Lungi da me il voler polemizzare, e confermandoti che ho seguito tutto il 3ad dall'inizio, resta il fatto che ci sono molte persone che allo stato attuale sono truffate da H3G, che consapevolmente promette internet veloce e in piena libertà da una serie innumerevole di canali di comunicazione, e invece offre un servizio dalle prestazioni inferiori al 56k.
Giustamente queste persone si chiedono i motivi del disservizio, e fanno delle ipotesi, più o meno supportate a livello tecnico, ma comunque basate sulla loro esperienza. Poi intervieni tu, e porti il tuo contributo, che a livello di conoscenza tecnica è senz'altro superiore a quello degli altri. Però spesso lo fai in un
modo, e dico questo proprio perché seguo il 3ad, che può dare fastidio, e che comunque eticamente non è il massimo, per i motivi elencati nel mio post precedente.
Si ha l'impressione, e questo lo hanno scritto anche altri partecipanti, che tu sfotta più o meno velatamente le persone che stanno soffrendo un disservizio, e pur dando un contributo tecnico sostanziale alla discussione, approfitti di questo per autoconferirti una sorta di superiorità, secondo un metodo che dal mio punto di vista ti declassa umanamente.
Tutto ciò, ovviamente, senza nulla di personale nei tuoi confronti, ma facendoti notare amicalmente che è proprio questo tuo atteggiamento che poi spinge alcuni a sfottere a loro volta e a darti addosso. Vedrai che con un approccio diverso, più corretto e che tenga in maggior considerazione i problemi degli altri, che sono reali, anche se al momento inspiegabili, il valore del tuo contributo alla discussione sarà ritenuto per quello che è, ovverosia prezioso.
Termino qui e non voglio più tornare sull'argomento, per concentrarmi maggiormente sulle ragione del nostro problema e, soprattutto, sul modo con cui risolverlo.
A tale proposito torno a ripetere che secondo me un modo è quello di usare faxator e seppellire il disservizio clienti sotto una valanga di fax di protesta. Questo in una prima fase. Poi, siccome siamo in tanti, potremmo anche accordarci per effettuare azioni atte a supportare i nostri diritti presso le istituzioni competenti.
Resta comunque il fatto che la visualizzazione del flusso di dati effettuata da stop dialer 3.1 lite indica senza ombra di dubbio la presenza di un filtraggio che interviene ogniqualvolta l'utente si trovi a occupare continuativamente una porzione di banda che il provider ritiene arbitrariamente troppo ampia. Quantomeno per quanto riguarda il punto al quale io mi connetto. Che peraltro, trovandosi in una zona dove il digital divide è particolarmente sentito, molto probabilmente deve supportare la connessione di un numero di utenti sensibilmente superiore al prevedibile. Ma siccome su di questo H3G guadagna bei soldini, dovrebbe avere la compiacenza di offrire a tutti coloro che pagano il canone un servizio in linea con quanto promette.