Guarda che non stava scherzando... se usi MDMA lo incontrerai (LAC-CellID)...
A parte gli scherzi, Steel si era reso disponibile ad offrire info sulla cella d'aggancio in un altro thread (tramite PM. A me mi aveva inviato una risposta (piu che) soddisfacente). Cercate di fidarvi ogni-tanto e... cercate di seguire TUTTA la faccenda... Perdersi una pagina di questa discussione potrebbe rivelarsi fatale...![]()
Amici vitia si feras, facis tua...
A questo punto vorrei fare un attimo il quadro della nostra situazione.
Target utenti:
Cominciamo con chi siamo:
utenti tre time large in comodato, altre tipologie di contratto ?
Sono esclusi i ricaricabili, a mio parere segno che la paura che il cliente se ne vada è reale.
Problemi riscontrati:
***************************
Banda eccessivamente ridotta:
Rispetto alla forte campagna pubblicitaria, con cartelloni 3x6mt che parlano di internet key 7.2 Mbit senza banda minima garantita ci sono vari aspetti che voglio esporre.
1) Senza banda minima garantita non significa 0 Kbit per ore o giorni. Ne viene meno la fornitura, visto che si pagano dati e non ne arrivano piu per TROPPO tempo. Vedete il punto 2.
2) Nessuno di noi è fanatico o stupido o illuso o vittima. Siamo tutti maggiorenni, sappiamo usare e conosciamo le reti chi più chi meno e nessuno di noi si aspetta di avere 7.2Mbit reali, quando sappiamo per certo che lo standard tirato per il collo arriva a circa 6 Mbit reali compresi gli handshake. Il fatto che non ci sia banda garantita, non può essere usato come scusa per bloccare la velocità massima, ma soltanto per giustificare le congestioni sulla rete. Se c'e' molto traffico i dati possono non arrivare, la rete può essere totalmente inutilizzabile, ma ad una condizione, e cioè la transitorietà della congestione. Può esserci traffico per un'ora, due, 6, una giornata sana, ma ad un certo punto il momento di congestione passa. Non si può usare questa clausola della fornitura, inserita per comprendere i 'transitori' di picco sulla rete, per giustificare un taglio generalizzato e permanente della banda assegnata a dei particolari clienti, o ancora peggio un taglio di banda in ore dove le linee sono libere.
3) L'eccessiva differenza tra il messaggio pubblicitario e la normale velocità senza cap. La mia chiavetta, che per un anno intero ha viaggiato senza cap, non ha mai superato i 160 kbyte/s nei momenti migliori, nei peggiori anche 20 o meno.
Anche se sappiamo tutti che il provider ci darà sicuramente meno del dichiarato, specialmente con dei contratti economici, tale discrepanza a mio avviso non puo essere così elevata da portare la normale velocità fornita da 780KByte/s(6Mbit) a 160Kbyte e cioè il 20%.
In questo ipotizzo gli estremi per una denuncia per truffa, in quando la truffa commerciale, cioè io credo di comprare qualcosa, e tu mi vendi qualcos'altro, viene agita da tre con un messaggio falso "potresti arrivare a 7.2" mentre tre sa benissimo in anticipo che mi dara solo il 20% della banda, e che i 7.2 me li posso sognare in ogni caso.
Potrebbe anche essere anche una strada inutile. La validità e utilità di un'esposto alla procura della repubblica in tal senso deve essere valutata con attenzione e con il consiglio di un legale, anche se la voglia è tanta.
************************************
Meccanismo di 'cap' (questo termine è orribile, deve essere spiegato chiaramente nelle nostre azioni, nero su bianco) con limiti variabili da 1Gb a scendere e tempi di 'punizione' da poche ore a due giorni.
************************************
Sottrazione di ore all'inizio del mese: A me, a settembre hanno tolto 3 ore, sono partito da 297. Ad altri utenti hanno sottratto ore anche ad agosto. Io a quella data non controllavo le soglie all'inizio del mese, per me è stato un caso. Per fortuna ho controllato a settembre. Invito tutti a tenere d'occhio i contatori sul sito della tre.
************************************
Obiettivi:
Cosa vogliamo ottenere ?
Vedo almeno 2 possibilità:
1) Utenti che vogliono restare con tre ed eliminare il cap e tutto il resto.
2) Utenti che vogliono andare via da tre e non pensarci più.
Per i primi :
la strada potrebbe essere quella di chiedere storni per tutti i mesi che si viene cappati, fino a quando tre non si stanca di uscire denaro. Questa azione potrebbe essere comune a tutti, in modo da riempire il corecom di richieste di conciliazione.
Anche altri enti di controllo potrebbere essere dei soggetti interessati dalle nostre denunce.
Anche la denuncia per truffa potrebbe essere inquadrata in un'azione generale a lunga scadenza volta a far alzare la velocita a tutti, od a ottenere rimborsi e danni.
Questo caso è il piu complesso, in quanto si dovrebbe lottare con le vie legali fino a raggiungere della velocità decenti senza cap, rimanendo clienti tre e subendo nel frattempo tutti i disservizi.
Per i secondi la strada è semplice: corecom per disdetta senza penale, e con indennizzo.
Al momento non mi viene altro in mente.
Suggerimenti ? Ci sono legali qui che possano dare un'opinione ?
Utenti in fermento ? Ragazzi cominciamo a chiarirci le idee su cosa vogliamo e in che modo realizzarlo, se con azioni singole, oppure una collettiva e per cosa.
Magazu
Innanzitutto rivolgo il mio saluto a questa Community!
Quello che ho postato sopra è la velocità media della mia chiavetta 3 (300 ore al mese) e non si discosta molto....insomma non mi lamento.
Ma da quando scarico utilizzando i torrent dopo qualche centinaio di MB si viaggia max a 4/5 Kb/s.
Il giorno dopo torna tutto alla normalità.
![]()
Calma ragazzi. La denuncia per truffa potrebbe ritorcesri nei confronti di chi la fa con una querela per diffamazione!
La via da seguire è una semplice segnalazione dei fatti, corredata di tuti i documenti in vostro possesso, alla Procura della Repubblica da cui dipendete come zona.
Nuda e cruda segnalazione dei fatti senza commenti.
Spetterà poi alla procura esaminnare i papiri che avrete pazientemente stampato e decidere se nel comportamento della 3 sussisono estremi di reato.
In caso affermativo scatta l'obbligatorietà dell'azione penale e, chi lo desidera, potrà intervenire, nell'eventuale processo, in veste parte civile.
gagliaudo, sono cosciente della cosa, faccio il perito, la mia era un'ipotesi, spero che altri facciano altre proposte.
Mi viene in mente che potrebbe essere aperta una contestazione per pubblicità ingannevole. che ne pensi ?
Che ne pensi degli altri punti del mio post ? Sei d'accordo su tutto ? Fammi sapere.
Ciao
@magazu
io vorrei rimanere con la tre... almeno per i prossimi 20 mesi
quello che ho intenzione di fare e raccogliere documentazione da fornire al corecom o altre associazioni per avere rimborsi fino alla nausea ( xla 3).
sarei sicuramente disponibile per un'azione comune
se la 3 garantisse una velocità di download di almeno 2 Mb/s ( torno a ripetere che 1Mb/s ho visto solo qualche picco ) e se tale valore ( 2Mb/s) diventasse un cap x 24h nel caso scaricassi più di 1G in 24h, a me andrebbe bene ( permetterebbe comunque di navigare decentemente e scaricare )