Rimodulazione da Zero8top a tuaNove
Thanks Thanks:  0
Risultati da 1 a 10 di 66

Rimodulazione da Zero8top a tuaNove

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Super
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    53

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da DocEmmettBrown Visualizza Messaggio
    Beh, se quella è la mail che hai ricevuto secondo me puoi fare ricorso. Non c'è scritto da nessuna parte che il vincolo vale per AOM, quindi secondo me avresti ragione...
    Grazie Doc.
    Sì quella è la mail che ho ricevuto e dal 01/08/09 il mio piano tariffario è Tua9.
    Si deve sostenere dei costi facendo ricorso all'AGCOM?

  2. #2
    Autorità Garante M3 L'avatar di Eros76
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3,923

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da rambo5 Visualizza Messaggio
    Grazie Doc.
    Sì quella è la mail che ho ricevuto e dal 01/08/09 il mio piano tariffario è Tua9.
    Si deve sostenere dei costi facendo ricorso all'AGCOM?
    Per arrivare all'Agcom devi seguire un preciso iter, non è tanto oneroso (2 raccomandate + eventuali spostamenti) ma molto lungo sì...

    Individua il Corecom della tua regione o la Camera di Commercio della tua provincia
    CHE COS'E' IL TENTATIVO DI CONCILIAZIONE
    Si tratta di una procedura gratuita per risolvere le controversie tra utenti e gestori dei servizi di telecomunicazione (telefonia, internet, pay-tv, etc) che deve essere obbligatoriamente esperita prima di ricorrere alla giustizia ordinaria.
    L'istanza di conciliazione può essere presentata solo se è già stato fatto un reclamo formale al gestore, i cui riferimenti devono essere riportati nell'istanza stessa.
    Incontrandosi presso il Corecom o Camera di Commercio le parti possono tentare di risolvere amichevolmente la questione.
    In caso di esito negativo dell’incontro, le parti possono scegliere se far ricorso al giudice o se far decidere la vertenza all'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom).
    La procedura è regolata dalla delibera Agcom n. 173/07/CONS, allegato A, entrata in vigore il 25 giugno 2007. Nel caso in cui venga sospesa l'erogazione del servizio, in pendenza di un procedimento di conciliazione, può essere inoltrata al Corecom richiesta di provvedimento temporaneo di riattivazione sempre che ricorrano le condizioni di cui all'art. 5 della suddetta delibera (Regolamento sulle procedure di conciliazione).
    COME INOLTRARE LA DOMANDA DI CONCILIAZIONE
    La richiesta può essere inoltrata al "Corecom" regionale compilando in modo leggibile (meglio se direttamente in formato elettronico) i campi del modulo (formulario UG) da far pervenire, accompagnato da fotocopia di un documento d'identità dell'utente interessato.

  3. #3
    Partecipante Super
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    53

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Eros76 Visualizza Messaggio
    Per arrivare all'Agcom devi seguire un preciso iter, non è tanto oneroso (2 raccomandate + eventuali spostamenti) ma molto lungo sì...
    Molto bene, ci provo. Che altro posso fare?
    Grazie per le informazioni mi attivo immediatamente, visti i tempi lunghi.

  4. #4
    Autorità Garante M3 L'avatar di Eros76
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3,923

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da rambo5 Visualizza Messaggio
    Molto bene, ci provo. Che altro posso fare?
    Grazie per le informazioni mi attivo immediatamente, visti i tempi lunghi.
    Potresti compilare il Modulo D dell'Agcom segnalando il presunto comportamento scorretto del gestore, teoricamente si dovrebbero attivare e "studiare" il caso... purtroppo conosco le mie segnalazioni che fine hanno fatto (neanche le hanno prese in considerazione, si son scordati di farlo ) e non garantisco nulla ma se li ricontatti dopo un mese chiedendo spiegazioni in merito è probabile che la comincino ad elaborare quanto prima

  5. #5
    Partecipante Super
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    53

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Eros76 Visualizza Messaggio
    Potresti compilare il Modulo D dell'Agcom segnalando il presunto comportamento scorretto del gestore, teoricamente si dovrebbero attivare e "studiare" il caso... purtroppo conosco le mie segnalazioni che fine hanno fatto (neanche le hanno prese in considerazione, si son scordati di farlo ) e non garantisco nulla ma se li ricontatti dopo un mese chiedendo spiegazioni in merito è probabile che la comincino ad elaborare quanto prima
    Ho scritto all'AGCOM e mi hanno risposto di contattare il CORECOM della mia città.
    Ci vado la prossima settimana penso che adesso siano in ferie.
    Nn mollo la presa perchè penso di avere ragione, sempre che nn ci sia da qualche parte nascosto nel Contratto: "il traffico ricevuto da altri operatori non era superiore al 5% sul totale del traffico ricevuto."
    Grazie Eros.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social