Citazione Originariamente Scritto da granello Visualizza Messaggio
Ancora non ho avuto delle risposte da nessuno di voi.
Mi sapete dire per favore come mai il legislatore ha permesso a questo operatore di contravvenire alle regole?
Come mai questo operatore si sente tranquillo nel prenderci in giro?
Ma è possibile che nessuno intervenga a fermare questo scempio elettronico con una robusta multa?
Il garante o il difensore dei diritti dei cittadini dove sono?

Faccio un forte richiamo a tutti: chi ne ha la possibilità informi la comunity circa la possibilità di recesso senza penale dal momento che è stato modificato il contratto in maniera unilaterale.
Qui non si tratta di "permettere"
siamo in uno stato (apparentemente) democratico quindi in linea di massima tu decidi di rispettare o meno la legge e te ne assumi le conseguenze legali.
La società avrà valutato (molto più di come possiamo fare noi) possibili effetti positivi e negativi dell'atteggiamento che sta avendo e avrà deciso che, anche sopportando quelche multa, avrà un buon introito.
Vedi quello che è successo ultimamente con il Garante.
Hanno multato la H3G per circa 50.000€ per mancanza di trasparenza su una tariffa telefonica. Il fatto è che la pubblicità avrà indotto centinaia di migliaia di clienti ad aderire alla tariffa suddetta per un guadagno mensile enorme. Dopo un anno interviene una multa da 50.000€ - bazzecole.

Stessa cosa per noi. La multa arriverà, migliaia di persone recederanno dal contratto.
Ma su oltre UN MILIONE di contratti internetkey cosa vuoi che sposti??

Se invece le sanzioni fossero estremamente sostanziose...tipo 5.000.000€, vedi come la musica cambia...