Ragazzi sono stato sbloccato dopo 4 giorni esatti quindi il blocco è di 2gb 96 ore
Visualizzazione Stampabile
Ragazzi sono stato sbloccato dopo 4 giorni esatti quindi il blocco è di 2gb 96 ore
Il cap effettivamente dura 96ore...secondo me stanno veramente "scremando"
Immaginate un attimo di voler sondare il terreno:
(Ve la dico secondo la mia esperienza personale)
- Primo CAP LUGLIO 2010 - 500Mb (o giù di li) entro le 24ore = 85% degli utenti con TRE TIME LARGE -(ne sono certo perchè io scarico sempre più o meno la stessa quantità di dati alla settimana e mi ricordo che a metà del secondo file *da 350Mb* la connessione piombava a 6Kbps)
Alziamo la soglia:
- Secondo CAP AGOSTO/SETTEMBRE 2010 1Gb in 48ore = 80% degli utenti -->48ore di CAP
- Terzo CAP SETTEMBRE/OTTOBRE 2010 2Gb in 48ore = 65% degli utenti -->96ore di CAP
- (probabile futuro) Quarto CAP Novembre/Dicembre 2010 3Gb in 48ore = 30% degli utenti -->120ore di CAP
etc. etc.
Così facendo avranno due risultati:
1) creeranno la "curva di Gauss" in cui potranno graficizzare quanto scarica l'utente medio, e quanto scarica l'utente "intensivo"
2) utilizzare i risultati (e quindi è logico che non ti avvertono, per non falsarli) per strutturare delle nuove offerte "su misura" tipo Tre Time Extralarge (!) per i più esigenti (ovviamente al doppio del costo) e un'altra per chi vuole navigare 300ore ma solo per "vedere la posta" e scaricare piccole cose.
Ho anche idea (io farei così) che il CAP durerà sempre dippiù proprio per spingere gli utenti che "scaricano" ad andare via. Infatti che scarica "moderatamente" non si accorgerà di essere cappato o non arriverà ad esserlo (ad es. se rimane sotto i 2Gb per 48ore).
Di contro, lo "scaricatore folle" (il rifiuto della società, per intenderci. Quello che si droga e picchia i bambini...:devil:)
Dopo 96...120..144 ore darà fuori di testa e mollerà la presa.
La TRE quindi avrà "scremato" eliminando i cattivi, (ossia chi scarica più di tot Gb in un determinato arco di tempo) e inviterà i più "vivaci" (quelli che arrivano a scaricare max XGb in 48ore) a cambiare piano sottoponendo loro un'offerta "vantaggiosa"
Ovviamente questa è solo una mia personale elucubrazione mentale. :smoke:
mi pare sia 2 giga ogni 48h ma forse è solo una impressione.
almeno hanno raccolto il "mio" appello ad alzare la soglia a 2 gb. cosi' si comincia a ragionare.
bravo novari (tanto non sta leggendo)... un altro piccolo sforzo...
:chair:
Avrei una proposta:
cosa accadrebbe se tutti noi,
compresi amici cappati di persone cappate,
decidessero di mettersi d'accordo
e scaricare tutti i 2 gb a disposizione
in una precisa ora di un determinato giorno?
Sarebbe carino poter creare uno tsunami di intasamento della rete,
quelli della tre rimarebbero molto sorpresi,
se si organizzano loro per romperci i marroni
perchè non dovremmo farlo noi?
...a me invece sembrava di aver capito un'altra cosa....e cioe' che avrebbero in futuro diversificato il cap...rendendolo meno pesante per chi occasionalmente sfora certe soglie di traffico dati eccessivo in poco tempo rispetto a chi abitualmente supera queste soglie...forse stan provando a far questo....
...dall'articolo pubblicato il 27 settembre....
Nelle prossime settimane testeremo anche meccanismi di limitazione diversi per arrivare a intervenire in modo puntuale sugli utilizzi che compromettono sistematicamente il funzionamento della rete, senza intervenire invece su chi supera queste soglie in modo episodico“.
Beh sì hanno detto che li testeranno, probabilmente sono già allo studio da tempo, ma per ora navigano "a vista", cercando di limitare i disagi per la maggior parte dei clienti... anche se poi questa maggior parte sia formata da persone che stanno ore sulla chat di facebook o a giocare a farmville.
Ma comunque stanno cercando di tarare diversamente, almeno di questo dobbiamo dar loro atto, il fatto stesso che il "cap" sia in continuo mutamento non significa che "ce l'hanno proprio con me" ma che vogliono trovare la soluzione migliore. Che, dal punto di vista di una normale azienda che ha come scopo quello di guadagnare, puo' anche voler dire accettare che alcuni utenti che impegnano molto la rete se ne vadano altrove.
D'accordissimo con te, Fabrizio. Ma a questo punto non sarebbe giusto dire agli utenti che impegnano molto la rete: "le condizioni sono queste. Chi non è contento sella nostra modifica (unilaterale) del contratto può andarsene senza pagare le penali"?
E' che probabilmente non possono ammettere "pubblicamente" una cosa del genere, penso sia un bel dilemma per il loro ufficio commerciale.
Potrebbero comunque almeno offrire questa possibilita' come "caso eccezionale" a chi si e' ripetutamente lamentato, a chi comunque ha deciso di non pagarli e proseguire con CoReCom e simili e glielo ha comunicato... ci farebbero bella figura e probabilmente comunque non sarebbero poi cosi' tante queste disdette, e limiterebbero anche il brutto effetto "passaparola" che si e' creato anche con questo stesso thread
Mah, speriamo che ci leggano e ascoltino questo consiglio!