Provvedimenti su tariffe di terminazione mobile 2008 e ss. - Pagina 14
Thanks Thanks:  0
Pagina 14 di 19 PrimaPrima ... 4101112131415161718 ... UltimaUltima
Risultati da 131 a 140 di 190

Provvedimenti su tariffe di terminazione mobile 2008 e ss.

  1. #131
    Partecipante Grafomane L'avatar di veditu
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    4,345

    Predefinito

    e quando vuoi fare un paragone tra paesi come fai?
    - Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
    la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.


  2. #132
    Ministro dell'Economia L'avatar di Uncle Scrooge
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Pavia
    Messaggi
    5,518

    Predefinito

    Ma non lo so!
    Sarebbe come confrontare se il governo italiano è meglio di quello tedesco...
    Come si fa? Non si fa!!!
    Sono due cose diverse e basta.

    O al limite, come dicevo prima, bisognerebbe cercare un sistema per misurare il benessere collettivo nel settore della telefonia... ovvero sommare il surplus dei consumatori ai profitti degli operatori telefonici.

    Oppure che so... dovresti sommare tutti i minuti di chiamata effettuati da tutti i clienti di una nazione e dividerlo per la spesa totale di tutti i clienti e ottenere un costo medio al minuto...
    Ma questo parametro sarebbe anche influenzato anche dal grado di "attenzione" che la clientela pone alle varie offerte sul mercato...

  3. #133
    Autorità Garante M3 L'avatar di Eros76
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3,923

    Predefinito

    Ma se paradossalmente portassimo i costi di terminazione a 0,00 € ed io fossi un gestore telefonico potrei proporre a solo 10 € chiamate illimitate verso tutti i gestori nazionali. Ecco in cosa sta la convenienza che vuole proporre la Reding. Tanto complicato? Broncos, non si vive e non si vivrà di autoricariche... te lo dice uno che ne ha fatti tanti giochini ed è salito pure sul Luna Park e non fa ricariche se non quelle minime annuali. Se i costi di terminazione rimangono alti non si possono proporre tariffe convenienti per tutti, non solo per gli autoricaricatori. Il tuo modo di vedere le tariffe non ha completamente senso, stai guardando il tuo orticello mentre il vicino di casa non conosce tutti i mezzucci per autoricaricarsi. Fortunatamente verranno messi al bando tutti questi mezzi ed i gestori guadagneranno sul traffico reale, non su quello dovuto al bug di un altro gestore che ti ha fatto ricaricare. Credo che capisca cosa intendo quindi non vado oltre!

  4. #134
    Partecipante Grafomane L'avatar di veditu
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    4,345

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Uncle Scrooge Visualizza Messaggio
    Ma non lo so!
    Sarebbe come confrontare se il governo italiano è meglio di quello tedesco...
    Come si fa? Non si fa!!!
    Sono due cose diverse e basta.
    Ahahah... potevi dirlo subito che per te era così ed evitavo di discuterne.
    - Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
    la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.


  5. #135
    Partecipante Logorroico
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2,590

    Predefinito

    Eros finché continui a vedere solo la parte costi della terminazioni ignorando completamente la parte ricavi...infatti già oggi con costi ben lontani dallo zero abbiamo tariffe che fan chiamare ben al di sotto di quanto hai detto... Inoltre ti faccio notare che nella tua fantasiosa ipotesi gli operatori ovviamente ti farebbero pagare anche per ricevere le chiamate.mica son qui a far beneficenza facendoti usare le loro infrastrutture gratuitamente.altrimenti tanto vale farci anche chiamare gratis

  6. #136
    Partecipante Logorroico
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2,590

    Predefinito

    ps. leggendo da cellulare pensavo avessi scritto 10cent invece e' 10euro...va bhe immagino l'hai scritto solo per cercare di rendere l'idea di quanto volevi dire...

  7. #137
    Partecipante Grafomane L'avatar di veditu
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    4,345

    Predefinito

    broncos, continui ad ignorare la realtà... l'ipotesi di Eros non è affatto fantasiosa!

    per la rete fissa puoi avere delle flat voce verso i fissi a 15euro al mese.
    e nella rete fissa i costi di terminazione esistono e sono di circa 2cent a chiamata. l'operatore "scommette" che tu faccia meno chiamate di quelli che sono i costi che dovrà sostenere.

    ti pare che Tiscali o Infostrada, ad esempio, ti facciano usare le infrastrutture gratuitamente???

    Allo stesso modo chissà perchè la riduzione delle tariffe a cui abbiamo assistito negli ultimi anni è avvenuta proprio in concomitanza con il taglio delle tariffe di terminazione.

    fino a poco tempo fa le tariffe al secondo senza scatto erano a 24cent, ora tra i 17 e i 19. anche questa una coincidenza?
    credi davvero che i listini degli operatori virtuali, ad esempio, non siano influenzati dai costi di terminazione?
    - Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
    la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.


  8. #138
    Partecipante Logorroico
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2,590

    Predefinito

    chi continua ad ignorare la realta' sei tu, mi spiace ch continui a fossilizzarti sui costi e ignori completamente i ricavi...

    continui a dire che gli operatori possono abbassare le tariffe perche' non hanno piu' costi da pagare in chiamate in uscita e invece i milioni di euro di ricavi che gli hai portato via li hai dimenticati da qualche parte....

    pensi che loro se ne fregano di quei ricavi andati in fumo??? ci mettono una croce sopra e chi si e' visto si e' visto? ma che stai dicendo???

    continueranno ad offrirti tariffe che per forza devono portargli nelle casse quei costi ma anche RICAVI che vengono a mancare!!!

    le tariffe possono scendere se c'e' concorrenza, se scendono i costi, o se aumentano i ricavi... sono quelle le variabili...

  9. #139
    Partecipante Grafomane L'avatar di veditu
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    4,345

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da broncos Visualizza Messaggio
    Eros finché continui a vedere solo la parte costi della terminazioni ignorando completamente la parte ricavi...
    broncos, e tu continui a ritenere che ricavi e costi si compensino perchè se una persona effettua 100 minuti di chiamate automaticametne ne riceverà altrettanti.
    invece non è affatto così.

    perchè:
    - agli operatori conviene un sacco il traffico intra-operatore (on-net)
    - se un operatore controlla il 40% del mercato (es TIM) il 40% delle sue chiamate saranno on-net (quindi con margine alto) e solo sul 60% delle chiamate dovrà pagare costi di terminazione ad altri operatori (traffico off-net)
    - se un operatore controlla il 20% del mercato (es WIND) solo il 20% delle sue chiamate saranno on-net e dovrà invece pagare ad altri operatori costi di terminazione per l'80% del traffico effettuato
    - allo stesso modo avviene per le chiamate ricevute: a spanne, avendo molti più clienti TIM controlla il 40% del volume totale delle chiamate in ricezione, WIND avendo la metà dei clienti controlla il 20% del "mercato della terminazione"

    il rapporto 1:1 tra chiamate effettuate e chiamate ricevute come vedi non sta in piedi.
    TIM infatti effettua, in proporzione, meno chiamate off-net degli altri operatori (sovra-utile) e, in proporzione, riceve più telefonate off-net (sovra-utile).

    spero di essere stato sufficientemente chiaro.
    - Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
    la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.


  10. #140
    Ministro dell'Economia L'avatar di Uncle Scrooge
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Pavia
    Messaggi
    5,518

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da veditu Visualizza Messaggio
    Ahahah... potevi dirlo subito che per te era così ed evitavo di discuterne.
    e il resto del mio post?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social