Marco, la politica dei prezzi di Apple è completamente avulsa dalla concorrenza e l'esempio che ho fornito poco sopra dovrebbe essere sufficientemente esplicativo; occorre dire che i prezzi dei loro prodotti sono sempre stati molto più alti anche a fronte di una qualità e di un'assistenza per certi vesri superiore, malgrado da tempo ormai le cose non stiano più così - e sono molti Applemaniaci della vecchia guardia a riscontrarlo.
In America il prezzo dell'iPhone è stato ribassato perchè - forse - si sono resi conto che, a quelle cifre, non ce l'avrebbero mai fatta a raggiungere il target di vendita fissato; la stessa cosa è successa con il primo lancio in Europa, che non ha prodotto le aspettative sperate.
Io spero che questo trend continui così che, magari nel giro di un anno, il prezzo della versione 3G possa diventare obiettivamente più abbordabile anche per le tasche dei meno abbienti.
Sperem... come chiosava il grande Max Bunker (scusate la citazione "dotta"...)!