3 gli sms e l'eurotariffa
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 10 di 44

3 gli sms e l'eurotariffa

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Logorroico L'avatar di Max3
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,663

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da vivalasip Visualizza Messaggio
    Scusate, ma forse mi e' sfuggito un passaggio. La norma citata nel primo post, regolamenta le tariffe IN ROAMING INTERNAZIONALE all'interno dell'Unione europea. Le tariffe nazionali sono lasciate al "libero mercato". La contestazione, anche se condivisibile, è infondata.
    Hai ragione ma il discorso è più ampio...
    La norma in sè riguarda il traffico in roaming internazionale nei paesi dell' Unione Europea...ma bisogna considerare alcuni fattori come:

    1) Quali sono le motivazioni alla base le provvedimento? Le trovi nella nuova regolamentazione. In sintesi: far pagare un costo non troppo elevato rispetto al proprio paese....quindi il paradosso inaccettabile e che rende RIDICOLI tutti i nostri gestori....

    2) C'è stata una indagine conoscitiva di Agcom & Antitrust dalla quale emerge chiaramente come il costo nominale applicato ( senza sconti) per gli sms, 15 centesimi, sia troppo elevato e soprattutto non giustificato...
    L' Agcom sperava forse nel buon senso di nostri gestori?
    A questo punto, dovrà intervenire per non coprirsi essa stessa di ridicolo, e le mie fonti riferiscono che dovrebbe partire a fine mese un procedimento...

    3) La comunicazione: Tim, ma credo anche altri gestori, hanno fatto pubblicità ingannevole o quantomeno omissiva, poichè hanno inviato un sms a molti clienti per avvertirli della nuova tariffarazione facendo credere che il costo 13,2 centesimi ( 12 cenetsimi per H3g) sarebbe stato applicato per gli sms inviati da tutta Europa, senza escludere l' Italia....
    Ovviamente il tutto sarà segnalato alle Autorità: bisogna fare le pulci ai gestori altrimenti questi continuano a fare i loro pxxx comodi....:chair:
    ...

  2. #2
    Partecipante SUPER-BIG!
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    171

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Max3 Visualizza Messaggio
    ...
    1) Quali sono le motivazioni alla base le provvedimento? Le trovi nella nuova regolamentazione. In sintesi: far pagare un costo non troppo elevato rispetto al proprio paese....quindi il paradosso inaccettabile e che rende RIDICOLI tutti i nostri gestori....
    Il paradosso è evidente, ma le aziende fanno gli interessi degli azionisti, non quelli dei clienti, a meno che non convenga anche agli azionisti;
    un crollo del fatturato generato dagli sms, porterebbe immediati benefici all'offerta: se tutti usassero SIM non italiane per i messaggi, stai tranquillo che non ci metterebbero molto ad abbassare i prezzi.

    Mi pare però che l'atmosfera qui sia differente: tutti gli utenti hanno qualche motivo di lamentela (più o meno giustificato), sono pronti a ricorrere alle autorità (autorità?) per ogni cazzata, ma poi fanno la fila nei negozi ad ogni nuova offerta.
    L'offerta si sottoscrive per intero, compreso il costo dei messaggi. Non ti puoi prendere solo il meglio, e poi contestare il resto. Io, della mia fidanzata, mi terrei solo la ....., ma purtroppo non si può.
    Nello specifico, tra l'altro, oggi l'sms è un modo di comunicare obsoleto, visto che, bene o male, tutte le tariffe prevedono un pò di facebook/msn/mail etc...

  3. #3
    Partecipante Logorroico L'avatar di Max3
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,663

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da vivalasip Visualizza Messaggio
    Il paradosso è evidente, ma le aziende fanno gli interessi degli azionisti, non quelli dei clienti, a meno che non convenga anche agli azionisti;
    Ovvio, ma non sempre poi è così...alcune volte gli interessi degli azionisti vanno scissi tra grandi e piccoli azionisti con questi ultimi che spesso rimangono con il cerino in mano...basta pensare alla storia di Telecom Italia degli ultimi anni...
    un crollo del fatturato generato dagli sms, porterebbe immediati benefici all'offerta: se tutti usassero SIM non italiane per i messaggi, stai tranquillo che non ci metterebbero molto ad abbassare i prezzi.
    Utopia... i gestori continuano a raschiare il barile, lucrando su un servizio sempre popolarissimo alla faccia di facebook e msn e che a loro non costa quasi nulla...e in tutti questi anni hanno goduto di extraprofitti....

    Mi pare però che l'atmosfera qui sia differente: tutti gli utenti hanno qualche motivo di lamentela (più o meno giustificato), sono pronti a ricorrere alle autorità (autorità?) per ogni cazzata, ma poi fanno la fila nei negozi ad ogni nuova offerta.
    Probabilmente per la maggior parte degli utenti sarà così...
    Personalmente non faccio mai la fila per acquistare l'ultima offerta. L'ultimo telefono in acquisto risale a diversi anni fa ( e mai più di 149€ ho speso).
    Ho rinunciato anche all'offerta "Tutto3" che regala il raddoppio delle ricariche " a vita" perdendo quindi la possibilità di poterle cedere un domani ai miei figli...
    La fila la faccio invece per far rispettare i miei diritti di consumatore....
    L'offerta si sottoscrive per intero, compreso il costo dei messaggi. Non ti puoi prendere solo il meglio, e poi contestare il resto. Io, della mia fidanzata, mi terrei solo la ....., ma purtroppo non si può.
    Prova a cambiare fidanzata cercando di ottimizzare anche gli altri aspetti...
    A parte gli scherzi: il paragone non mi sembra affatto opportuno!
    Io non prendo solo il meglio,ma se interviene un'Autorità Europea per sanare un'anomalia, e poi l'anomalia si sposta nel mio paese, mi aspetto che l'anomalia venga sanata, visto che già le due Autorità ( Agcom & Antitrust) sono arrivate alla conclusione che 15 centesimi/sms sono un furto ingiustificato..
    Nello specifico, tra l'altro, oggi l'sms è un modo di comunicare obsoleto, visto che, bene o male, tutte le tariffe prevedono un pò di facebook/msn/mail etc...
    Fino ad un certo punto è obsoleto: sarà obsoleto solo per gli smanettoni come noi, non certo per milioni e milioni di italiani....
    ...

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social