Provvedimenti su tariffe di terminazione mobile 2008 e ss. - Pagina 12
Thanks Thanks:  0
Pagina 12 di 19 PrimaPrima ... 28910111213141516 ... UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 190

Provvedimenti su tariffe di terminazione mobile 2008 e ss.

  1. #111
    Partecipante Logorroico
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2,590

    Predefinito

    la fonte e' news....mobile comunque.....

    poi vedete ti pensarla come volete... a me francamente fa' ridere quando sento qualcuno che si lamenta dei prezzi della telefonia mobile...

    lamentiamoci che se andiamo fuori a mangiare una pizza spendiamo 20/25euro, lamentiamoci della benzina e dello stipendio ma delle tariffe che abbiamo per telefonare....

    ancora ora non mi avete protato un solo esempio di tariffe davvero piu' convenienti di quanto spenda un cliente 3 e wind... e parlo di cliente reale e normale, che si attiva una wind4, che si attiva opzioni come pienowind ecc..ecc... oppure super5 zero3 zero5 ecc....gente di 3.... soto tutti servizi reali che di fatto sono parte integrante delle tariffe...il tutto facendo finta quindi di dimenticarci degli ulteriori vantaggi che si trovano attivabili quasi tutti i giorni ad ogni modo...(special card...raddoppio ricariche....card auguri o come diavolo si chiamava quella proposta da 3....ecc.....)

    poi se volete potete anche dire che la banca mondiale fa' analisi superficiali e che in giro per il mondo ci sara' chi spende molto meno di noi ma il tutto ovviamente senza esser in grado di dimostrarlo a quanto vedo....

    come vi ho gia' detto non cambierei nessuna delle mie 3/4 tariffe milgiori che ho con nessuna da quelle voi proposte e son piu' che certo che a pensarla come me oltre che la banca mondiale ci sian molti clienti wind e 3...

    poi ognuno la pensi come vuole, io i conti me li so fare molto bene in tasca e so che la mia spesa reale e' ben al di sotto dei 6/7cent che spendono in finlandia....

  2. #112
    Il grande Dittatore L'avatar di Effendi
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Trieste
    Messaggi
    1,604

    Predefinito

    Ok, allora io non sono un cliente reale a quanto pare. Ti ho scritto sopra quanto spendo con la mia sim Wind e quanto spendo con la mia sim tedesca (Simyo). A me pare evidente la convenienza della scheda tedesca, e non ti ho nemmeno citato i costi dei dati... (24cent/MB contro i 3€/MB di Wind, per fortuna abbattuti dalla wap-nolimit). E questo pur avendo uno stipendio italiano, figurati ne avessi uno tedesco.

    Ti ho fornito una marea di dati, tra cui Wikipedia e c'è un sito apposito fatto da me che si chiama prepaidgsm.net, lì c'è scritto tutto. Se poi tu, con 200 opzioni, con 200 gabole e per il tuo modo di usare il cellulare risparmi di più in Italia mi fa piacere per te, magari hai anche uno stipendio milionario, fortunato tu, ma in Europa ci sono anche tanti altri milioni di abitanti con usi diversi dai tuoi.
    Effendi è sempre in giro per il Mondo, guarda le bellissime foto dei suoi viaggi!

  3. #113
    Partecipante Logorroico
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2,590

    Predefinito

    bhe scusa ma se tu sei un cliente wind e non attivi la migliore tariffa di quell'operatore e' un po' dura risparmiare....

    wind4+pienowind e' una tariffa che un sacco di clienti wind hanno... e magai qualcuno un po' piu' informato tra questi si e' pure attivato pienosms ecc....

    voi mi riportate gli esempi di quelle immagino essere le migliori tariffe estere e me le confrontate con quelle peggiori presenti da noi???

    vi ho riportato esempi di tariffe wind e 3 e sono in attesa di scoprire cosa ci sia di meglio in europa....

    e il tutto, ripeto, senza dimenticare che da noi oltre che tariffe eccezzionali, opzioni fantastiche (che sono di fatto parte integrante delle tariffe) se uno si vuole applicare un attimo trova un sacco di promozioni pure...

    se invece uno e' pigro si puo' comunque accontentare delle tariffe+opzioni

    dai qui chiudo comunque ora, quello che avevo da dire l'ho detto, seguiamo forum da una vita non c'e' bisogno che vengo qua io a ricordare che tariffe e opzioni abbiamo...

    altro che spendere 6/7 cent al minuto ci possiamo permettere....

  4. #114
    Il grande Dittatore L'avatar di Effendi
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Trieste
    Messaggi
    1,604

    Predefinito

    Caro Broncos io credo di essere abbastanza appassionato di telefonia e credo pure di intendermene un pochino, forse meno di te, non lo so. Ho "inventato" Mondo3 e sono admin di Windworld da diversi anni, credo di essere discretamente informato, specie sulle tariffe di Wind, che uso da 8 anni a questa parte.

    Premesso ciò, mi scarico regolarmente il dettaglio chiamate e lo confronto con altre tariffe, di Wind o altri gestori, più per "sport" che per reale necessità visto quanto (poco) spendo. Ergo ne deduco che sto usando la tariffa che, PER ME, è la migliore (SenzaScatto "old").

    Tornando a fare un discorso più generale, se si vuole fare un confronto serio, si confrontano tariffe al secondo, senza balzelli vari, ed in Italia, mediamente, una tariffa al secondo senza scatto alla risposta è sui 20 cent/min. In Germania siamo sui 10. In Finlandia meno di 7... Se poi tiriamo in ballo gli stipendi si giunge a quanto io, AndreA, Geoglobalfax e perfino Veditu ti stiamo dicendo. Nessuno ha detto che le tariffe in Italia siano troppo alte, anzi tutti concordiamo sul fatto che siano al di sotto della media UE, media UE alzata soprattutto da paesi più poveri di noi (almeno in teoria) e dalla Francia. Ciò non toglie che ci siano Paesi in cui le tariffe sono ancora più basse. Questo succede, giocoforza, in posti dove i costi di terminazione sono inferiori ai nostri (ovvero ovunque).
    Effendi è sempre in giro per il Mondo, guarda le bellissime foto dei suoi viaggi!

  5. #115
    Partecipante Logorroico
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2,590

    Predefinito

    va bhe quindi ora:

    - i confronti li dobbiam fare solo sulle tariffe senza scatto?
    - fa niente sa da noi quindi una telefonata da 10minuti costa la meta' che all'estero?
    - senza considerare i benefici delle opzioni autoricaricanti?

    poi ci sono analisi in cui dicono che siamo i primi (o meglio secondi per 25cent al mese di spesa in piu'....) ma sono analisi superficiali, poi dite che comunque in definitiva non sono nemmeno troppo male le nostre tariffe, eppure abbiamo i costi di terminazione che fanno acqua da tutte le parti...

    va bhe dai come dicevo chiudo qui... se non siete contenti delle vostre tariffe avrete le vostre ragioni immagino....

    io non potrei chiedere di meglio e non vedo proprio come potrebbero migliorare...

  6. #116
    Partecipante Grafomane L'avatar di veditu
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    4,345

    Predefinito

    broncos, più che citarti cifre e numeri di esperienze straniere non saprei cosa fare.
    ti consiglio di farti un giro su prepaidgsm, bellissimo sito gestito "powered by Effendi" in cui potrai vedere i confronti tra tutte le prepagate d'Europa.

    hai iniziato dicendo due cose sbagliate: (1) che i costi di terminazione decisi dall'AGCOM riguardano solo il M2M (mobile-to-mobile); (2) che i costi di terminazione non incidono sulle tariffe poichè ricavi e costi si elidono vicendevolmente e sono pertanto "neutrali" nell'ottica dei gestori.

    Sul secondo punto non hai risposto nè a me nè ad AndreA.
    Se i costi di terminazione fossero di 100euro al minuto tu metteresti sul mercato una tariffa da 17cent al minuto senza scatto perchè tanto "ricavi e costi si elidono" vicendevolmente?
    - Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
    la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.


  7. #117
    Partecipante Logorroico
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2,590

    Predefinito

    ritorno solo per puntualizzarti che ho gia' risposto a dir la verita'...

    per il punto 2 ti confermo che i costi di terminazione "tra operatori mobili" non incidono in alcun modo su costi e ricavi, incidono per quanto hai riportato nel punto 1 giustamente e basta....

    ad ogni modo il mio errore nel non considerare la riduzione dei prezzi di terminazione dai fissi vs i mobili mi faceva vedere la situazione in maniera ancora piu' ottimistica...appurato di questa diminuzione vedo una giusta riduzione dei costi dai fissi vs i mobili ma purtroppo cio' significa meno soldi che entrano nelle tasche dei mobile...quindi meno margini per abbassare le tariffe se vogliamo cercare di associare costi di terminazione a tariffe (anche se alla fine il vero dato che influisce sulle tariffe e' la concorrenza... e come dicevo mi auguro che le terminazioni verranno in futuro usate solo per tener viva appunto la concorrenza e non con altri fini...)

    e per il resto ho ampiamente gia' risposto ieri sera se torni indietro di qualche post...continuate a considerare solo le terminazioni un costo e non un ricavo...se guadagno 100euro a ogni minuto che ricevo quella voce di ricavo andra' ovviamente a eludere parte del ricavo che mi aspetto di avere dalle chiamate uscenti... comunque se vai indietro troverai la mia risposta.

    per il resto come detto mi fermo qui... wind4+pienowind,super5,zero3,zero5,st+ se le sognano all'estero da quanto mi avete fatto leggere francamente...questo stando ai miei conti e al mio modo di usare il telefono, poi se uno non riceve mai chiamate, ne effettua solo di pochi secondi ecc... puo' benissimo essere che tante altre tariffe siano meglio di quelle che ho elencato sopra... come dicevo per assurdo una tariffa a 50cent al minuto puo' essere piu' conveniente a qualcuno piuttosto che una con un canone di 1euro al mese e traffico senza limiti incluso se stiamo a guardare caso per caso...

  8. #118
    Ministro dell'Economia L'avatar di Uncle Scrooge
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Pavia
    Messaggi
    5,518

    Predefinito

    Credo che il punto principale su cui si basa il discorso di broncos è il seguente:
    in europa esistono possibilità come ad esempio una Wind4 con raddoppio ricariche + autoricariche varie?

    Voi gli avete risposto che in europa sono più diffusi gli abbonamenti e le soluzioni a forfait (che forse per le chiamate lunghe hanno più senso di una wind4), e che esistono tariffe al secondo per le chiamate brevi che in Italia sono ancora un sogno.

    Ora io non sono ben informato sulla situazione all'estero... so però che in Italia, con un minimo di attenzione, tra autoricariche, promozioni, opzioni verso direttrici preferenziali ( che alla fine possono considerarsi abbonamenti flessibili) e quant'altro, secondo me nella telefonia mobile siamo messi più che bene.

    Poi, può anche darsi che all'estero siano messi meglio (ripeto: non sono informato), ma che si spendano 5 euro in più o in meno ogni mese, non cambia la vita se pensiamo a quanto spendiamo in altri contesti...
    Ultima modifica di Uncle Scrooge; 24/05/2008 alle 15:27 Motivo: precisazione

  9. #119
    Partecipante Logorroico
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2,590

    Predefinito

    perfetto uncle scrooge...

    gia' senza sbattimenti quindi affidandosi solo a tariffe e opzioni siamo messi piu' che bene... se poi uno si applica dal piu' che bene si passa al perfetto direi...

  10. #120
    Partecipante Grafomane L'avatar di veditu
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    4,345

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da broncos Visualizza Messaggio
    wind4+pienowind,super5,zero3,zero5,st+ se le sognano all'estero da quanto mi avete fatto leggere francamente...
    Broncos, mi sembri un disco rotto.
    Tu prendi ad esempio le migliori tariffe che abbiamo avuto sul mercato (peraltro ti faccio notare che super5 e st+ non sono più attivabili quindi toglile dall'elenco).

    comunque se non l'hai ancora fatto puoi andare qui Mondo3.com - Calcola3 - Telefonia mobile 3G in Italia - Trova la tariffa più conveniente per te e fare tutti i confronti tariffari che vuoi.

    tutti noi sappiamo che esistono e sono esistite delle ottime tariffe. tutti noi sappiamo anche che esistono delle promozioni e delle tariffe ancora più convenienti che ti vengono offerte in caso di retention.

    quando si effettua un confronto però bisogna effettuarlo con il minor numero di asterischi possibili.
    l'autoricarica è una bella cosa, ma non a tutti conviene.
    wind4 è una ottima tariffa, ma ha un canone mensile, e quindi non a tutti conviene.
    super5 è un'altra ottima tariffa, ma non è più in commercio, è priva di una vera autoricarica, e ti obbliga a ricaricare ogni mese.

    quanto noi ti stiamo dicendo è che per fare dei confonti bisogna prendere situazioni "neutre", affinchè possano essere facilmente confrontate. da qui la proposta di confrontare le tariffe al secondo e senza scatto, le quali sono indubbiamente le "meno insidiose" e che si prestano più agevolmente ai confronti.

    poi, come ti ha detto geoglobalfax, i gestori telefonici si giudicano non solo in base alle tariffe. credo che in molti abbiano perplessità sulla qualità complessiva del servizio offerto da H3G, ad esempio.

    noi si cerca, insomma, di fare delle comparazioni un po' più complessive di quelle che proponi tu. tutto qui.
    - Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
    la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social