GPL vs. Metano
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 10 di 91

GPL vs. Metano

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Magico
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    760

    Predefinito

    io crdevo che il metano andasse bene su auto con cilindratab e potenza elevate
    invece vedendo la prova su al volante di maggio
    mi son ricreduto
    han fatto la sfida 5 utilitarie ( 3gpl e 2 metano)

    con prestazioni interessanti quelle a metano

    dipende tu in che località a biti e che zone frequenti
    x decidere se usare gpl o metano
    l'unica differenza sostanziale è la bombola del gas : con il gpl puoi usare quella a "ciambella" ( al posto della ruota di scorta!!) mentre x il metano nisba

    il gpl a rende meno che il metano : ad es con 1l di benza fai i 10 km
    con 1l gpl farai 8,5/9 km
    con 1l metano farai i 11,5/12 km
    adesso conm i nuyovi impianti la differenza di potenza va da 5 a 7%
    rispetto alla versione solo benza

    italia che paese di m...a , dovremmo andare tutti con auto
    con uso a canna di zucchero come in sudamerica
    peccato x le miriade di tasse
    il costo al litro sarebbe + del doppio della benza!!!!!!!!!!!!

  2. #2
    Ministro dell'Economia L'avatar di Uncle Scrooge
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Pavia
    Messaggi
    5,518

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da assterixx Visualizza Messaggio
    italia che paese di m...a , dovremmo andare tutti con auto
    con uso a canna di zucchero come in sudamerica
    peccato x le miriade di tasse
    il costo al litro sarebbe + del doppio della benza!!!!!!!!!!!!
    Il motivo non è perché l'Italia è un paese di m....a.
    Le condizioni climatiche sudamericane rendono conveniente la filiera energetica del bioetanolo. In Italia no.

    Ti spiego... esiste un parametro denominato MOLTIPLICATORE ENERGETICO (r).

    r = Eu / (Ep + Et + Ec)

    dove:
    Eu = energia utile ottenuta dal biocombustibile
    Ep = energia necessaria alla coltivazione e alla produzione della biomassa
    Et = energia per il trasporto della biomassa
    Ec = energia per la conversione della biomassa in biocombustibile

    Affinchè la produzione di combustibile da biomassa sia sostenibile (sia economicamente che ambientalmente) è necessario che r sia maggiore di 1.

    r < 1 ---> spendiamo più energia per produrre il combustibile di quella che otteniamo
    r = 1 ---> soglia limite (comunque facciamo del lavoro inutile)
    r > 1 ---> produzione sostenibile

    Si da il caso che la produzione di bioetanolo da barbabietola (non da canna) in sudamerica abbia un moltiplicatore r = 4-5, mentre in Italia si aggira attorno a 1 o poco più.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social