Citazione Originariamente Scritto da Marco Yahoo Visualizza Messaggio
Marco, la politica dei prezzi di Apple è completamente avulsa dalla concorrenza e l'esempio che ho fornito poco sopra dovrebbe essere sufficientemente esplicativo
assolutamente d'accordo.
l'esempio del v3 mi occorreva per dimostrare come un prodotto innovativo possa essere venduto segmentando la domanda.
a 700euro lo comprano solo i fashion addicted
a 600euro si rivolge a un bacino di utenti più ampio
e così fino ad arrivare a 99euro...

ora, Apple ha un prezzo "fisso", chi segmenta la domanda sono gli operatori con i propri pacchetti di traffico+minuti+sms.

solamente i fashion addicted sottoscriveranno la "Tutto Compreso iPhone".
a settembre arriverà Fastweb.
per Natale probabilmente ci sarà un taglio da parte di TIM e Vodafone.

mancanza di concorrenza? non credo.
normale strategia commerciale.

un altro esempio extra-telefonico? la Playstation.
quando esce il nuovo modello costa un occhio della testa, quando esce il modello successivo costa 99euro.
il prezzo lo decide il mercato.

non si può dire che "manca la concorrenza" quando si tratta di normali dinamiche di mercato.
il mercato (ossia domanda e offerta che si incontrano) possono portare sia a una diminuzione dei prezzi, sia ad un loro aumento. dipende chi vince il "braccio di ferro", la domanda o l'offerta!