Il problema dei regionali lenti in generale non sussiste in quanto l'alta velocità ha suoi binari dedicati che i regionali non adoperano,tranne casi momentanei tipo nel nodo di Firenze in cui sono ancora in corso lavori di potenziamento o la nuova linea Napoli-Salerno che tecnicamente non e' una linea ad alta velocità ma solo una linea veloce e che perciò viene usata anche dal trasporto regionale.Invece per quanto riguarda le tariffe,se per lunga percorrenza si intende eurostar i prezzi a quanto mi risulta vengono autonomamente decisi da Trenitalia;differente il discorso per i vecchi espressi nei quali sussiste tariffa sociale controllata-come per i regionali,difatti non per niente sono una tipologia di treni quasi estinta con costi di gestione astronomici



 Thanks:
 Thanks:  Likes:
 Likes:  
			
			
 
			 
 
				 Originariamente Scritto da A.M.C.
 Originariamente Scritto da A.M.C.
					



 
  
					
					
					
						 Rispondi Citando
  Rispondi Citando


 
 
				

 
			