Citazione Originariamente Scritto da Uncle Scrooge Visualizza Messaggio
2) Il fatto che sia stata multata solo vodafone per il solo fatto che si sia lamentato solo qualche cliente vodafone, non significa che le altre compagnie facciano meglio e non vadano eventualmente trattate allo stesso modo. Questo per me significa lavorare da cani.
Citazione Originariamente Scritto da Eros76 Visualizza Messaggio
Quoto ed aggiungo che nell'sms costato ben 200 mila € ad H3G ed M-Platform, l'Antitrust ha fatto una indagine accurata presso tutti gli altri gestori per verificare che non vi fosse stato lo stesso tipo di comportamento... per questo mi sarei aspettato che ci fosse un'indagine più a 360° e non attendere che l'utente faccia la segnalazione. Se poi l'Agcom ha altro modo di procedere beh, me ne sono reso conto per tanti altri motivi
Citazione Originariamente Scritto da Winston Smith Visualizza Messaggio
Però io continuo a chiedermi il senso dell'authority... l'authority sbaglio o non è un tribunale, che è chiamato a giudicare solo per le questione che gli viene posta sotto il nasino?
sbaglio o l'authority dovrebbe essere anche organo di vigilanza, e in quanto tale è giusto che raccolga le incazzature dei clienti disposti ad andare fino in fondo, ma poi ogni tanto, se si ricorda, dovrebbe aprire i suoi begli occhioni blu, guardarsi in giro, e magari scoprire che non è solo Vodafone che fa le retention, e che se la cosa è illegale, dovrebbe multarli tutti?
Sennò dove sta l'autorità?
Bravo Winz, hai colto il punto di quello che dicevamo io e Eros.
L'authority dovrebbe essere per definizione indipendente, e quindi indagare su tutto, una volta raccolta una segnalazione che può anche essere particolare.

Non si tratta di lavorare da cani o di avere diversi modi di procedere... si tratta fondamentalmente proprio di compiere il lavoro che si è chiamati a fare, indipendentemente dal metodo.