Rimodulazione da Zero8top a tuaNove
Thanks Thanks:  0
Risultati da 1 a 10 di 66

Rimodulazione da Zero8top a tuaNove

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Exclamation

    Citazione Originariamente Scritto da Archso Visualizza Messaggio
    Un saluto a tutti, sono nuovo, vi ho scoperto mentre cercavo notizie su quello che mi è accaduto.
    A me la rimodulazione sta costando 950 euro di traffico dati fuori copertura di contratto Zero8top.
    Innanzitutto benvenuto.

    Poi veniamo al tuo problema, peraltro gravissimo visto che non sei stato informato e stai pagando una grande cifra inaspettata.

    Devi sicuramente tutelarti quanto prima, iniziando un tentativo obbligatorio di conciliazione e chiedendo la sospensione della rimodulazione/tariffazione: come fare?

    Individua il Corecom della tua regione e
    CHE COS'E' IL TENTATIVO DI CONCILIAZIONE
    Si tratta di una procedura gratuita per risolvere le controversie tra utenti e gestori dei servizi di telecomunicazione (telefonia, internet, pay-tv, etc) che deve essere obbligatoriamente esperita prima di ricorrere alla giustizia ordinaria.
    L'istanza di conciliazione può essere presentata solo se è già stato fatto un reclamo formale al gestore, i cui riferimenti devono essere riportati nell'istanza stessa.
    Incontrandosi presso il Corecom le parti possono tentare di risolvere amichevolmente la questione.
    In caso di esito negativo dell’incontro, le parti possono scegliere se far ricorso al giudice o se far decidere la vertenza all'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom).
    La procedura è regolata dalla delibera Agcom n. 173/07/CONS, allegato A, entrata in vigore il 25 giugno 2007. Nel caso in cui venga sospesa l'erogazione del servizio, in pendenza di un procedimento di conciliazione, può essere inoltrata al Corecom richiesta di provvedimento temporaneo di riattivazione sempre che ricorrano le condizioni di cui all'art. 5 della suddetta delibera (Regolamento sulle procedure di conciliazione).
    COME INOLTRARE LA DOMANDA DI CONCILIAZIONELa richiesta può essere inoltrata al "Corecom" regionale compilando in modo leggibile (meglio se direttamente in formato elettronico) i campi del modulo (formulario UG) da far pervenire, accompagnato da fotocopia di un documento d'identità dell'utente interessato.
    COME INOLTRARE LA DOMANDA DI PROVVEDIMENTO TEMPORANEO IN CASO DI SOSPENSIONE DEL SERVIZIO
    La richiesta dovrà essere fatta utilizzando l'apposito formulario (formulario GU5)

  2. #2
    Partecipante DOC
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    38

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    Innanzitutto benvenuto.

    Poi veniamo al tuo problema, peraltro gravissimo visto che non sei stato informato e stai pagando una grande cifra inaspettata.

    Devi sicuramente tutelarti quanto prima, iniziando un tentativo obbligatorio di conciliazione e chiedendo la sospensione della rimodulazione/tariffazione: come fare?

    Individua il Corecom della tua regione e
    CHE COS'E' IL TENTATIVO DI CONCILIAZIONE
    Si tratta di una procedura gratuita per risolvere le controversie tra utenti e gestori dei servizi di telecomunicazione (telefonia, internet, pay-tv, etc) che deve essere obbligatoriamente esperita prima di ricorrere alla giustizia ordinaria.
    L'istanza di conciliazione può essere presentata solo se è già stato fatto un reclamo formale al gestore, i cui riferimenti devono essere riportati nell'istanza stessa.
    Incontrandosi presso il Corecom le parti possono tentare di risolvere amichevolmente la questione.
    In caso di esito negativo dell’incontro, le parti possono scegliere se far ricorso al giudice o se far decidere la vertenza all'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom).
    La procedura è regolata dalla delibera Agcom n. 173/07/CONS, allegato A, entrata in vigore il 25 giugno 2007. Nel caso in cui venga sospesa l'erogazione del servizio, in pendenza di un procedimento di conciliazione, può essere inoltrata al Corecom richiesta di provvedimento temporaneo di riattivazione sempre che ricorrano le condizioni di cui all'art. 5 della suddetta delibera (Regolamento sulle procedure di conciliazione).

    COME INOLTRARE LA DOMANDA DI CONCILIAZIONELa richiesta può essere inoltrata al "Corecom" regionale compilando in modo leggibile (meglio se direttamente in formato elettronico) i campi del modulo (formulario UG) da far pervenire, accompagnato da fotocopia di un documento d'identità dell'utente interessato.

    COME INOLTRARE LA DOMANDA DI PROVVEDIMENTO TEMPORANEO IN CASO DI SOSPENSIONE DEL SERVIZIO

    La richiesta dovrà essere fatta utilizzando l'apposito formulario (formulario GU5)
    Ti ringrazio per la risposta, mi sono già attivato, ieri in tarda mattinata ho già inviato un reclamo formale nei diversi "formati", voce su 133, e-mail, fax e raccomandata A/R, tanto per essere sicuri. Ieri, nel tardo pomeriggio mi è arrivato il famoso sms di conferma del cambio tariffario, con ben un giorno e mezzo di ritardo, ipotizzo che la cifra da pagare sia ben oltre i 950 euro, visto che il conteggio non tiene conto del traffico dopo le 00.00, fino ad allora avevo consumato 250 mb e mi stavo guardando dei video in streaming su MTV che è durato fino all'una di notte, ipotizzo cifre nell'ordine dei 2000 euro.
    Purtroppo appena 30 minuti dopo l'invio del reclamo il mio account
    ha smesso di funzionare e non posso più vedere il traffico generato, ho provato tante volte tra ieri e oggi, compresa la notte (devo ringraziare il mio vicino che mi ha fatto agganciare alla sua wi-fi).
    Il servizio 133 non sa darmi spiegazioni, tranne che sono "tuanove" adesso. In modo preventivo ho bloccato il pagamento su carta di credito, ringrazio il cielo che l'ho agganciata su Amex, è bastata una telefonata per sospendere il pagamento, riattivabile se il tutto si risolve amichevolmente, con le Visa questi "giochetti" non te li fanno fare.

    In ogni caso mi chiedo cosa abbiano concluso con questo giochetto?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social