Provvedimenti su tariffe di terminazione mobile 2008 e ss. - Pagina 2
Thanks Thanks:  0
Pagina 2 di 18 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 190

Provvedimenti su tariffe di terminazione mobile 2008 e ss.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Galattico L'avatar di Winston Smith
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Prov. MI
    Messaggi
    1,846

    Predefinito

    Bene, le autoricariche dureranno ancora al massimo un paio di anni, poi o le rimodulano o ciao...
    Winston Smith
    Curo le foglie
    Saranno forti
    Se riesco ad ignorare che gli alberi son morti

  2. #2
    Partecipante Magico L'avatar di iy7597
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    667

    Predefinito

    Basta che il credito in cascina non venga più toccato.
    L' autoricarica illimitata che mi è stata già erogata è soggetta a modifiche?
    L’autoricarica ricevuta con validità illimitata non subisce variazioni.
    Le nuove condizioni Verranno applicate all’autoricarica maturata a partire dal 1° Settembre 2007.
    Giovedì 4 ottobre 2007, ore 10:22:39 - AZZERAMENTO CREDITO RESIDUO.


  3. #3
    Partecipante Grafomane L'avatar di veditu
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    4,345

    Predefinito

    finalmente potranno scendere ulteriormente le tariffe.
    di sicuro le compagnie telefoniche non saranno contente (tutti i loro indicatori economici saranno in calo).

    è finita la ricreazione
    - Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
    la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.


  4. #4
    Partecipante Galattico L'avatar di Winston Smith
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Prov. MI
    Messaggi
    1,846

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da veditu Visualizza Messaggio
    finalmente potranno scendere ulteriormente le tariffe.
    di sicuro le compagnie telefoniche non saranno contente (tutti i loro indicatori economici saranno in calo).

    è finita la ricreazione
    Forse me ne intendo poco di economia, ma se calano forzatamente alcuni costi, e loro fanno calare i prezzi in modo da mantenere più o meno gli stessi margini di guadagno, cosa cambia?

    Che le put*anate che si inventano per dire "siamo bravi, siamo belli siamo fichi" non sono più efficaci, perchè misurano stupidaggini che hanno senso solo per loro?

    ah, io l'economia aziendale non la capirò mai....

    Ci rinuncio, bandiera bianca...
    Winston Smith
    Curo le foglie
    Saranno forti
    Se riesco ad ignorare che gli alberi son morti

  5. #5
    Partecipante Galattico L'avatar di geoglobalfax
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Campania
    Messaggi
    1,668

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Winston Smith Visualizza Messaggio
    Forse me ne intendo poco di economia, ma se calano forzatamente alcuni costi, e loro fanno calare i prezzi in modo da mantenere più o meno gli stessi margini di guadagno, cosa cambia?

    Che le put*anate che si inventano per dire "siamo bravi, siamo belli siamo fichi" non sono più efficaci, perchè misurano stupidaggini che hanno senso solo per loro?

    ah, io l'economia aziendale non la capirò mai....

    Ci rinuncio, bandiera bianca...
    Diminuendo i costi aumentano i volumi, alla fine i gestori incrementano i loro fatturati ed utili. Comunque per i gestori telefonici i ricavi non saranno più fatti con la voce ma dai dati e vas. Per la voce ci saranno sempre di più tariffe flat. Costa più fatturare una telefonata che il costo industriale della telefonata.
    Geoglobalfax

  6. #6
    Partecipante Mistico L'avatar di kimiko
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    484

    Predefinito

    quindicosa bisogna aspettarci dai prossimi anni? un aumento delle tariffe flat (oramai si stanno praticamente muovendo in questo settore)? una ulteriore rimodulazione? se è cosi mi lecco comunque i baffi perchè almeno la 3 riaccenderà i telefoni del 4371 e giu promozioni (se solo si adattano ai miei ricavi io mi adatto ai miei costi)
    Moto Milestone2 3yzxyzxymn VM+GD3OA+SuperInternet+Super7+CEVGUA
    Blackberry 8210 Wind
    Asus eeepc

  7. #7
    Partecipante Super
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    veneto
    Messaggi
    61

    Predefinito

    Mi sa che invece le compagnie telefoniche si leccheranno ancora di più i baffi. Credete forse che abbasseranno in proporzione le tariffe? Mi sa proprio di no! Ci sarà convenienza per il cliente se gli operatori saranno costretti ad abbassare le tariffe. Altrimenti sono solo guadagni in più per loro!

  8. #8
    Partecipante Logorroico L'avatar di antani
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    2,248

    Predefinito

    Era ora che si desse una limatina ai costi di terminazione...
    Meno autoricarica per pochi, più tariffe basse per tutti (forse perchè in Italia non si sa mai...)...
    La cosa comunque assurda e che non ho mai capito sono i costi di terminazione sugli sms...
    Ma quando io spedisco una cartolina dalla Francia in Italia, pago il francobollo francese anche se la consegna Poste Italiane...
    Non è che poi il costo del francobollo se lo spartiscono...
    Questa cosa non l'ho mai digerita...
    Nokia E90

  9. #9
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da antani Visualizza Messaggio
    La cosa comunque assurda e che non ho mai capito sono i costi di terminazione sugli sms...
    Ma quando io spedisco una cartolina dalla Francia in Italia, pago il francobollo francese anche se la consegna Poste Italiane...
    Non è che poi il costo del francobollo se lo spartiscono...
    Questa cosa non l'ho mai digerita...
    Fai bene a non digerirla perchè è un furto (a mano armata) da parte di 3/4 dei gestori italiani che, pur pagando una tariffa in sintonia con la terminazione nazionale, hanno preparato tariffe salate per 1 SMS estero solo per motivi di ricavi (tra l'altro una % a tre cifre ) in quanto è un settore ancora non regolamentato

  10. #10
    Partecipante Grafomane L'avatar di veditu
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    4,345

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da bagbag Visualizza Messaggio
    Mi sa che invece le compagnie telefoniche si leccheranno ancora di più i baffi. Credete forse che abbasseranno in proporzione le tariffe? Mi sa proprio di no! Ci sarà convenienza per il cliente se gli operatori saranno costretti ad abbassare le tariffe. Altrimenti sono solo guadagni in più per loro!
    bagbag, ti invito ad osservare l'impatto sui bilanci di TIM e Vodafone del taglio dei costi di terminazione.

    Ti ricordo, ad esempio, che tutti i gestori mobili incasseranno meno quando ricevono una telefonata da telefono fisso.

    Telecom Italia inoltre è obbligata a ridurre le tariffe dal fisso verso i cellulari. Tutti gli abbonati di rete fissa dell'ex-monopolista avranno pertanto un bel risparmio.

    Discorso a parte per Wind-Inforstrada che non ha mai abbassato le tariffe intascandosi tutto il differenziale :chair:
    - Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
    la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social