ritorno solo per puntualizzarti che ho gia' risposto a dir la verita'...
per il punto 2 ti confermo che i costi di terminazione "tra operatori mobili" non incidono in alcun modo su costi e ricavi, incidono per quanto hai riportato nel punto 1 giustamente e basta....
ad ogni modo il mio errore nel non considerare la riduzione dei prezzi di terminazione dai fissi vs i mobili mi faceva vedere la situazione in maniera ancora piu' ottimistica...appurato di questa diminuzione vedo una giusta riduzione dei costi dai fissi vs i mobili ma purtroppo cio' significa meno soldi che entrano nelle tasche dei mobile...quindi meno margini per abbassare le tariffe se vogliamo cercare di associare costi di terminazione a tariffe (anche se alla fine il vero dato che influisce sulle tariffe e' la concorrenza... e come dicevo mi auguro che le terminazioni verranno in futuro usate solo per tener viva appunto la concorrenza e non con altri fini...)
e per il resto ho ampiamente gia' risposto ieri sera se torni indietro di qualche post...continuate a considerare solo le terminazioni un costo e non un ricavo...se guadagno 100euro a ogni minuto che ricevo quella voce di ricavo andra' ovviamente a eludere parte del ricavo che mi aspetto di avere dalle chiamate uscenti... comunque se vai indietro troverai la mia risposta.
per il resto come detto mi fermo qui... wind4+pienowind,super5,zero3,zero5,st+ se le sognano all'estero da quanto mi avete fatto leggere francamente...questo stando ai miei conti e al mio modo di usare il telefono, poi se uno non riceve mai chiamate, ne effettua solo di pochi secondi ecc... puo' benissimo essere che tante altre tariffe siano meglio di quelle che ho elencato sopra... come dicevo per assurdo una tariffa a 50cent al minuto puo' essere piu' conveniente a qualcuno piuttosto che una con un canone di 1euro al mese e traffico senza limiti incluso se stiamo a guardare caso per caso...