Nella segnalazione devi contestare che ti è stato addebitato un costo non previsto nel contratto ne sei stato avvisato in anticipo con diritto di recesso gratuito (cioè i diritti di legge).
La comunicazione sul box della fattura non ha nessun valore primo perchè è posteriore, secondo perchè non è stata concessa la facoltà di recesso senza costi.

Ma vi immaginate se un azienda fosse libera di addebitare costi arbitrariamente a suo piacimento?

Ovviamente qui il problema non sono i 60 centesimi, ma l'atteggiamento e le modalità che secondo me sono gravissime.

Fate tante segnalazioni all'AGCOM! Solo così interverranno.



Citazione Originariamente Scritto da trugoy Visualizza Messaggio
Mi aggiungo alla discussione con la mia esperienza:
- ero all'estero quando ho scoperto di questi costi, ho chiamato il servizio clienti e ho chiesto info. Mi hanno detto che, in ogni caso, dovevo chiamare dall'Italia per farmi eventualmente stornare qualcosa, dato che loro non potevano farci niente.
- appena in Italia ho chiamato il servizio clienti. Niente da fare, per loro la comunicazione tramite bolletta è valida, mi hanno consigliato di fare un reclamo scritto
- ho scritto tramite la app, intimando che mi sarei rivolto all'autorità garante e alle associazioni consumatori in caso avessero continuato a richiedere questi costi. Mi hanno risposto con una risposta automatica, identica a quella indicata da un altro utente in questo thread.
- ho inviato un fax al numero per i reclami, con lo stesso messaggio mandato tramite app. Mi hanno appena risposto con


Come procedere? Cosa avete scritto nella segnalazione?