Citazione Originariamente Scritto da Frengo Visualizza Messaggio
Ora che rifunziona il trasferimento (e che devo tornare in un paese zona 4 (6€/min)...mi piacerebbe capire quanto costa davvero.
[...]
La risposta del 133? "Sua moglie è stata fortunata"!!!!
Se qualcuno sa dirmi quale è il meccanismo corretto da applicare - cosicché possa sapere se attivare o meno il trasferimento durante il prox viaggio - lo ringrazio anticipatamente.
Il dramma è che è "giusto". Era un argomento che d'attualità ormai più di 10 anni fa con i primi servizi in tal senso, ma il problema di fondo è questo:

1. se il trasferimento è sulla non raggiungibilità / spento in roaming internazionale possono accadere due cose:
- a. la rete italiana ha avuto il corretto input di spegnimento e lo gestisce da "casa"
- b. la rete roamer gestisce il tutto tariffando di conseguenza l'internazionale

2. su occupato è SEMPRE la rete roamer a gestire la deviazione (ergo si paga la chiamata COME SE originata all'estero come nel caso 1.b)

3. la soluzione (in teoria) migliore è quella di impostare il trasferimento di tutte le chiamate dall'Italia e non modificare MAI l'impostazione per evitare che, per qualche disallineamento, sia quella estera a dover gestire l'origine delle chiamate.

Ci stanno quindi nel caso particolare sia "fortuna" che casualità spicciola... il dramma è che le chiamate originate sono frutto di ticker della rete roamer, è improbabile che ci sia malafede (anche se è duro crederlo dei gestori nostrani ;-) )