Con prepagata invece l'8GB è a 499 Euro e il 16 GB a 569.
Link articolo Sole24ore
Ramses
ecco il comunicato di poco fa
Telecom Italia - Media - Comunicati stampa
costo massimo con l'abbonamento piu economico (si presume il TuttoCompreso 30) , 199 euro.
Prezzi quindi in linea col resto del mondo... per la buona pace di coloro che si lamentavano del prezzo italico
Inoltre qualche dettaglio in piu: i bundle di dati comprenderanno come *minimo* 1 GB di traffico su APN web.
Marcolino
iPhone XR + Yallo Svizzera (Super Fat XL, tutto illimitato, GB compresi in CH e estero), Mobile Vikings Belgium, HO Mobile Italia
Con prepagata invece l'8GB è a 499 Euro e il 16 GB a 569.
Link articolo Sole24ore
Ramses
© Copyright 1997 - 2007 3dflags.com, LLC
Chissà se i 199 euro si riferiscono alle versione da 8 o da 16 GB.
Preferite che Alitalia rimanga italiana o che continui a volare?!?!?!
Ecco qui un'ulteriore conferma: PI: 199 euro per l'iPhone degli abbonati TIM
Direi che questo non è vero.
Il prezzo massimo dell'iPhone sarà in UK di 99£ (125 EUR), in Germania di 169,95 EUR. Questo per quanto riguarda i prezzi già resi noti. In Spagna mancano prezzi ufficiali, ma si parla di 100 EUR.
Il prezzo di iPhone "free" (e se non lo fosse affatto cosa direste? ihihih) resta una rapina unica, e 199 euro non è in linea col resto d'Europa (per carità il mondo lasciamolo stare); è in linea con lo stillicidio di "leaks" niente affatto involontari, coi quali il marketing Tim ha sondato il terreno nei mesi scorsi.
Ce lo hanno dato al prezzo che ci hanno fatto aspettare.
Tutto questo, come diceva quel tale, per la precisione, perché 199 != 170 != 125.
Tim e Vodaphone stanno facendo un capolavoro di marketing, generando attesa spasmodica che ponga in secondo piano l'incongruenza dell'offerta. Su questa linea si situa la decisione di rendere noti i costi dei piani poche ore prima della commercializzazione effettiva: l'effetto "l'abbiamo in mano" spazzerà via i pochi che vorranno razionalmente parlare della situazione di duopolio imposta e di evidente cartello.
Maigret, di nuovo dissento da quanto scrivi.
Quando si fanno paragoni con offerte straniere bisognerebbe sempre ricordare quale è il costo mensile dell'abbonamento.
La stessa TIM avrà tre differenti upfront: 199euro, 99euro o 0euro. Tutto dipende dalla "rata" dell'abbonamento.
Se non sbaglio tu scrivesti che nei mercati stranieri 199euro significava 199euro e basta. Non credo sia così.
Comunque aspettiamo l'11 per potere commentare la componente dati.
riguardo all'iPhone locked ritengo che solo Vodafone potrebbe proporlo.
- Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.
Dai, non mi stuzzicare!
I costi mensili degli abbonamenti sono qui
iPhone | iPhone Tarife bei T-Mobile
e qui
Pay Monthly - iPhone - O2
Quelli di Tim dove sono?
Aggiungo allora che i prezzi che ho citato per Germania e UK sono quelli massimi.
In Germania è 169,95 - 59,95 - 1 - 1.
In UK (EUR) 120 - 120 - 0 - 0.
Già che ci siamo, ricordiamo anche che il potere d'acquisto in Germania e UK è mediamente il doppio che in Italia?
Sinceramente mi sfugge il punto. Dobbiamo dire che le offerte italiane saranno buone? Ma diciamo anche che saranno ottime! Ci sono due problemi: le offerte italiane non vengono rese pubbliche, e quando lo saranno, saranno pessime.
E mi firmo.
M
Questi confronti lasciano il tempo che trovano.
Io, ripeto, consiglio di aspettare l'uscita del prodotto.
Poi faremo i confronti.
Abbiamo l'enorme fortuna che uno stesso operatore (Vodafone), con lo stesso posizionamento nei diversi paesi in cui opera, offrirà l'iPhone 3G in diversi paesi europei.
Potremmo, in questo modo, fare dei "veri" confronti (perchè, capisci, anche in Italia tra la Tutto Compreso di TIM e la Tutto Incluso di WIND c'è una bella differenza, per non parlare della 07 o dei Top3).
Magari nei confonti che faremo converrà prendere come esempi anche Francia e Spagna.
Come tu mi insegni il mercato inglese ha liberalizzato il mercato giusto qualche annetto prima di noi.
Sarà bello confrontare l'offerta di Vodafone Italia con quella di Vodafone Spagna, Germania e UK.
- Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.
Ma hai controllato l'offerta di T-Mobile prima di postarla e citarla come esempio???
Upfront: 170euro
Canone mensile: 30euro
Vincolo: 24 mesi
Minuti inclusi: 50 (!!!)
SMS inclusi: 0
Traffico dati incluso: 500MB (!!!)
Tariffa extra-soglia
Voce: 29cent/min (!!!)
SMS: 19cent (!!!)
è questo il confronto che intendi fare?
Se non ho sbagliato con le traduzioni mooooooooooooooolto meglio la Tutto Compreso 30 con upfront da 199euro.
- Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.