Problemi di Velocità Bassissima 0,15 Kb/s in download [TRE.TIME LARGE] - Pagina 75
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Pagina 75 di 231 PrimaPrima ... 256571727374757677787985125175 ... UltimaUltima
Risultati da 741 a 750 di 2306

Problemi di Velocità Bassissima 0,15 Kb/s in download [TRE.TIME LARGE]

  1. #741
    Partecipante Magico
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    666

    Predefinito

    clack la diminuzione di velocità si verifica completamente random o succede sempre in determinate condizioni?

  2. #742
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    284

    Predefinito

    No, succede ogniqualvolta il flusso supera i 4-500 kb/s e si mantiene stabile così per più di 15-20 secondi, forse 30.

  3. #743
    Partecipante Magico L'avatar di emma
    Data Registrazione
    Sep 2003
    Località
    Torricella (Mantova)
    Messaggi
    601

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Pearl Visualizza Messaggio
    Visto che chi risponde al telefono non lavora sulla rete stai credendo al nulla. Interessante poi la storia del cap su un abbonamento che ha già una soglia dati.
    ti chiedo (in risposta al tuo pm). Non esiste nella tecnologia delle connessioni dati un "balance" delle prestazioni a parità di connessione. Cioè, se 10 utenti dividono (assurdo) 8 mega di banda cos'è che garantisce prestazioni omogenee per chi è connesso? Influisce la distanza dalla cella?
    Abbandona questo grottesco involucro ed entra in me!
    My Blog -My forum

  4. #744
    Partecipante Magico
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    666

    Predefinito

    clack intendi dire che la bassa velocità dura 30 secondi oppure che avviene quando hai 500 kbit/s per 30 secondi? Nel secondo caso, la situazione si ristabilisce?


    Citazione Originariamente Scritto da emma Visualizza Messaggio
    Influisce la distanza dalla cella?
    Assolutamente sì, più si è distanti e più (in generale) la velocità è bassa. Questo perchè il sistema utilizza una codifica più robusta per mandare i dati ma meno veloce. Oltre a questo ovviamente incide il numero degli utenti. Nell'hspa comunque l'allocazione della banda è dinamica in modo che, ad esempio, se uno scarica una pagina internet e si mette a leggerla senza utilizzare altra banda, le risorse vengono assegnate ad altri utenti.

  5. #745
    Partecipante Mistico
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    284

    Predefinito

    Non appena la velocità raggiunge e si mantiene stabilmente per una trentina di secondi sui 4-500 kb/s avviene il crollo, con un'interruzione quasi completa del flusso che dura un paio di secondi, e poi la velocità gradatamente risale. Qualora la velocità riesca a risalire fino ai livelli menzionati, si mantiene stabile per altri 30 secondi circa e poi si ha un nuovo crollo, e così via fino a che per un motivo o per l'altro la velocità scende a un livello inferiore a quello che potrebbe essere il limite di soglia oltre il quale interviene il dispositivo che determina il crollo.
    Poi, magari, per due o tre giorni non si riesce più ad avere la velocità necessaria all'intervento di tale dispositivo, ma non appena la velocità risale a 4-500 kb/s si ha di nuovo la sequenza di crolli, come è accaduto oggi.

  6. #746
    Partecipante Logorroico
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma, Italy
    Messaggi
    2,668

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Ago66 Visualizza Messaggio
    Cosa diavolo possiamo fare oltre che aspettare ?
    Vi ricordo la mia esperienza:
    1. Blocco a 15kbps dal 16 dicembre 2009.
    2. Apertura pratica networking cap il 4 gennaio 2010.
    3. Innumerevoli telefonate nelle seguenti 2 settimane, con l'unica risposta "pratica in lavorazione".
    4. Ultima chiamata il 22 gennaio, con la risposta "la sua pratica non è stata presa in considerazione..."
    5. Inviato fax subito dopo (verso le 19.00)(lo trovate nel post nr. 16, pagina 1 di questo thread).
    6. Il 4 febbraio verso le 19.00 richiamo il numero verde per eventuali novità, l'operatore conferma che "sonno moltissimi utenti con il suo stesso problema", e cade la linea.
    7. Il 5 febbraio, tornato dal lavoro, provo la chiavetta e... MIRACOLO! Velocità tornata al normale!

    Non so perché sono stato "sbloccato"... La cosa strana pero è che dal 23 gennaio (data del ricevimento del mio fax) fino al 4-5 febbraio (quando sono ritornato a navigare decentemente) sono passati ESATTAMENTE 15 GIORNI, il periodo di preavviso indicato da me nel fax di intimo.

    Giudicate voi, però un'azione simile alla mia la farei, fossi in voi. Solo con mail al Servizio Clienti o telefonate al numero verde non penso che risolverete qualcosa...
    Buona fortuna a tutti!
    Amici vitia si feras, facis tua...

  7. #747
    Partecipante SUPER-BIG!
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Sondrio
    Messaggi
    177

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Khaine81 Visualizza Messaggio
    Visto il ping nel tuo caso io propenderei per un effettivo problema nella rete.
    Nei casi di presunto "cap" (beh almeno il mio) e' solo la velocita' in download ad essere compromessa, ping e upload vanno all'incirca come prima.
    Ed e' proprio questo uno dei fattori che ci fa sospettare del cap
    Gia' che ci sono lascio un breve non-aggiornamento della mia situazione: ancora tutto come dal 19 gennaio.
    già.. ma se nn è segnalato sul sito3 cosa devo fare?
    Samsung Galaxy S2 Vodafone & Nokia N97 Mini H3G

  8. #748

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da realcippo Visualizza Messaggio
    noto con simpatia che sei molto attaccato "alla 3" in tutto il suo splendore. facciamo cambio di SIM ?
    In base a cosa tu dici che non c'è nessun abuso? te lo chiedo senza polemica,seriamente.

    Per come la penso io, il rivenditore dovrebbe:
    -vendere il servizio e verificare che funzioni correttamente al massimo delle potenzialità
    -avvisare l'utente al raggiungimento della soglia prevista (sia nel caso di contratto a tempo sia nel caso di contratto a dati) con un semplice sms sulla SIM
    -far pagare il traffico eventuale in eccesso.

    tutto il resto sono puri abusi.

    mi chiedo solo: se ho un contratto di 350 ore perchè mai vanno a verificare il volume in dati? che senso ha?

    LA VERITA' E' CHE SI VENDE FUMO!! E DI ARROSTO NEMMENO LA TRACCIA!!

    son capace anch'io a vendere 2 milioni di chiavette e poi bloccarne la banda perchè non ci stanno dietro a servire i clienti!

    prima si investe e poi si vende, invece in Italia prima si vende e poi....forse... si investe per cercare si tappare le falle!
    Concordo pienamente con realcippo. Prima si vende e poi, forse, si investe... Almeno in questo caso...

  9. #749
    Partecipante Semplice
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    18

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da cioculetsv Visualizza Messaggio
    Vi ricordo la mia esperienza:
    1. Blocco a 15kbps dal 16 dicembre 2009.
    2. Apertura pratica networking cap il 4 gennaio 2010.
    3. Innumerevoli telefonate nelle seguenti 2 settimane, con l'unica risposta "pratica in lavorazione".
    4. Ultima chiamata il 22 gennaio, con la risposta "la sua pratica non è stata presa in considerazione..."
    5. Inviato fax subito dopo (verso le 19.00)(lo trovate nel post nr. 16, pagina 1 di questo thread).
    6. Il 4 febbraio verso le 19.00 richiamo il numero verde per eventuali novità, l'operatore conferma che "sonno moltissimi utenti con il suo stesso problema", e cade la linea.
    7. Il 5 febbraio, tornato dal lavoro, provo la chiavetta e... MIRACOLO! Velocità tornata al normale!

    Non so perché sono stato "sbloccato"... La cosa strana pero è che dal 23 gennaio (data del ricevimento del mio fax) fino al 4-5 febbraio (quando sono ritornato a navigare decentemente) sono passati ESATTAMENTE 15 GIORNI, il periodo di preavviso indicato da me nel fax di intimo.

    Giudicate voi, però un'azione simile alla mia la farei, fossi in voi. Solo con mail al Servizio Clienti o telefonate al numero verde non penso che risolverete qualcosa...
    Buona fortuna a tutti!
    successa la stessa cosa a me, lamentele e cap disattivato miracolosamente da 0,15 ad un mega e mezzo...

  10. #750
    Partecipante Super
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    91

    Predefinito


    io mi incavolerei anche a 1.5 mega... mi tocca tenere sta tim... la 3 a 15 k la metto sotto un metro di terra... la sotterro solo se dovessero ammettere tutto questo scandalo... la tecnica radio mobile è trooopo complicata per noi comuni mortali, invece il tanfo di fregatura quello lo sentiamo benissimo

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social