Mi pare di potere ricavare dalle argomentazioni addotte da Geoglobalfax e da Max3 che il prezzo degli SMS a 15centesimi è da considerarsi un extraprofitto, fino ad oggi consentito dalle nostre autorità sonnacchiose.
Quello che mi chiedo è come sia possibile che in altri paesi a noi vicini (Austria e Germania) in primis, le loro autorità abbiano consentito che i gestori incamerassero degli extraprofitti ben maggiori rispetto ai nostri: in Austria gli SMS arrivano a costare la bellezza di 25cent!!!
Ma se è giusto che il "paradosso" non solo venga eliminato, ma che addirittura il prezzo venga dimezzato "per decreto" (introducendo un prezzo degli SMS che è inferiore a quello della media UE), come mai le Autorità Antitrust e tlc di Austria, Germania (ma potresti aggiungere anche Portogallo, Spagna e Olanda) non sono ancora intervenute (nonostante il prezzo base nazionale - rispettivamente 25cent e 19cent - sia ben superiore ali 15cent italiani)?
A volte confrontarsi con altre realtà può essere utile per verificare la bontà delle proprie tesi e delle proprie posizioni.
A scanso di equivoci, non voglio con questo sostenere il principio del "mal comune mezzo gaudio". Tenere in considerazione questo ulteriore elemento di analisi, e soprattutto chiedersi perchè le Autorità di altri Stati Europei non abbiano già eliminato il paradosso (che è tanto più iniquo quanto è ampia la forbice tra prezzo nazionale e prezzo in roaming), credo che contribuisca ad un'analisi più completa e - consentitemelo, e in questo faccio in parte autocritica - più serena di quella avvenuta in queste pagine.
Rilevata l'iniquità della misura e dopo avere considerato le ragioni che possono avere portato diversi Stati Membri a non eliminare (quantomeno immediatamente) il paradosso, si potrebbe considerare di sollevare la questione al giusto livello. Benchè probablimente la Commissione non abbia poteri per intervenire a livello nazionale, dato il largo numero di cittadini europei coinvolti (sono oltre 200 milioni), non è da escludere che la Reding possa esercitare la propria "moral suasion".
- Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne) la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.