Beh, io su alcuni giornali locali ho visto in passato pubblicati i redditi dei più ricchi della zona, anche suddivisi per paese. una cosa del tipo "classifica dei dieci più ricchi di ogni paese"... giusto per solleticare la curiosità di tutti...
Queste persone non sono certo personaggi famosi o noti, ne primi azionisti di aziende famose, ne amministratori delegati, o altro... sono persone "comuni" (intesi nel senso di personaggi ignoti a livello nazionale) con un reddito alto per vari motivi...
E per comprare il giornale di cronaca locale al costo di 1 euro e 50, il mio edicolante non chiede nessun documento identificativo, almeno a me non è mai successo.
Tra il pubblicare dati privati di cittadini relativamente facoltosi su quotidiani locali, e pubblicare i dati di tutti su internet, ugualmente senza chiedere l'identificativo, ci passa una differenza che io comincio a non vedere più...
Ma chi si indigna, evidentemente la vede.
Se io mi "indigno" (e lo faccio per modo di dire, non perchè mi stracci le vesti, ma perchè non mi pare una cosa giusta), è solo perchè questi dati PUBBLICI non dovrebbero essere VENDUTI da NESSUNO, a NESSUNO.
Quindi NE dai giornali locali al prezzo di copertina, nè su Ebay da chiccessia a chiccessia...
Ma la mia "indignazione per modo di dire" parte già dall'anno scorso e due anni fa, non dal 1° maggio del 2008... tanti invece vedo che di indignano per la prima volta,e vabbè, si vede che cascano dal pero...![]()
![]()