l'Egitto, paese del Nord Africa, NON è compreso nei paesi comunitari di tutela delle nuove normative UE

E come puoi notare purtroppo non sei il solo a cadere in questa alte tariffe... dall'anno prossimo c'è una lettera di intenti sul fatto di bloccare dopo i 50 euro anche le connessioni in altri paesi, ma al momento è solo una proposta Agcom che non ha alcun effetto legislativo nei confronti del gestore.

Oltre a un cordiale benvenuto (nonostante il motivo non sia dei più felici), il consiglio è:
a) richiedere la riattivazione della linea (se non lo fanno celermente esiste una procedura d'urgenza tramite il corecom della tua regione);
b) provare una protesta con la consapevolezza di aver fatto quel volume di traffico.