il traffico on net con riduzione o innalzamento dei prezzi di terminazioninon nono c'entra nulla ok?
riepilogando da quella tabella ecco cosa succedera':
1) i costi che gli operatori mobili italiani avranno per telefonarsi tra loro scenderanno
2) i costi che li operatori fissi(e non ho capito se anche esteri) avranno per telefonare agli operatori mobili italiani scenderanno
il punto 1 dopo 5 pagine mi auguro che tutti si sia d'accordo che si tratta di un semplice g/c esistente tra gli operatori mobili italiani, che non genera un solo cent di guadagno o perdita a livello generale.... aumentare,ridurre o comunque variare qualche fattore all'interno ha il solo scopo di spostare gli equilibri e vantaggi tra un operatore e l'altro, se c'e' uno che guadagnera' ci sara' qualcuno che perdera'. ok?
il punto 2 comporta che gli operatori fissi pagheranno meno soldi per telefonare agli operatori mobili ok? quindi vantaggi per gli operatori fissi che potranno abbassare le chiamate verso gli operatori mobili(se lo vorranno fare), e svantaggi per gli operatori mobili che prenderanno meno soldi!
morale: scendono i costi di terminazione e gli operatori mobili avranno meno soldi tra le mani(dovuti al punto 2, il punto 1 e' ininfluente....) quindi dove stanno i margini per far scendere le tariffe??? (scenderanno solo quelle dei fissi infatti al limite....)
questa e' la realta' dei fatti... poi ognuno creda alle favole che vuole...
poi per fortuna come dico dall'inizio le tariffe non sono influenzate dai costi di terminazione(o al limite sono influeznate da quelle che vengono da altri emrcati e che quindi portano soldi reali nel mercato mobile (leggi fissi e estero) ma sono influenzate da concorrenza e/o possibilita' di ridurre i costi e/o possibilita' di aumentare i ricavi.... quindi a noi devono interessare solo quelle variabili non i costi di terminazione che sono una faccenda tra operatori....(che riducuno costi ma allo stesso tempo riducono ricavi quindi fanno ben poco, anzi nulla...)
infatti in italia abbiamo i costi di terminazione piu' alti eppure abbiamo tra le tariffe migliori (non dico migliori altrimenti qualcuno si arrabbia.... ma mi pare di aver capito che anche i piu' pessimisti son d'accordo nel dire che siamo sotto la media....) e tutto questo con i costi di terminazione piu' alti di tutti!!!
incredibile come possa succedere una cosa del genere!!!! wow!!!!!!!!!!!! i nostri operatori sono dei maghi a far quadrare i conti con tariffe di terminazione cosi' alte riescono a star sotto la media con le tariffe!!!
p.s. grazie dell'assist e' dal primo intervento che ho fatto qui, che dico che taglio dei costi di terminazione non vuol dire affatto taglio delle tariffe....
ps.2 ancora mi parli solo di taglio del costo del servizio dimenticando il taglio del ricavo del servizio??? e ad ogni modo pur nel tuo ragionamento parziale, come fai a far combaciare le due frasi ch hai appena detto??? perdono soldi e hanno piu' margini per tagliare le tariffe???