Riprendo quanto detto da Max3 per confermare l'esperienza avuta in questi mesi su due mie usim (piano Super 7), per entrambe le quali la decurtazione del credito è avvenuta a gennaio:
* per quella principale, 4 stelle, sono riuscito a farmi mandare uno storico cronologico Excel delle ricariche ed autoricariche, mediante il quale è stato molto facile dimostrare che avevano applicato il loro assurdo metodo di calcolo FIFO, mediante il quale il credito residuo viene sommato "orizzontalmente" a ritroso, scaricando pertanto il consumo effettuato sulle cariche ed autoricariche più vecchie (quindi senza alcuna considerazione delle "priorità di consumo"!); alla fine ho riottenuto come credito standard anche qualcosina in più dei 115euro messi a scadenza (nonostante una 50ina di euro potesse effettivamente essere considerata frutto di autoricarica), mentre questi ultimi mi hanno consentito di vivere di rendita in tutto il primo semestre 2012!
* per quella secondaria, 2 o 3 stelle, dove la parte messa a scadenza era di appena una ventina di euro, dopo il tanto tempo perso con l'area clienti, le risposte assurde o non date, ovviamente senza ricavarne un ragno dal buco (né tantomeno il cronologico delle ricariche che chiedevo), sono andato al Corecom giusto qualche giorno fa, dopo un primo rinvio, ovviamente chiedendo l'indennizzo per i ritardi - senza alcun limite - e IMHO mi è andata ancora meglio, accontentandomi di opzioni a costo zero che ritengo avere un valore ben maggiore rispetto a quanto accadutomi per la usim principale.
Adesso si trova mio fratello ad aver subito una doppia decurtazione su due sue Super 10, all'incirca come i miei due casi precedenti. Ovvio il mio consiglio, che dò anche a voi: se volete farvi valere ed avete tanta (ma davvero TANTA) pazienza, cominciate a scrivere all'Area Clienti e successivamente procedete al Corecom!