Uno dei contro è la limitata autonomia del metano,mentre,il gpl,ha un'autonomia quasi doppia...nell'ordine dei 400-500km con un pieno...e l'esigua disponibilità di distributori(x il metano)...
Per il gpl,pare,siano in cantiere,nuovi distributori alcuni dei quali,sono già in costruzione...
Se uno fa viaggi brevi,e ha il distributore vicino,conviene il metano,per viaggi più lunghi,magari è meglio il gpl...
Ovviamente bisogna tener conto del veicolo che si possiede,se si ha un veicolo prettamente a gas(quindi senza il serbatoio della benzina i cosidetti bifuel),si dovrà optare x un'alimentazione a gpl,se il veicolo lo si utilizza fuori dalla propria zona(visto il numero limitato di distributori di metano,ad esempio,in Sardegna,non c'è un distributore di metano manco a pagarlo oro)anche x viaggi lunghi,mentre un veicolo a metano,lo si potrebbe utilizzare per brevi tragitti(nei limiti dell'autonomia del veicolo)...Poi si deve vedere che tipo di veicolo si utilizza se un veicolo solo a gas o bifuel...il secondo consente un'autonomia maggiore(infatti questi veicoli hanno anche il serbatoio della benzina,ma con capacità ridotta rispetto ai veicoli non gpl-metano),ma,ovviamente,il risparmio,alla fine,si riduce in termini di Km/l o di €/pieno...
Queste sono mie considerazioni...posso anche sbagliare...
Cmq,ci sono forum ad hoc dove si trovano discussioni in merito molto interessanti...