Ecco due risposte date sulla pagina di facebook: Massimo, su tutta la documentazione (sin dal 2002, pre-lancio commerciale) c'è la facoltà di gestire il traffico per garantire a tutti i clienti il miglior servizio possibile, dunque non c'è nessuna novità. Essendo una facoltà, ovviamente la si può trovare o meno: l'uso di servizi che richiedono parecchia banda può comportare un degrado delle prestazioni per tutti i clienti, dunque in maniera dinamica e temporanea può capitare che si intervenga per ottimizzare la velocità permettendo a tutti di navigare. Non esiste un limite di scambio dati, te lo confermiamo, semplicemente 3 ha la possibilità di intervenire temporaneamente e dinamicamente per assicurare a tutti il miglior servizio possibile
E poi:
Alberto, la gestione dei picchi di traffico è da sempre una possibilità prevista, sin dal lancio e in tutta la documentazione contrattuale. per rendere ancora più chiara la cosa, comunque, adesso è anche su tre.it
Siamo tutti d'accordo che sia loro pieno diritto tutelare la loro rete mobile, d'altronde lo spettro mobile è limitato rispetto a quello della rete fissa.
Il punto è che ci vuole un compromesso rispetto a questo, 1 GB di traffico dati, nel 2010, è niente.
Se propio devono mettere un limite di CAP, che lo alzino a 3GB al giorno, secondo me sarebbe la cifra giusta.
Verrebbero limitati solo chi scarica tantissimo lasciando il pc acceso tutto il giorno.
Inoltre se fossi 3 imposterei una disconessione automatica arrivati a 2GB di traffico nella sezione, come fà Tim per esempio.
Non è tollerabile però il limite di 1GB, davvero troppo poco(basta scaricare una demo di un gioco da 700MB e un aggiornamento di windows da 300 Mb che si sfora subito!).