Il tuo reddito online - Pagina 8
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Pagina 8 di 11 PrimaPrima ... 4567891011 UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 110

Il tuo reddito online

  1. #71
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ginfizzdry Visualizza Messaggio
    Senza contare la possibilità che qualche balordo, leggendo che tizio ha un reddito con parecchi zeri, possa mettersi in testa di far danni. Perchè, badiamo bene, il pericolo non è costituito solo dalle grandi organizzazioni criminali, ma anche da gente tanto disonesta quanto sprovveduta.


    Beh scusa il disincanto, ma il (presunto) ricco da' questa idea ai balordi spesso con la semplice ostentazione di un rolex, un'auto sportivo e/o una villa con piscina... nel senso ogni nostra mossa pubblica fa partire una serie di possibili azioni da parte dei terzi, ingenuamente credo che tuttora faccia molto di più quel che si vede più di quel che apparirà sul web. Mettiti dalla parte di chi vuole delinquere, a me oggi interessa più prendere la Ferrari di uno senza guardarne i redditi che entrare in una casa - magari esteriormente poco attraente - di uno che dichiara redditi a 9 zeri... il rischio di prendere un buco nell'acqua nel secondo caso è alto, la Ferrari è lì reale (come la villa con i Guttuso la cui presenza è garantita da basisti ben piu' attendibili dell'agenzia dell'entrate...)

    Tra l'altro non vedo come si possa combattere il grave problema dell' evasione fiscale con strumenti di questo tipo. Credete proprio che se la cosa non fosse stata efficace in tal senso gli altri paesi non l'avrebbero adottata ? Mah, non credo proprio... E mi fanno sorridere quelli sempre pronti a difendere la legalità che si dicono d'accordo con un provvedimento del genere: vorrei sapere come fanno a conciliare il tutto con la normativa sulla privacy ! Intanto sui giornali di oggi si parla già, con argomantazioni serie, di una class action per chiedere i danni. L' articolo è di Ugo Ruffolo, professore spesso presente a "Ma manda RaiTre": magari per i "giuristi" sarebbe una lettura interessante! ( Quotidiano nazionale 7 maggio 2008 pag. 15).
    Questo è un argomento interessante (al di là della scarsa simpatia per Ruffolo, difensore degli utenti e avvocato di... Tim ), anche secondo me questa non può essere la (unica) strada da seguire per combattere l'evasione... tra l'altro c'è ancora da far capire che chi evade delinque come chi compie altri crimini contro il patrimonio, ma sia le pene che l'educazione civica insita nei cittadini non permette questo dualismo che invece, questo sì, è ben presente all'estero (quasi ovunque per evasione si va in galera, qui vabbe'... si condona )

  2. #72
    Partecipante Grafomane L'avatar di veditu
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    4,345

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Max3 Visualizza Messaggio
    C'è poco da quotare....caro evasore ! Ti ho sgamato....
    che magra figura... reddito zerotondo.
    - Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
    la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.


  3. #73
    Partecipante Magico L'avatar di iy7597
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    667

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    nell'italia repubblicana mai è stato così, quel dato è sempre stato pubblico ... è cambiata "solo" la modalità di diffusione per alcuni giorni, tra l'altro molti giornali locali hanno da sempre pubblicato questi dati ricavandoli dai comuni, c'è il rischio che da quest'anno diventi cosa comune (e non c'è garante che tenga, la cosa è legittima con diverse sentenze al riguardo di testate giornalistiche che erano andate nei comuni a ricavare i redditi di ciascun privato e ditta residente nel territorio... se ci pensi questa è cosa da testate locali per antonomasia)
    Certo, è vero che i dati sono disponibili presso il Comune, ma solo per un anno e per visionarli si deve fare richiesta. Inoltre per avere la stessa mole di informazioni spiattellata sul sito della Agenzia delle Entrate, una persona dovrebbe farsi un po' di viaggetti e in ogni caso sarebbe sempre necessaria l'identificazione di chi richiede tali dati.
    Ma d'altronde non è una cosa tanto strana, se si pensa che solo per poter scrivere (ed in molti casi accedere) su forum e siti vari sia richiesta l'iscrizione degli utenti con un indirizzo mail valido per la notifica. Possibile che i i redditi dei cittadini valgano talmente poco da non richiedere questo minimo accorgimento?
    L' autoricarica illimitata che mi è stata già erogata è soggetta a modifiche?
    L’autoricarica ricevuta con validità illimitata non subisce variazioni.
    Le nuove condizioni Verranno applicate all’autoricarica maturata a partire dal 1° Settembre 2007.
    Giovedì 4 ottobre 2007, ore 10:22:39 - AZZERAMENTO CREDITO RESIDUO.


  4. #74
    Partecipante Galattico L'avatar di Winston Smith
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Prov. MI
    Messaggi
    1,846

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ginfizzdry Visualizza Messaggio
    Il problema non è pensare questo o quello su Visco: il problema è che Visco ha difeso il provvedimento anche dopo lo stop del Garante per la privacy e nonostante l' abbastanza evidente serie di controindicazioni. Come dire " errare humanum est, perseverare in errorem diabolicum ".
    Il problema sarà anche l'incoerenza di Visco, e la perseveranza, ma io resto fermo nel pensare che il problema di tutto è che certe cose in Italia non si possano fare nemmeno con determinate procedure.
    Magari in Finlandia sì, ma in Italia no.
    Il Visco Finlandese sarebbe stato sicuramente molto più coerente nel gestire l'operazione, ma ancora prima, i Finlandesi sarebbero stati più maturi nel gestire le conseguenze della cosa... la reazione italiana non c'è mica stata perchè Visco è incoerente o azzardato (cosa innegabile, coi mancherebbe)... spero tu non creda a questa cosa per davvero...

    Questione di mentalità, purtroppo quella italiana piace all'italiano medio, non ci possiamo fare nulla...
    Winston Smith
    Curo le foglie
    Saranno forti
    Se riesco ad ignorare che gli alberi son morti

  5. #75
    Partecipante Galattico L'avatar di Winston Smith
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Prov. MI
    Messaggi
    1,846

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da iy7597 Visualizza Messaggio
    Certo, è vero che i dati sono disponibili presso il Comune, ma solo per un anno e per visionarli si deve fare richiesta. Inoltre per avere la stessa mole di informazioni spiattellata sul sito della Agenzia delle Entrate, una persona dovrebbe farsi un po' di viaggetti e in ogni caso sarebbe sempre necessaria l'identificazione di chi richiede tali dati.
    Ma d'altronde non è una cosa tanto strana, se si pensa che solo per poter scrivere (ed in molti casi accedere) su forum e siti vari sia richiesta l'iscrizione degli utenti con un indirizzo mail valido per la notifica. Possibile che i i redditi dei cittadini valgano talmente poco da non richiedere questo minimo accorgimento?
    Beh, io su alcuni giornali locali ho visto in passato pubblicati i redditi dei più ricchi della zona, anche suddivisi per paese. una cosa del tipo "classifica dei dieci più ricchi di ogni paese"... giusto per solleticare la curiosità di tutti...
    Queste persone non sono certo personaggi famosi o noti, ne primi azionisti di aziende famose, ne amministratori delegati, o altro... sono persone "comuni" (intesi nel senso di personaggi ignoti a livello nazionale) con un reddito alto per vari motivi...
    E per comprare il giornale di cronaca locale al costo di 1 euro e 50, il mio edicolante non chiede nessun documento identificativo, almeno a me non è mai successo.

    Tra il pubblicare dati privati di cittadini relativamente facoltosi su quotidiani locali, e pubblicare i dati di tutti su internet, ugualmente senza chiedere l'identificativo, ci passa una differenza che io comincio a non vedere più...

    Ma chi si indigna, evidentemente la vede.
    Se io mi "indigno" (e lo faccio per modo di dire, non perchè mi stracci le vesti, ma perchè non mi pare una cosa giusta), è solo perchè questi dati PUBBLICI non dovrebbero essere VENDUTI da NESSUNO, a NESSUNO.
    Quindi NE dai giornali locali al prezzo di copertina, nè su Ebay da chiccessia a chiccessia...
    Ma la mia "indignazione per modo di dire" parte già dall'anno scorso e due anni fa, non dal 1° maggio del 2008... tanti invece vedo che di indignano per la prima volta,e vabbè, si vede che cascano dal pero...
    Winston Smith
    Curo le foglie
    Saranno forti
    Se riesco ad ignorare che gli alberi son morti

  6. #76
    Partecipante Magico L'avatar di iy7597
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    667

    Predefinito

    No, no winston non ero d'accordo sulla pubblicazione sui giornali come non lo sono per il pastrocchio fatto dall'agenzia delle entrate.

    Ma le "gogne" non erano state abolite?
    L' autoricarica illimitata che mi è stata già erogata è soggetta a modifiche?
    L’autoricarica ricevuta con validità illimitata non subisce variazioni.
    Le nuove condizioni Verranno applicate all’autoricarica maturata a partire dal 1° Settembre 2007.
    Giovedì 4 ottobre 2007, ore 10:22:39 - AZZERAMENTO CREDITO RESIDUO.


  7. #77
    Partecipante Logorroico L'avatar di ginfizzdry
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    2,420

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da iy7597 Visualizza Messaggio
    No, no winston non ero d'accordo sulla pubblicazione sui giornali come non lo sono per il pastrocchio fatto dall'agenzia delle entrate.

    Ma le "gogne" non erano state abolite?
    Quoto in pieno.
    TIM FIVE GO ILIAD 50 GIGA KENA STAR 5 DISCLAIMER: Ogni riferimento a cose o fatti realmente accaduti è da ritenersi puramente casuale.
    ginfizzdry declina ogni responsabilità, diretta o indiretta per errori, omissioni, danni eventualmente derivanti dai suoi thread.

  8. #78
    Partecipante Galattico L'avatar di Winston Smith
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Prov. MI
    Messaggi
    1,846

    Predefinito

    Già però il casino mediatico è saltato fuori quest'anno....
    quindi evidentemente esclusi voi due, io e qualcun'altro qui, in tanti si sono incavolati per la prima volta...

    E ripeto che io non avrei niente da ridire sulla diffusione GRATUITA di questi dati per gli scopi esclusivi per cui essi vengono diffusi, purchè poi non ci siano giornali o tizi vari che li rivendono pubblicati da qualche parte, o su EBAY... sennò io voglio la mia percentuale, in quanto i dati sono miei, oppure voglio che mi chiedano la liberatoria per poterne trarre un profitto...

    io tutto questo io sarei quasi favorevole al 100% ad una emissione pubblica su internet, se però si fosse in grado di mantenere una decisione coerente per più di 10 minuti.
    invece in Italia non si può, ogni 5 minuti c'è qualcuno che dice la sua e cambia le carte in tavola, oppure che prende decisioni senza sentire le autorità competenti... e anche questa occasione è stata buona per far vendere i dati, o farli pubblicare su tutti i giornali possibili ed immaginabili (e in questo Andrea ha ragione... con tutto il parlare che se n0è fatto, e tutta l'indignazione sollevata, quest'anno qualsiasi giornale che si rispetti DOVRA' pubblicarli, o il rischio di abbattere la tiratura è evidente .... )
    Winston Smith
    Curo le foglie
    Saranno forti
    Se riesco ad ignorare che gli alberi son morti

  9. #79
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Winston Smith Visualizza Messaggio
    (e in questo Andrea ha ragione... con tutto il parlare che se n0è fatto, e tutta l'indignazione sollevata, quest'anno qualsiasi giornale che si rispetti DOVRA' pubblicarli, o il rischio di abbattere la tiratura è evidente .... )
    Piccolo inciso e paradosso nello stesso paradosso. Una testata giornalistica può essere anche solamente online e con tutti i crismi di una testata cartacea; se le seconde sono autorizzate a pubblicare quei di riflesso lo possono fare anche le prime (senza contare il fatto che le grandi testate lo sono su entrambi i fronti), cosa cambia in sostanza sul fatto che appaiano su agenziadellentrate.gov.it o su giornalex.it? Mi pare che lo stesso Garante, tanto attento alla questione, si sia perso in questa palese contraddizione che imho nei prossimi mesi verrà a galla pesantemente... già ora so di cronisti mandati a scandagliare i vari Comuni per la pubblicazione di questi dati, si è dato de facto un via libera che non potrà essere ignorato E per ulteriore paradosso nei paradossi della vicenda il via libera viene proprio dall'eccessiva esposizione mediatica che il fronte della privacy (ass. consumatori in primis) ha voluto dare alla questione...

  10. #80
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da iy7597 Visualizza Messaggio
    Certo, è vero che i dati sono disponibili presso il Comune, ma solo per un anno e per visionarli si deve fare richiesta.
    Vero, ma come potrai intuire se vengono pubblicati sulla stampa (come già avviene da anni in molte realtà locali e non) la loro propagazione è praticamente eterna... non è che l'archivio della "Provincia di Como" scompare dopo un anno, una notizia una volta diventata tale resta immortale.

    Inoltre per avere la stessa mole di informazioni spiattellata sul sito della Agenzia delle Entrate, una persona dovrebbe farsi un po' di viaggetti e in ogni caso sarebbe sempre necessaria l'identificazione di chi richiede tali dati.
    Per la Provincia di Firenze, che proprio piccola non è, bastano meno di 50 richieste e una dozzina di giorni di lavoro con 3 cronisti pagati 3 lire... 3 cronisti che si identificano ovviamente, ma che a loro volta però propagano i dati. E finché sulla stampa sarà lecito pubblicarli capisci che questa identificazione è la stessa ipocrisia che c'è dietro all'intestazione delle sim ricaricabili (ovvero sono una facciata che cmq non bloccano altri usi, tanto che nella tanto citata UK le sim non si registrano... tanto è alla fine dei conti inutile...)
    Ma d'altronde non è una cosa tanto strana, se si pensa che solo per poter scrivere (ed in molti casi accedere) su forum e siti vari sia richiesta l'iscrizione degli utenti con un indirizzo mail valido per la notifica. Possibile che i i redditi dei cittadini valgano talmente poco da non richiedere questo minimo accorgimento?
    Beh la questione è diversa. Io sono responsabile di quello che TU scrivi qua dentro ed è mio interesse avere piu' dati possibile per rintracciarti... in realtà se io creassi questo spazio come privato ed accesso legato alla login quel che vi compare in realtà è comunque pubblico. Assurda sarebbe la mia richiesta che quel che viene scritto in un forum per soli registrati non possa essere divulgato a terzi, uno per la impossibilità materiale di controllo e secondo perchè il semplice condividere una cosa in una qualsiasi forma (elettronica o meno) la rende di fatto notoria, intercettabile e ridistribuibile. Per proteggere informazione con diritti di riservatezza estremi (e non è il caso dei nostri redditi come spiega bene una norma di 30 anni fa... norma scritta ante-internet) ci sono altri sistemi, pare che questo non sia lo stesso caso

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social