Per il momento tutto tace, mi hanno solo riattivato il numero dopo aver fatto contestazione tramite Corecom. Per il resto oggi si chiude il periodo bimestrale di fatturazione e visto il totale silenzio penso che il tutto andrà solo peggiorando, arriverà la bolletta per intero, visto che il problema si è verificato a fine Luglio, riceveranno indietro il pagamento dalla carta di credito e manderanno la lettera con il bollettino, nel frattempo sarà passato un altro mese e mezzo, mi bloccheranno il telefono o ci proveranno visto che avrò fatto un'altra contestazione al Corecom e arriverà la solita chiamata dove l'operatore mi dirà di non aver ricevuto il pagamento e cascherà dalle nuvole quando saprà cosa è successo dicendomi semplicemente che a sistema vede che c'è una contestazione, ma non sa per cosa.
Ho combattutto con Telecom per due anni perchè mi facevano pagare un Alice 20 mega che avevo disdetto con tanto di lettera A/R e fax. Solo due anni dopo ho ricevuto una lettera di scuse dove mi chiedevano comunque dei soldi, quando ancora loro dovevano darne a me.![]()
Onestamente, ma devo essere io in errore, mi sembra che questi comportamenti pirateschi alla fine costino molto di più a queste società che a fare le cose chiare e pulite.
Non capisco se vivengono intese come danni collaterali le varie multe dell'Antitrust, i risarcimenti di 1000/2000 euro a diversi utenti o i costi per i ritardi nel rispondere. Mi viene da pensare che evidentemente queste "truffe" compensano abbondantemente le perdite.