Appunto, è proprio quello che vorrei sostenere io... anzi sarebbe più efficiente perchè avremmo un passaggio di energia in meno.
Ma siccome l'auto che va con due pannelli solari non la conosciamo, significa che non è proprio così.
quello che mi fa considerare l'idrogeno come una grandissima bufala è prprio quello che ho scritto prima.
Per ottenerlo serve energia elettrica. Per ottenere l'energia elettrica serve una delle fonti che attualmente conosciamo.
Ma sinceramente mi sfugge anche un solo motivo valido per cui, pur dovendo effettuare un passaggio IN PIU', l'idrogeno possa essere più conveniente della stessa energia elettrica già prodotta in altri modi...
La realtà è che è tutto molto meno conveniente, allora tanto vale usare direttamente l'energia elettrica in un motore elettrico... prodotta come vi pare, anche con un pannello fotovoltaico, ma usarla direttamente, senza trasformarla di NUOVO in qualcos'altro, con seppur un minimo spreco di risorse energetiche (non dimentichiamoci i principi fisici della termodinamica)