Dico anche io la mia, supportato da anni di esperienza di configurazione sulla parte commutazione (MSC/HLR).
quando un cellulare viene acceso all'estero nell'HLR viene registrato il numero del MSC straniero, quando veniamo chiamati la chiamata viene instradata verso l'MSC straniero che si trova a dover gestire la chiamata, analizziamo di seguito i casi dei vari tipi di trasferimento:
Occupato: viene interrogato l'HLR che restituisce il numero di MSC estero, la chiamata viene instradata e l'MSC estero restituisce il tono di occupato, a quel punto rientra in gioco l'HLR che restituisce il numero su cui trasferire, in poche parole abbiamo impegnato la tratta internazionale e sono stati generati i cartellini di tassazione, quindi la chiamata al trasferito è come se fosse stata originata dall'estero
Nessuna risposta: il discorso è simile all'occupato, la chiamata viene instradata dall'utente chiamante all'utente chiamato all'estero, viene anche fatto il paging, ma non c'è nessuna risposta, ritorna in gioco l'HLR al timeout impostato e determina il trasferimento di chiamata, abbiamo impegnato la tratta internazionale e sono stati generati i cartellini di tassazione, quindi la chiamata al trasferito è come se fosse stata originata dall'estero
Non Raggiungibile: qui il discorso è più complesso... il numero di MSC estero registrato in HLR viene conservato anche se il telefonino è stato spento dall'utente (deregistrazione) per un certo periodo di tempo. Se questo periodo di tempo è passato la chiamata e il suo immediato trasferimento (senza tentativo di paging) deve essere gestito nazionalmente, perché non impegna la tratta internazionale. In realtà -dovrebbe- essere gestita nazionalmente anche se l'utente ha appena spento il telefono manualmente e la deregistrazione è stata effettuata correttamente. Nel caso invece in cui si finisca dove non c'è copertura o il telefono si spegne senza deregistrarsi dalla rete (per esempio finisce la batteria o viene staccata) viene cmq tentato un paging sulla rete estera e il trasferimento viene tassato come originato dall'estero
Incondizionato: Nel caso di trasferimento incondizionato l'HLR deve SEMPRE restituire immediatamente all'MSC del chiamante il numero su cui si è impostato il trasferimento invece di andare a tentare qualsiasi tipo di interrogazione dell'utente chiamato originariamente sulla rete estera, quindi il trasferimento di chiamata deve essere necessariamente gestito come originato nazionalmente anche se il telefono è acceso e raggiungibile su rete estera, se avviene una cosa diversa vi stanno fregando.
Per concludere vorrei precisare che per quanto riguarda l'impostazione/cancellazione/interrogazione dello stato di trasferimento non dovrebbe mai influire ai fini della tassazione come originante dall'estero o in italia, tutto quello che dovrebbe influire è riportato qui sopra.