Citazione Originariamente Scritto da broncos Visualizza Messaggio
il punto 1 dopo 5 pagine mi auguro che tutti si sia d'accordo che si tratta di un semplice g/c esistente tra gli operatori mobili italiani, che non genera un solo cent di guadagno o perdita a livello generale.... aumentare,ridurre o comunque variare qualche fattore all'interno ha il solo scopo di spostare gli equilibri e vantaggi tra un operatore e l'altro, se c'e' uno che guadagnera' ci sara' qualcuno che perdera'. ok?
broncos, questo spostamento di ricchezza potenzialmente innesca fenomeni competitivi.

il punto 2 comporta che gli operatori fissi pagheranno meno soldi per telefonare agli operatori mobili ok? quindi vantaggi per gli operatori fissi che potranno abbassare le chiamate verso gli operatori mobili(se lo vorranno fare), e svantaggi per gli operatori mobili che prenderanno meno soldi!
concordo.
presumibilmente Telecom Italia diminuirà le tariffe, gli altri no.

morale: scendono i costi di terminazione e gli operatori mobili avranno meno soldi tra le mani(dovuti al punto 2, il punto 1 e' ininfluente....) quindi dove stanno i margini per far scendere le tariffe??? (scenderanno solo quelle dei fissi infatti al limite....)
broncos, tu ignori totalmetne le dinamiche competitive?
ignori il fatto che WIND e H3G hanno tutto l'interesse ad incrementare le quote di mercato.

NB: la discesa dei costi di terminazione determina anche una dimin

questa e' la realta' dei fatti... poi ognuno creda alle favole che vuole...
la realtà dei fatti???
la tua è una fotografia dell'impatto al giorno 0.

i costi di terminazione sono un monopolio e in quanto tali sono anti-concorrenziali.
ogni riduzione dei costi di terminazione porta concorrenza nel mercato della telefonia mobile, riducendo la rendita di cui godono gli operatori con maggiori quote di mercato.
il trasferimento di risorse a vantaggio degli operatori più piccoli è una spinta alla concorrenza ed un incentivo agli operatori più piccoli a proporre tariffe più competitive.

se poi consideriamo che nel mercato entreranno MVNO i quali ragioneranno in logica più industriale tu capisci che la riduzione dei costi di terminazione porta ad una riduzione dei prezzi finali.

l'andamento del mercato ne è una dimostrazione.
la tua teoria, come tutti quanti ti abbiamo fatto notare, è smentita dalla realtà. più di così non saprei che dirti...