Citazione Originariamente Scritto da gianrico Visualizza Messaggio
Allora qua le cose da chiarire sono queste:
se l'importo è relativo alla spedizione della fattura cartacea, ci può pure stare, ed in questo caso avrebbero ragione a dire che "c'è sempre stato", l'importo però non corrisponde a 0,73.

@Rouge: sicuro di non aver ricevuto la fattura via posta in formato cartaceo?

Se invece, come credo, sia un importo nuovo, sorto sulle ultime fattura (sulla mia di luglio e le precedenti non c'è mai stato), allora non va proprio bene, bisognava avvisare con congruo anticipo e dare la possibilità a chi avesse il vincolo di recedere senza penali, stessa cosa la dovevano fare con la segreteria telefonica e ti ho cercato a 90 cent, cosa che NON HANNO FATTO, e ribadiamolo, la possono girare quanto vogliono loro con le parole, E' FUORI DAL REGOLAMENTO E DALLE LEGGI VIGENTI!
Le due cose sono differenti.
Una cosa è l'importo per spedizione del conto telefonico, che diminuisce.
Ti confermo che io non lo ricevo cartaceo.
Vi è poi un nuovo costo, la spesa di incasso, di 60 centesimi + IVA (73 centesimi IVA inclusa), che si paga in tutti i casi, e che è stato oggetto di questa comunicazione di ottobre 2014.
Avendo io il conto 3 online, il costo non mi è stato addebitato fino a giugno 2015, infatti questa è la prima fattura dopo quella di giugno.
Sull'idoneità della comunicazione confermo le mie perplessità, ma perlomeno la faccenda è chiara.