Caro Broncos io credo di essere abbastanza appassionato di telefonia e credo pure di intendermene un pochino, forse meno di te, non lo so. Ho "inventato" Mondo3 e sono admin di Windworld da diversi anni, credo di essere discretamente informato, specie sulle tariffe di Wind, che uso da 8 anni a questa parte.
Premesso ciò, mi scarico regolarmente il dettaglio chiamate e lo confronto con altre tariffe, di Wind o altri gestori, più per "sport" che per reale necessità visto quanto (poco) spendo. Ergo ne deduco che sto usando la tariffa che, PER ME, è la migliore (SenzaScatto "old").
Tornando a fare un discorso più generale, se si vuole fare un confronto serio, si confrontano tariffe al secondo, senza balzelli vari, ed in Italia, mediamente, una tariffa al secondo senza scatto alla risposta è sui 20 cent/min. In Germania siamo sui 10. In Finlandia meno di 7... Se poi tiriamo in ballo gli stipendi si giunge a quanto io, AndreA, Geoglobalfax e perfino Veditu ti stiamo dicendo. Nessuno ha detto che le tariffe in Italia siano troppo alte, anzi tutti concordiamo sul fatto che siano al di sotto della media UE, media UE alzata soprattutto da paesi più poveri di noi (almeno in teoria) e dalla Francia. Ciò non toglie che ci siano Paesi in cui le tariffe sono ancora più basse. Questo succede, giocoforza, in posti dove i costi di terminazione sono inferiori ai nostri (ovvero ovunque).