bene. ma ti hanno avvisato o te ne sei accoro tu ?
Visualizzazione Stampabile
ragazzi !!! incredibile ma vero. ho provato ora e funziona ! me l'hanno riattivata. proverò anche su altre mie sim ma penso l'abbiano fatto solo su questa per la quale avevo fatto la segnalazione.
Non c'è da stupirsi..in fondo conviene a 3 in questo momento per 2 motivi:
1) Evita di avere utenti che portando avanti il reclamo possano arrivare ad aprire un contenzioso e pretendere indennizzi dal gestore.
2) Allo stesso tempo, non pubblicizzando questa possibilità di riattivazione del servizio di "Trasferimento di chiamata" (rimane al momento ancora solo una nota interna), impone la riattivazione solamente a quegli utenti che non solo ne fanno espressa richiesta, ma sono anche consapevoli del proprio diritto di avere riattivato il servizio: mi riferisco all'attuale difficoltà nel trovare operatori che riattivano il servizio dopo la prima richiesta di reclamo.
Servizio non disponibile e sotto analisi per lato frodi. Ovviamente trasferimento negato anche oggi. Mi piacerebbbe capire cosa fare per far parte dei pochi fortunati che hanno avuto il servizio attivo.
Ti hanno risposto così in modo scritto o ti hanno contattato ? Avevi inviato un fax di reclamo?
Quando hai fatto la prima (in assoluto) richiesta di riattivazione del servizio?Citazione:
Ovviamente trasferimento negato anche oggi. Mi piacerebbbe capire cosa fare per far parte dei pochi fortunati che hanno avuto il servizio attivo.
Se anche al fax ti hanno negato la riattivazione non ti resta che avviare conciliazione tramite Corecom della tua regione.
Sue due mie utenze ho il trasferimento di chiamata verso tutti (ho provato verso Vodafone e la chiamata è stata realmente trasferita) senza fare richiesta al Customer Care. Preciso che sono una un 4 stelle e l'altra 5 stelle SA3. Quella che non lo ha è una ricaricabile 4 stelle.
max, a tal proposito, pensi che faranno ricorso alla mia delibera visto questa loro decisione di riattivare il servizio a chi ne fa richiesta, oppure al contrario si intende accettata per il fatto di aver riconosciuto il diritto alla richiesta di riattivazione?
ma il primo é stato eleirbag mi pare.:ohmy:
cmq ti e vi consiglio di insistere con un operatore del 133 sperando di trovare prima o poi la persona giusta. io so che il singolo operatore fa una richiesta al suo coach il quale invia una mail per la richiesta. io ho dovuto insistere piu' volte.
Mi hanno risposto così e sempre per telefono.
Il primo fax di reclamo lo inviai a novembre 2009 non appena mi fu disattivato il servizio, o almeno quando me ne accorsi. Ovviamente attivazione sempre negata.
Di fare conciliazione non credo...sinceramente non ho ne il tempo e ne la voglia. Sto già pensando di rassegnarmi e mollare...inutile rodersi il fegato per un servizio che continuano a negare.
Ho tempestato di chiamate il 133 risponde sempre il Gruppo texas mi hanno confermato che finalmente è possibile riattivarlo però mi hanno detto che sono ancora in una fase di aggiornamento del gestionale e non riescono a farlo subito. Forse la settimana prossima.
Saluti.
@zodiac su certe questioni è consigliabile eviatare di scrivere pubblicamente :)
Avendo reclamato da parecchio tempo hai tutto il diritto di riavere non solo il servizio riattivato ma anche un adeguato indennizzo come già evidenziato in alcune delibere di Agcom-Corecom: rinunciare alla conciliazione vuol dire, ad oggi, rinunciare ad entrambe le cose. Posso solo dirti che la conciliazione è gratuita, semplice e non richiede tempo ma solo un minimo di determinazione. ;)
:bye: