Rimango sempre in disaccordo su un punto Veditu e precisamente sul punto 1..
Non trovo giusto che il ripristino della supertua+ agli utenzi rimodulati sia per xx mesi... cade il senso della protesta: un utente ha quella tafiffa e quella gli deve rimanere finchè non decide lui di passare a tariffa + conveniente secondo l'utilizzo che fa del cellulare. Si sentirebbero poi legittimati a darci eventualmente delle batoste allo scadere degli xx mesi...
Su questo non transigerei: st+ senza scadenze come era dal principio. Solo se volessero portare dei miglioramenti alla tariffa allora mi starebbe bene un cambiamento
Poi un'altra cosa.. anzichè stare li a pretendere la free + tua 7 + gd3 ecc ecc.. perchè non rinunciamo a tutte queste cose che danno solo vantaggi parziali e chiediamo invece un ulteriore miglioramento della tariffa st+? tipo chiamate a 8 centesimi e ricarica a 12 centesimi con l'arrotondamento a nostro favore e non a loro? Sarebbe così più facile, concentrandoci su un unico punto, far capire i miglioramenti anche alle persone meno esperte o agli anziani....
Naturalmente è una proposta.... però penso che il cuore di un piano tariffario sia quanto si spende in chiamate ed sms... una volta che queste due funzioni hanno tariffe decisamente vantaggiose, le altre cose, che di solito sono opzioni, starà al singolo decidere se attivarle o meno a seconda della propia convenienza. Ripeto, mi concentrerei ad avere costi per chiamate ed sms stracciati (ma a vita, non per 6 mesi o 5 anni) e una autoricarica conveniente che permetta si automantenersi e che permetta anche, eventualmente, di pagare i costi di aventuali opzioni che uno decide di attivare...