3 gli sms e l'eurotariffa
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 10 di 44

3 gli sms e l'eurotariffa

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Logorroico L'avatar di Max3
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,663

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da vivalasip Visualizza Messaggio
    La tariffa offerta dagli operatori è soggetta al giudizio del mercato.
    Interventi "autoritari" sulle tariffe, farebbero venire meno alcuni pilastri del libero mercato, e fornirebbero nuove giustificazioni per "conto economico che non regge, devo licenziare, sposto tutto in Romania, etc."
    I licenziamenti e le giustificazioni risibili ci sono sempre state a danno dei consumatori e dei piccoli azionisti.
    Le rimodulazioni tariffarie non sono poi certo inziate con la Legge Bersani...
    Personalmente, in alcuni contesti e per ben determinate situazioni, sono a favore dell'intervento regolatorio dell' Autorità, Agcom, che è stata istituita anche per questo compito.
    Un intervento regolatorio sul costo degli sms giungerebbe non come un fulmine a ciel sereno ma dopo una ben precisa indagine conoscitiva avviata dalla stessa Agcom e dall' Antitrust!
    Quindi, sempre a mio parere, non si andrebbe affatto contro i pilastri del libero mercato, ma si andrebbe a parare "l'anarchia" che spesso regna nel mondo delle tlc, si andrebbe a porre un freno ad una anomalia sancita anche dall' Europa, un anomalia generata da un evidente cartello che comunque è sempre difficile da dimostare, poichè i gestori hanno risposto alle "accuse" giustificandosi con i dettagli sulle varie promozioni a pacchetto che offrono alla clientela,(quasi esclusivamente on-net) e che porterebbero il costo/sms ad un valore anche inferiore a 7 centesimi....
    Ovviamente questo basso costo vale solo per un preciso segmento della clientela, ( come riportato nell'indagine conoscitiva), ovvero per chi fa un uso massiccio degli sms...
    Il cartello sul costo max nominale fissato a 15 centesimi è stato comunque più evidente negli anni scorsi, visto che ultimamente sono usciti diversi piani tariffari con un costo per gli sms < 15 centesimi.
    Ma sanzionare un cartello a danno dei consumatori, non mette in discussione niente e - forse - sistemerebbe le cose. Benvenga la delibera dell'AGCOM.
    Sanzionare un cartello sugli sms è al giorno d'oggi, a mio parere, molto complicato...
    Ci sono invece, tutti i presupposti per intervenire ( ed io l'auspico vivamente) nel "libero mercato", dove per "libero mercato" personalmente non intendo una realtà senza regole e paletti....

    Sul fatto della coscienza europea, a giudicare dalla classe governante (inclusa l'opposizione), ma anche da molta popolazione, penso che molti paesi membri dell'unione non ci vedrebbero male in una Comunità Nordafricana, o al massimo una lega turco/albano/italo/maltese...
    Ringraziamo anche alcuni nostri imprenditori a partire da chi aveva il controllo di Omnitel per arrivare alla storia di Telecom-Tim degli ultimi anni...
    ...

  2. #2
    Partecipante SUPER-BIG!
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    171

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Max3 Visualizza Messaggio
    ... "l'anarchia" che spesso regna nel mondo delle tlc...
    ..."libero mercato" personalmente non intendo una realtà senza regole e paletti....
    Nel mio nickname c'è quello che penso del mercato senza regole e dell'anarchia nel mondo delle TLC

  3. #3
    Partecipante Galattico L'avatar di maccoy
    Data Registrazione
    Sep 2003
    Località
    Parigi
    Messaggi
    1,039

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da vivalasip Visualizza Messaggio
    Nel mio nickname c'è quello che penso del mercato senza regole e dell'anarchia nel mondo delle TLC
    Preferisco la situazione attuale piuttosto che quando c'erano i monopolisti statali.
    E' ovvio che anche questa situazione non è perfetta e vanno contrastati certi comportamenti anticoncorrenziali, del resto ci troviamo in una situazione oligopolistica e non certo di concorrenza perfetta (per ovvi motivi).


    PER SEMPRE???



Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social