gagliaudo, sono cosciente della cosa, faccio il perito, la mia era un'ipotesi, spero che altri facciano altre proposte.
Mi viene in mente che potrebbe essere aperta una contestazione per pubblicità ingannevole. che ne pensi ?

Che ne pensi degli altri punti del mio post ? Sei d'accordo su tutto ? Fammi sapere.

Ciao



Citazione Originariamente Scritto da gagliaudo Visualizza Messaggio
Calma ragazzi. La denuncia per truffa potrebbe ritorcesri nei confronti di chi la fa con una querela per diffamazione!


La via da seguire è una semplice segnalazione dei fatti, corredata di tuti i documenti in vostro possesso, alla Procura della Repubblica da cui dipendete come zona.

Nuda e cruda segnalazione dei fatti senza commenti.

Spetterà poi alla procura esaminnare i papiri che avrete pazientemente stampato e decidere se nel comportamento della 3 sussisono estremi di reato.


In caso affermativo scatta l'obbligatorietà dell'azione penale e, chi lo desidera, potrà intervenire, nell'eventuale processo, in veste parte civile.