La situazione si fa sempre più assurda:
In seguto alla comunicazione riportata nel mio messaggio del 13/4 ricevo una chiamata dal servizio clienti nella quale l'incaricato di Tre cerca di convincermi che non è sufficiente spegnere il cellulare per evitare la localizzazione all'estero, ma sarebbe anche necessario rimuovere la batteria. Chiedo conferma scritta del fatto che rimuovendo la batteria del cellulare gli addebiti da me contestati sarebbero cessati e ribadisco la richiesta di ottenere un listino prezzi nel quale si specifichi la legittimità dei doppi addebiti.
Purtroppo ottengo solo questo:
Sono passate due settimana e ancora nulla.A seguito della sua richiesta le confermiamo quanto comunicato telefonicamente in data odierna e le comunichiamo che stiamo verificando la sua segnalazione e le forniremo una risposta dettagliata il prima possibile.
Per avere un confronto sull'argomento ho chiamato il supporto di Vodafone D2, compagnia con la quale ho un abbonamento che uso in Germania (in modo speculare a quello italiano, ma senza trovarmi i doppi addebiti in bolletta) e che ha risposto immediatamente alla mia domanda fornendomi anche un link. Come specificato qui (purtroppo in tedesco) a pagina 4 nel capitolo intitolato "Trasferimento di chiamata per chi si trova all'estero", il mio caso è descritto così (traduco verbalmente):
Per completezza (non trattandosi del mio caso): Se si volesse usufruire del trasferimento in caso di numero occupato, mancata risposta, non raggiungibile, oppure non disponibile, viene addebitato sia il costo per l'inoltro all'estero, sia il costo per la deviazione in base alle tariffe per chiamate originate all'estero. Fa eccezione la devizione alla segreteria telefonica, che è sempre gratuita all'interno dell'Unione Europea.Nel caso del trasferimento automatico, la chiamata in entrata viene trasferita già nella rete Vodafone tedesca al numero da Lei impostato e viene addebitata come normale trasferimento di chiamata interno alla Germania. Ciò significa, ad esempio, che il trasferimento automatico alla Vodafone Mailbox è gratuito.
Mentre sono bastati tre minuti per ottenere una risposta esaustiva da Vodafone D2, non sono riuscito a travore nulla di analogo sul sito italiano di Vodafone, TIM e Wind.
![]()