Comunque dalla Slovenia giunge una notizia 'rassicurante'. Ma il guasto doveva restare segreto - LASTAMPA.it
Calma ragazzi,è tutto ok...
Comunque dalla Slovenia giunge una notizia 'rassicurante'. Ma il guasto doveva restare segreto - LASTAMPA.it
Calma ragazzi,è tutto ok...
SIM PRINCIPALE: 328 WIND - 24orelight+pieno wind+noi wind old+pieno sms
...PROUVENçO...
Trenofilo incallito-->http://picasaweb.google.it/fedeprovenza
Diciamo che:
-"Secondo le agenzie governative di Ucraina, Biolorussi e Russia sarebbero morti circa 25 mila liquidatori, ma molti studi danno numeri decisamente più alti." quindi se è esagerata la stima di Green"peace" è sottostimata quella di 4000 morti.
-Vajont insegna che la diga è sicura (non è crollata) ma come sempre è l'uomo pirla che compie disastri (vedi Chernobyl)
-Un disastro nucleare fa un danno economico MOOOOOLTO più oneroso di un "incidente" ad una diga
-Smaltimento dei rifiuti tossici: non si sa niente, se ne parla poco e spesso non lo si calcola neanche come un grave problema.
-Fa più paura una morte lenta e dolorosa, avere figli malformi ecc... (tutti hanno in mente le immagini di Chernobyl) che una morte potenzialmente più rapida (anche se io ho la fobia di rimanere senza aria, morire annegato), però non voglio usarla come scusante.
Non sono contrario al nucleare, semplicemente ritengo che stiamo facendo la figura dei soliti stupidi italiani... Abbiamo la quarta generazione a portata di mano con notevoli vantaggi... Buttiamoci su quella no? I fondi nella ricerca (bella barzelletta) per la fusione dove stanno?!?
Vogliamo avere il vecchio BMW piuttosto che la nuova Fiat per poter fare la solita figura in Europa dei tamarri e dire che il macchinone l'abbiamo anche noi mentre non ci rendiamo conto che il tempo dei paninari è finito do mò. Se poi rimaniamo a piedi perchè non avevamo calcolato che il motore aveva più di 400'000 KM e guardiamo altre nazioni che ci superano con la fiat seicento nuova di trinca... Vabbè, compriamoci un BMW ancora più vecchio, non abbiamo abbastanza soldi
Questo è l'italiano... (IMHO)
Spero comprendiate l'esempio.
Son tornato normale: 1 Sim (Tim Special Limited Ed.) e 1 Cellulare (Nokia 925). Mi rimangono però n-mila telefoni di scorta
250,000 liquidatori a Chernobyl? A Prypiat vivevano 50,000 abitanti, come facevano i pompieri (altro non erano) ad essere 5 volte più della popolazione totale della città vicina? Ok che avranno mandato copiosi rinforzi, però cerchiamo di rientrare in numeri più normali. Tanto i dati ufficiali non si sapranno mai, quella era l'URSS.
In the aftermath of the accident, 237 people suffered from acute radiation sickness, of whom 31 died within the first three months. Most of these were fire and rescue workers trying to bring the accident under control, who were not fully aware of how dangerous the radiation exposure (from the smoke) was
Quindi:
UNSCEAR (United Nations Scientific Committee of the Effects of Atomic Radiation) has conducted 20 years of detailed scientific and epidemiological research on the effects of the Chernobyl accident. Apart from the 57 direct deaths in the accident itself, UNSCEAR originally predicted up to 4,000 additional cancer cases due to the accident, however the latest UNSCEAR reports insinuate that these estimates were overstated. In addition, the IAEA states that there has been no increase in the rate of birth defects or abnormalities, or solid cancers (such as lung cancer) corroborating UNSCEAR's assessments.
Ora le Nazioni Unite non saranno sinonimo di affidabilità al 100%, ma certo sono più seri di Greenpeace, dell'Unione Sovietica e degli stati fantoccio che da essa sono nati poco dopo (e che avevano un gran bisogno di aiuti economici...)
Il disastro di Chernobyl (che tale rimane) è stato ampiamente sopravvalutato. In Italia se ne è approfittato per fare uno STUPIDISSIMO referendum sull'onda emotiva del disastro, dal risultato scontatissimo. Unico paese al mondo ad averlo fatto. E qualunque notizia come quella slovena di questi giorni serve nuovamente ad atterrire il popolo bue. Per nulla.
Tornando alla Slovenia, l'unico paese che si è lamentato è l'Austria, non a caso l'unico altro stato europeo, assieme a noi, a non avere il nucleare e che da anni rompe le balle alla Rep. Ceca per la centrale di Temelín, vicino al confine austriaco, che i cechi, dopo aver reso conforme agli standard occidentali, vogliono ingrandire. Tra gli illustri austriaci a lamentarsi segnaliamo anche Georg Haider... come se da noi un rumeno rubasse una mela e stessimo a sentire i commenti di Calderoli (scusate il paragone politico).
Effendi è sempre in giro per il Mondo, guarda le bellissime foto dei suoi viaggi!
No, ho scritto 25.000
Cmq:
La nube tossica sprigionata dalla rottura di un reattore nucleare, a Chernobyl, il 26 aprile 1986, ucciderà ancora 4.000 persone. È quanto afferma il più importante e autoritario studio sul noto disastro nucleare. Le radiazioni hanno già causato 4.000 cancri alla tiroide tra i più giovani - 9 sono già morti - e contaminato più di 200.000 chilometri quadrati europei. Inoltre, lo stress causato dall'evento ha causato gravi problemi mentali alle popolazioni dei paesi colpiti.
Queste le sconcertanti conclusioni del rapporto realizzato dal Chernobyl Forum, formato da più di 100 scienziati, otto agenzie ONU e i governi di Russia, Bielorussia e Ucraina. Un totale di 586.000 persone contaminate - 200.000 lavoratori, 116.000 evacuati nelle zone strettamente circostanti, 270.000 residenti nei centri colpiti - più 50, tra medici e soccorritori, che hanno risentito delle radiazioni.
...sommaci il disastro economico: una centrale andata a farsi maledire, città fantasma... Il tutto in una zona già non propriamente ricca...
Magari i morti sono in misura minore ma guarda che danni. Poi, ripeto, il disastro è stato a causa dell'uomo quindi non legato alla tecnologia in sè, ma... che disastro...
Ripeto, se si studiasse il modo di avere sta benedetta quarta generazione sarei ben più felice di adesso. Hanno parlato di utilizzare la "terza generazione e mezzo" ()... Che è? Un semplice pagliativo? Un modo per farci sorridere di fronte ad una supposta di 10cm di diametro?
Son tornato normale: 1 Sim (Tim Special Limited Ed.) e 1 Cellulare (Nokia 925). Mi rimangono però n-mila telefoni di scorta
ok, ma la fonte ufficiale dice 237, c'è una bella differenza.
Per il resto hai riportato in italiano quanto avevo già scritto io in inglese. Circa 4000 morti stimate tra tumori e leucemie (che ci sono anche migliaia di Km lontano dall'Ucraina).
Per quanto riguarda il danno economico, francamente, parliamo dell'URSS, che era già abbondantemente al collasso, non è certo caduta per colpa di Chernobyl, e se anche fosse in quel caso sarebbe stato fin un bene...
200,000 Km2 europei saranno anche stati contaminati, ma intanto la gente continua a viverci (noi per primi), a coltivarli e non c'è stato alcun incremento di tumori o leucemie (o meglio purtroppo l'incremento c'è, costante e da anni, Chernobyl o non Chernobyl), quindi serve solo per sparare grandi numeri e atterrire la gente (terrorismo psicologico).
Il cancro alla tiroide si cura nel 95% dei casi, per fortuna, mi dispiace per il 5% che purtroppo ci ha lasciato la pelle, ribadisco che Chernobyl è stato un disastro (non un incidente, ma un delirio premeditato, sia chiaro). Non c'è alcun dato scientifico che leghi i tumori e le leucemie, che ci sono ovunque, ai danni da radiazioni di Chernobyl. E' molto più probabile che a causarli siano le nostre auto e le nostre belle centrali a carbone o a petrolio.
Ripeto: il più grande disastro nucleare della storia dell'umanità, Chernobyl, che manco è stato un incidente, non è nemmeno paragonabile ai danni causati dalle pulitissime ed innocue centrali idroelettriche. E nemmeno tiro in ballo quelle a combustibile fossile, che anche senza esplodere uccidono ogni giorno...
Quel che è successo in questi giorni in Slovenia, proprio mentre io ero da quelle parti, è l'ennesima dimostrazione della sicurezza di questi impianti. In caso di incidente (che può succedere, sempre) hanno funzionato perfettamente le misure di sicurezza. E parliamo di una centrale costruita negli anni '70 in un paese ex-socialista, quindi non proprio il non plus ultra della tecnologia.
Che poi da qui si giunga alla conclusione che in Italia dobbiamo correre a fare centrali atomiche è tutto un altro paio di maniche... ma sulla sicurezza e sulla "pulizia" c'è poco da aggiungere.
Effendi è sempre in giro per il Mondo, guarda le bellissime foto dei suoi viaggi!
Produrre energia pulita non è un mito! è una fesseria... lo dice la termodinamica, che per fortuna "governa" l'universo in maniera più saggia ed equilibrata di tanti politici
Tanti si riempiono la bocca di paroloni quali eolico, solare, materiali alternativi... come se le pale per l'eolico o i pannelli solari crescessero sugli alberi, o si trovassero abbondanti dentro le miniere. Invece per produrre un mq di pannello solare non mi ricordo quanti litri di acido ed altre schifezze simili servano già solo per la "lappatura"...
Naturalmente l'acido non essendo radioattivo, non interessa ai giornali, per cui, se per produrre i pannelli solari tanto decantati si immettono nell'ambiente tonnellate e tonnelate di rifiuti più o meno tossici chissene...
Sull'idroelettrico ha fatto un'ottima analisi effendi, senza contare che laddove si creano le dighe (ed i bacini) si distruggono ettari ed ettari di vegetazione...
L'eolico... sfido chiunque a far coesistere un impianto di pale rotanti, con le palle rotanti di chi le suddette pale le deve avere sulla testa...
@Fedeprovenza
Ribadisco: Sto ancora aspettando di sapere a quale disastro "potenzialmente" potevamo andare incontro
Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to build bigger and better idiots. So far, the universe is winning.My Blog: Antonio's WeBlog
Se lo dici tu allora ti credo
Ad esempio da anni esistono impianti pirolitici ed anaerobici che producono energia pulita dopo il processo di trattamentdo dei rifiuti urbani ed industriali.
Dai, come se te ne fregasse qualcosa, cmq è molto più pulita di sicuro del nucleare. Ricordo che in Cina nessuna diga ha ceduto dopo quello sisma. Danni sì, cedimenti no.
Infatti di solito si fanno in zone non abitate![]()
Son tornato normale: 1 Sim (Tim Special Limited Ed.) e 1 Cellulare (Nokia 925). Mi rimangono però n-mila telefoni di scorta
E il trattamento dei rifiuti secondo te è pulito????
Dio mio... ma ti rendi conto che, scorie a parte, una centrale nucleare produce VAPORE ACQUEO????
Cioé lo capisci che è l'unico sistema che non immette gas inquinanti in ambiente, non inquina le acque, né niente???
E produce una quantità enorme di energia a basso costo, incluso il costo ambientale.
Le scorie infine non sono poi questo MOSTRO che si crede... sono tranquillamente gestibili in sicurezza e i più recenti studi hanno trovato il sistema di farle decadere piuttosto velocemente... quindi non lasceremo un mondo radioattivo ai nostri figli come credi tu![]()
-Sono gestibili in sicurezza: Studi su una previsione anche di soli 500 anni mi lasciano perplesso sia sull'affidabilità sia sull'attendibilità.
-Ok, magari parli della quarta generazione... Allora perchè non facciamo quella?
Nel caso in cui tu non parlassi di ciò: perchè si sente sempre dire "studi" e non di fatti concreti? Perchè c'è un ulteriore costo che renderebbe ancora meno appetibile il nucleare?!?
Son tornato normale: 1 Sim (Tim Special Limited Ed.) e 1 Cellulare (Nokia 925). Mi rimangono però n-mila telefoni di scorta
Non sono io a dirlo... è al termodinamica... studia un po' di fisica e scoprirai che non si può creare energia dal nulla, ma solo attraverso una trasformazione...
Ah... ma mi stai parlando di impianti ad alta efficenza... scusami! Non avevo capito... Processo pirolitico... ma non era quello mediante il quale 50 anni fa tiravano fuori un litro di metanolo da un quintale di legname...Ad esempio da anni esistono impianti pirolitici ed anaerobici che producono energia pulita dopo il processo di trattamentdo dei rifiuti urbani ed industriali.
Un po' come bruciare 100litri di petrolio per far fare 1 km ad una macchina... Ottimo!
Non è questione di cedere... è questione che per fare una diga devi occupare solitamente uno spazio un po' più grosso di una bacinella d'acqua...Dai, come se te ne fregasse qualcosa, cmq è molto più pulita di sicuro del nucleare. Ricordo che in Cina nessuna diga ha ceduto dopo quello sisma. Danni sì, cedimenti no.
Ma di mestiere fai il comico... no, perchè se è così, ti assicuro, non fai ridere...Infatti di solito si fanno in zone non abitate![]()
E di grazia, dove li metteresti tu? al posto di terreni agricoli?
Ah no... hai ragione, li mettiamo tutti nel sahara, dove non vive nessuno e poi facciamo una bella prolunga (tipo ciabatta) lunga migliaia di km che avvolga tutta la terra...
Se vuoi parlare seriamente ok... altrimenti cambiamo il titolo della discussione in "facezie energetiche!"
Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to build bigger and better idiots. So far, the universe is winning.My Blog: Antonio's WeBlog