Il tuo reddito online
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 10 di 110

Il tuo reddito online

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Magico L'avatar di iy7597
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    667

    Predefinito

    Non sono d'accordo. Quanto guadagno sono affari miei e del fisco.
    L' autoricarica illimitata che mi è stata già erogata è soggetta a modifiche?
    L’autoricarica ricevuta con validità illimitata non subisce variazioni.
    Le nuove condizioni Verranno applicate all’autoricarica maturata a partire dal 1° Settembre 2007.
    Giovedì 4 ottobre 2007, ore 10:22:39 - AZZERAMENTO CREDITO RESIDUO.


  2. #2
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da iy7597 Visualizza Messaggio
    Non sono d'accordo. Quanto guadagno sono affari miei e del fisco.
    nell'italia repubblicana mai è stato così, quel dato è sempre stato pubblico ... è cambiata "solo" la modalità di diffusione per alcuni giorni, tra l'altro molti giornali locali hanno da sempre pubblicato questi dati ricavandoli dai comuni, c'è il rischio che da quest'anno diventi cosa comune (e non c'è garante che tenga, la cosa è legittima con diverse sentenze al riguardo di testate giornalistiche che erano andate nei comuni a ricavare i redditi di ciascun privato e ditta residente nel territorio... se ci pensi questa è cosa da testate locali per antonomasia)

  3. #3
    Partecipante Magico L'avatar di iy7597
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    667

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    nell'italia repubblicana mai è stato così, quel dato è sempre stato pubblico ... è cambiata "solo" la modalità di diffusione per alcuni giorni, tra l'altro molti giornali locali hanno da sempre pubblicato questi dati ricavandoli dai comuni, c'è il rischio che da quest'anno diventi cosa comune (e non c'è garante che tenga, la cosa è legittima con diverse sentenze al riguardo di testate giornalistiche che erano andate nei comuni a ricavare i redditi di ciascun privato e ditta residente nel territorio... se ci pensi questa è cosa da testate locali per antonomasia)
    Certo, è vero che i dati sono disponibili presso il Comune, ma solo per un anno e per visionarli si deve fare richiesta. Inoltre per avere la stessa mole di informazioni spiattellata sul sito della Agenzia delle Entrate, una persona dovrebbe farsi un po' di viaggetti e in ogni caso sarebbe sempre necessaria l'identificazione di chi richiede tali dati.
    Ma d'altronde non è una cosa tanto strana, se si pensa che solo per poter scrivere (ed in molti casi accedere) su forum e siti vari sia richiesta l'iscrizione degli utenti con un indirizzo mail valido per la notifica. Possibile che i i redditi dei cittadini valgano talmente poco da non richiedere questo minimo accorgimento?
    L' autoricarica illimitata che mi è stata già erogata è soggetta a modifiche?
    L’autoricarica ricevuta con validità illimitata non subisce variazioni.
    Le nuove condizioni Verranno applicate all’autoricarica maturata a partire dal 1° Settembre 2007.
    Giovedì 4 ottobre 2007, ore 10:22:39 - AZZERAMENTO CREDITO RESIDUO.


  4. #4
    Partecipante Galattico L'avatar di Winston Smith
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Prov. MI
    Messaggi
    1,846

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da iy7597 Visualizza Messaggio
    Certo, è vero che i dati sono disponibili presso il Comune, ma solo per un anno e per visionarli si deve fare richiesta. Inoltre per avere la stessa mole di informazioni spiattellata sul sito della Agenzia delle Entrate, una persona dovrebbe farsi un po' di viaggetti e in ogni caso sarebbe sempre necessaria l'identificazione di chi richiede tali dati.
    Ma d'altronde non è una cosa tanto strana, se si pensa che solo per poter scrivere (ed in molti casi accedere) su forum e siti vari sia richiesta l'iscrizione degli utenti con un indirizzo mail valido per la notifica. Possibile che i i redditi dei cittadini valgano talmente poco da non richiedere questo minimo accorgimento?
    Beh, io su alcuni giornali locali ho visto in passato pubblicati i redditi dei più ricchi della zona, anche suddivisi per paese. una cosa del tipo "classifica dei dieci più ricchi di ogni paese"... giusto per solleticare la curiosità di tutti...
    Queste persone non sono certo personaggi famosi o noti, ne primi azionisti di aziende famose, ne amministratori delegati, o altro... sono persone "comuni" (intesi nel senso di personaggi ignoti a livello nazionale) con un reddito alto per vari motivi...
    E per comprare il giornale di cronaca locale al costo di 1 euro e 50, il mio edicolante non chiede nessun documento identificativo, almeno a me non è mai successo.

    Tra il pubblicare dati privati di cittadini relativamente facoltosi su quotidiani locali, e pubblicare i dati di tutti su internet, ugualmente senza chiedere l'identificativo, ci passa una differenza che io comincio a non vedere più...

    Ma chi si indigna, evidentemente la vede.
    Se io mi "indigno" (e lo faccio per modo di dire, non perchè mi stracci le vesti, ma perchè non mi pare una cosa giusta), è solo perchè questi dati PUBBLICI non dovrebbero essere VENDUTI da NESSUNO, a NESSUNO.
    Quindi NE dai giornali locali al prezzo di copertina, nè su Ebay da chiccessia a chiccessia...
    Ma la mia "indignazione per modo di dire" parte già dall'anno scorso e due anni fa, non dal 1° maggio del 2008... tanti invece vedo che di indignano per la prima volta,e vabbè, si vede che cascano dal pero...
    Winston Smith
    Curo le foglie
    Saranno forti
    Se riesco ad ignorare che gli alberi son morti

  5. #5
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da iy7597 Visualizza Messaggio
    Certo, è vero che i dati sono disponibili presso il Comune, ma solo per un anno e per visionarli si deve fare richiesta.
    Vero, ma come potrai intuire se vengono pubblicati sulla stampa (come già avviene da anni in molte realtà locali e non) la loro propagazione è praticamente eterna... non è che l'archivio della "Provincia di Como" scompare dopo un anno, una notizia una volta diventata tale resta immortale.

    Inoltre per avere la stessa mole di informazioni spiattellata sul sito della Agenzia delle Entrate, una persona dovrebbe farsi un po' di viaggetti e in ogni caso sarebbe sempre necessaria l'identificazione di chi richiede tali dati.
    Per la Provincia di Firenze, che proprio piccola non è, bastano meno di 50 richieste e una dozzina di giorni di lavoro con 3 cronisti pagati 3 lire... 3 cronisti che si identificano ovviamente, ma che a loro volta però propagano i dati. E finché sulla stampa sarà lecito pubblicarli capisci che questa identificazione è la stessa ipocrisia che c'è dietro all'intestazione delle sim ricaricabili (ovvero sono una facciata che cmq non bloccano altri usi, tanto che nella tanto citata UK le sim non si registrano... tanto è alla fine dei conti inutile...)
    Ma d'altronde non è una cosa tanto strana, se si pensa che solo per poter scrivere (ed in molti casi accedere) su forum e siti vari sia richiesta l'iscrizione degli utenti con un indirizzo mail valido per la notifica. Possibile che i i redditi dei cittadini valgano talmente poco da non richiedere questo minimo accorgimento?
    Beh la questione è diversa. Io sono responsabile di quello che TU scrivi qua dentro ed è mio interesse avere piu' dati possibile per rintracciarti... in realtà se io creassi questo spazio come privato ed accesso legato alla login quel che vi compare in realtà è comunque pubblico. Assurda sarebbe la mia richiesta che quel che viene scritto in un forum per soli registrati non possa essere divulgato a terzi, uno per la impossibilità materiale di controllo e secondo perchè il semplice condividere una cosa in una qualsiasi forma (elettronica o meno) la rende di fatto notoria, intercettabile e ridistribuibile. Per proteggere informazione con diritti di riservatezza estremi (e non è il caso dei nostri redditi come spiega bene una norma di 30 anni fa... norma scritta ante-internet) ci sono altri sistemi, pare che questo non sia lo stesso caso

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social