Messaggi
    281

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Arael Visualizza Messaggio
    C'è una falla nel tuo ragionamento: se colui che scarica rapidamente 1 giga viene limitato, nelle successive ore di cap lascia maggiore spazio agli altri, perché le risorse che utilizzava lui per scaricare sono libere per tutti gli altri.

    Effettivamente ci sono testimonianze di utenti che hanno tratto beneficio da questa mossa in termini di velocità.
    Non ho capito a che falla ti riferisci...mi sembra invece che il tuo ragionamento confermi il mio.
    FIRMATE LA PETIZIONE per esigere correttezza da H3G !! Sono in linea due piccole guide per garantire i vostri diritti di consumatore, sono QUI e QUA

  7. #4037
    Partecipante SUPER-BIG! L'avatar di Arael
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    161

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Ellekappa Visualizza Messaggio
    Questo genera il paradosso che chi è più vicino alla cella (@Tony autami se sbaglio), e matgari ha una banda più ampia e veloce, scaricando più rapidamente di altri il Giga, vivrà perennemente sotto CAP, mentre un secondo utente, che ha sempre avuto una velocità di DownL bassa, neanche si accorgerà della cosa.
    Se quell'utente aveva una velocità di Download bassa causata dalla distanza dalla cella e/o saturazione, ne trarrà i benefici maggiori.

    Questo cap è una sorta di gestione delle risorse in modo più equo. Anche se andrebbero fatte maggiori distinzioni e controlli, come algoritmo è abbastanza rudimentale.

    Personalmente penso dovevano dare possibilità di recedere senza penale, ma se anche Telecom sta facendo la stessa cosa per le linee ADSL che usano troppo il p2p... la vedo un pò dura per noi consumatori.

    EDIT: Questo è uno speed test su una cella (credo) 3.6 di prima mattina:



    Di pomeriggio peggiora molto causa saturazione, ma rispetto a prima si naviga almeno a mezzo mega in più.

  8. #4038
    Partecipante Mistico L'avatar di Ellekappa
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Asgard
    Messaggi
    281

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Arael Visualizza Messaggio
    Se quell'utente aveva una velocità di Download bassa causata dalla distanza dalla cella e/o saturazione, ne trarrà i benefici maggiori.
    Certo...proprio questo volevo dire.
    Il paradosso consiste nel fatto che chi ha una connessione "peggiore" in fin dei conti è meno penalizzato di chi ha una buona connessione.
    Quindi, si scontentano tutti: chi era lento, e per questo incavolato, ora è lento, incavolato e cappato...chi era soddisfatto, perchè navigava alla grande, ora è perennemente cappato e quindi ancor più scontento.

    Continuo a dire: ma chi è la "testina" che ha cogitato tutto ciò?
    Seriamente...io non metterei in mano un'azienda (di questa portata) a qualcuno che trova il modo di farsi nemici tutti gli utenti. No??
    Mi chedo, quale buon senso c'è in tutto ciò. Possibile che non sia stato pensato un altro modo per controllare la banda?
    La TRE parla di "atteggiamento morbido" (risposta inviata al quotidiano "La Stampa"
    n.d.r.), Novari dice che per ora il blocco interviene "senza troppi riguardi" (intervista rilasciata a Mondo 3 n.d.r.) ma di fatto, l'utente finale subisce un fallo "a gamba tesa" e non riceve alcun chiarimento nè, e questo è grave, alcun riguardo.
    Il Gestore blocca tutto e tutti, o ci stai o ti adegui e, se alla fine del bimestre non paghi, ricorso o non ricorso, sospendono la linea e tutte le utenze con il medesimo intestatario.
    Questa era veramente l'unica strada possibile?

    FIRMATE LA PETIZIONE per esigere correttezza da H3G !! Sono in linea due piccole guide per garantire i vostri diritti di consumatore, sono QUI e QUA

  9. #4039

    Wink ArticoloTre

    Ciao a tutti
    Ieri guardando la trasmissione "ArticoloTre" parlavano del problema della recessione e/o trasferimento delle linee telefoniche fisse + adsl. In trasmissione oltre alle persone "ingannate" c'erano anche "Telecom" e un'altra che non ricordo il nome. La discussione era incentrata sulla penale. Bene... l'avvocato della trasmissione a citato la legge "Bersani" che impone alle aziende di comunicazioni a non fare pagare nessuna penale alle persone che dovessero trasferire il loro numero ad un'altra azienda o recedere semplicemente il contratto. Inoltre è precisato, sempre nella legge, che anche se sul contratto è prevista una penale, quella non è da prendere in considerazione cioè (illegale). Le società di comunicazione possono far pagare eventualmente le spese amministrative, le quali risultano essere minime. Per una corretta sospenzione del servizio l'utente deve comunicare alla Società a mezzo raccomandata con il termine di 30gg, senza spiegarne i motivi. Ora mi sorge un dubbio ma è applicabile anche nel nostro caso???!! Io penso proprio di si in quanto sulla legge non è contemplato un determinato servizio ma solo il servizio in se (vedi TRE.LARGE). Che ne dite?

    P.S. Io oggi mi sto pattendo per continuare ad utilizzare questo servizio come ho letto sul contratto e firmato, cioè senza limiti di tempo ne di quantità.

    N.B. Se questa trasmissione si è occupata di questo problema forse, se siamo più insistenti e numerosi, ne faranno una anche per noi!!?? Mha!!

  10. #4040
    Partecipante Mistico L'avatar di mariobrega
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    209

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da PaulBlack Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti
    Ieri guardando la trasmissione "ArticoloTre" parlavano del problema della recessione e/o trasferimento delle linee telefoniche fisse + adsl. In trasmissione oltre alle persone "ingannate" c'erano anche "Telecom" e un'altra che non ricordo il nome. La discussione era incentrata sulla penale. Bene... l'avvocato della trasmissione a citato la legge "Bersani" che impone alle aziende di comunicazioni a non fare pagare nessuna penale alle persone che dovessero trasferire il loro numero ad un'altra azienda o recedere semplicemente il contratto. Inoltre è precisato, sempre nella legge, che anche se sul contratto è prevista una penale, quella non è da prendere in considerazione cioè (illegale). Le società di comunicazione possono far pagare eventualmente le spese amministrative, le quali risultano essere minime. Per una corretta sospenzione del servizio l'utente deve comunicare alla Società a mezzo raccomandata con il termine di 30gg, senza spiegarne i motivi. Ora mi sorge un dubbio ma è applicabile anche nel nostro caso???!! Io penso proprio di si in quanto sulla legge non è contemplato un determinato servizio ma solo il servizio in se (vedi TRE.LARGE). Che ne dite?

    P.S. Io oggi mi sto pattendo per continuare ad utilizzare questo servizio come ho letto sul contratto e firmato, cioè senza limiti di tempo ne di quantità.

    N.B. Se questa trasmissione si è occupata di questo problema forse, se siamo più insistenti e numerosi, ne faranno una anche per noi!!?? Mha!!
    ...no...assolutamente non applicabile al nostro caso...la legge bersani obbliga le societa' a non richiedere penali per la cessazione del rapporto di abbonamento, cosa che avremmo potuto benissimo fare, e che puo' ben fare in qualsiasi momento chi lo ha fatto, se avessimo comprato una qualsiasi chiavetta internet ed avessimo preso solo la sim da loro facendo un abbonamento qualsiasi.

    La penale da pagare non e' per l'abbonamento insomma, ma per la chiavetta che abbiam preso da loro, senza pagarla 1 centesimo, in comodato d'uso, in cambio di un impegno della durata minima di 23 mesi.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social